
Approfittando di questa prima pausa di campionato, che ormai sta quasi per finire, è tempo di iniziare a parlare della seconda grandiosa novità di quest'anno (oltre alla Serie B di cui come saprete non si parla qui...): le Coppe Europee. Chi ci segue e legge i nostri commenti, sa già tutto, ma l'argomento è tale da rendere necessario un bel post. L'idea delle Coppe Europee (o meglio delle Coppe Extralega) con altre Leghe in base alle posizioni di classifica dell'annata precedente sul modello della Champion's League e della Coppa Uefa è un'idea da sempre presente in me ed in tutti i principali esponenti della nostra Lega. Il progetta sembrava dovesse partire già due anni fa dopo il gemellaggio con la Lega Consentina, ma la voglia di aprire la competizione anche ad "esterni" diede vita alla C&C Cup che, pur essendo seguitissima da questo blog, non è stata mai elevata a "competizione ufficiale della Lega Fantacalcio Ceccanese" (proprio perché aperta a chiunque). Accantonata l'idea per qualche tempo, questa si rifà avanti solamente nella primavera di quest'anno quando tramite Giuseppe Armellini ci contatta una Lega umbra (da tutti noi ormai è definita la "Lega Perugina" ma sappiamo bene che si tratta di una Lega di Paciano, comune umbro in provincia di Perugia. Questa Lega, ben solida, forte di una tradizione decennale, e con membri con qualche più primavera di noi, ci propone subito il progetto; la scelta della nostra Lega (questo ci riempie di orgoglio) è avvenuta, per detta di Giuseppe, per la serietà mostrata; elemento fondamentale per una competizione così a distanza e divenuto priorità dopo la loro non felice esperienza con una Lega Romana con cui avevano tentato di inziare il progetto la scorsa stagione. Fatta subito amicizia (anche se è mancato l'incontro di persona nonostante un allettante invito nell'agriturismo del nostro caro Giuseppe), con l'arrivo della nuova stagione si è subito messa in moto la macchina organizzativa che, dobbiamo dire, pare stia funzionando egregiamente. Nel succo, il regolamento prevede l'istituzione di una Champion's League (per le prime quattro in campionato della stagione precedente) ed una Coppa Uefa (a cui partecipano la quinta e la sesta di ogni lega). La formula consiste in ogni caso gironi da quattro (due in Champion's ed uno in Uefa da giocare alle giornate 4, 8, 12, 14, 18 e 22) con successive semifinali (si disputano alla giornata 28 e 30 ed in Coppa Uefa ne prendono parte anche le "terze" eliminate dai gironi Champion's come nella realtà) per arrivare infine alle attesissime finali (che sono previste per la giornata 34). Naturalmente a partire dalla prossima stagione vi sarà anche la Supercoppa Europea tra la vincente della Champion's League e della Coppa Uefa. Le difficoltà maggiori, nel fare il regolamento, si sono avute per quanto riguarda l'uniformità dei punteggi e dei gol partita, nonché per quanto riguarda le formazioni e, tema dell'ultim'ora, i giocatori cambiati di ruolo. Problematico era anche e soprattutto l'argomento mercato che è stato comunque risolto prendendo decisioni drastiche ma efficaci: in sostanza, mercato sempre chiuso per qualsiasi operazione e consegna di una prima "lista uefa" per la fase a gironi e una seconda prima dell'inizio della fase finale. Queste liste dovranno contenere 25 giocatori tra quelli posseduti al momento della consegna; ciò significa che noi dovremmo scartarne tre dalla rosa valida per la nostra Lega interna. Nella nostra Lega partecipano alla Champion's i primi tre della classifica dello scorso campionato (Massimiliano, Alessandro e Luca) più Marco DS che sostituisce il ritirato Claudio; in Uefa, così, Marco DM viene affiancato da Daniele, settimo arrivato in campionato. Ciò significa che restano fuori Emiliano (arrivato ultimo) e Francesco (debuttante). La Lega umbra presenta ai nastri di partenza Crapa Christian, Ceccantini Giordani, Armellini Filippo e Musotti Mirko in Champion's e Fuschiotto Jonni e Armellini Giuseppe in Uefa (i partecipanti sono messi in ordine di classifica rispetto allo scorso campionato). La notizia di oggi è l'effettuazione dei sorteggi del calendario dei gironi ed anche del contatto avuto con una nuova Lega che alimenta le consistenti voci che, guardando già al futuro, scommettono su un allargamento della competizione con l'entrata di nuove Leghe. Insomma, inizia una nuova avventura per la Lega Fantacalcio Ceccanese che certamente ben figurerà e onorerà la competizione; l'obiettivo, come sempre, è quello di vincere anche se non sarà affatto facile. Buon divertimento!