
mercoledì 26 ottobre 2011
III Turno - Senza un attimo di sosta!

martedì 25 ottobre 2011
Europa League - Non è il crapo espiatorio

---Girone A---
Obiettivo raggiunto per il Lecce, che torna a casa dalla insidiosa trasferta contro lo Sparta Praga con un preziosissimo punto che le consente di restare in testa alla classifica. Non si nasconde un pò di delusione in casa pacianese, ma vi è comunque la consolazione di aver fermato la capolista e di non aver compromesso nulla in termini di qualificazione, visto che anche l'altro match termina in parità. Primo punto per il Botafogo quindi, ma situazione che resta immutata.
SPARTA PRAGA - LECCE
1 - 1 (69.5 - 67)
BOTAFOGO - WLF TEAM
1 - 1 (66 - 67)
4 LECCE Cosma Simone
2 SPARTA PRAGA Armellini Tommaso
2 WLF TEAM Ciurlia Giovanni
1 BOTAFOGO Giannelli Francesco
---Girone B---
Il Lione si conferma un'ottima squadra, tant'è che i campioni in carica del Chelsea, in casa, sono costretti ad arrendersi. Di questa vittoria, Manta può comunque che essere soddisfatto, visto che gli consente di restare davanti a tutti con un cospicuo vantaggio: i quarti sono giù vicini. Tuttavia, questa classifica con il Flamengo subito dietro, non permette di dormire sonni tranquilli per chi voglia conquistarsi il secondo posto. Chelsea e Borussia Dortmund dovrebbero iniziare a cambiare passo prima che sia troppo tardi. E' indubbio comunque che le due rappresentanti ceccanesi siano un pò in difficoltà.
CHELSEA - LIONE
1 - 2 (68.5 - 72)
FLAMENGO - BORUSSIA DORTMUND
2 - 0 (72.5 - 56.5)
6 LIONE Manta Massimiliano
3 FLAMENGO Crapa Christian
1 CHELSEA Bovieri Alessandro
1 BORUSSIA DORTMUND Rossi Emiliano
Champion's League - Omaggio regale al Super Sic

---Girone A---
Un pò di fortuna, ossia la dimenticanza di Enrico nel consegnare la formazione e la conseguente penalità, e il solito cinismo proprio dei campioni consentono al Boca Juniors di vincere per 2 a 0 il derbyssimo ceccanese e di volare in testa al girone con il bottino pieno di due vittorie su due. L'incredibile vittoria per 5 a 1 dei Queen's di Giuseppe sui malcapitati Rossoblù, poi, fanno il resto e ci fanno scrivere una classifica che è del tutto simile a quella che si sarebbe potuta pronosticare. I due favoriti, insomma, sono lì, davanti. Chi insegue dovrebbe iniziare a macinare punti se non vuole finire prematuramente questa avventura.
BOCA JUNIORS - LOS ANGELES GALAXY
2 - 0 (72 - 61.5)
QUEEN'S PARK RANGERS - ROSSOBLU' 2003
5 - 1 (93.5 - 69)
6 BOCA JUNIORS Malizia Massimiliano
4 QUEEN'S PARK RANGERS Armellini Giuseppe
1 LOS ANGELES GALAXY Levantini Enrico
0 ROSSOBLU' 2003 Carbone Riccardo
---Girone B---
Prezioso pareggio dell'F.C. Interceptor sul campo pacianese del Chicago Fire, che consentono alla squadra del FGM di mantenere il comando solitario del girone. Dietro, comunque, c'è forte concorrenza, col duo formato da Fulham e Inter, che si sono affrontate proprio in questo turno con la convincente vittoria della squadra di San Gimignano guidata da Francesco che dimostra che i giochi sono ancora tutti aperti. Anche per lo stesso Jonni, per ora costretto ad inseguire.
CHICAGO FIRE - F.C. INTERCEPTOR
1 - 1 (71.5 - 70.5)
FULHAM - INTER
2 - 0 (76 - 64.5)
4 F.C. INTERCEPTOR Marzolla Fabrizio
3 INTER Cicerano Matteo
3 FULHAM Bini Francesco
1 CHICAGO FIRE Fuschiotto Jonni
---Girone C---
Prima vittoria, pesantissima, per il San Lorenzo, che aggiusta la sua classifica conquistandosi un posto nella zona che da campione in carica le compete, quella che porta dritta verso i quarti. E così, se lo Zenit del debuttante Federico alla fine non può essere troppo deluso per come è andata al cospetto dei campioni d'Europa, dello stesso animo non è certamente l'altro Federico, presidente del West Ham, che paga a carissimo prezzo la mancata consegna della formazione: in un match fondamentale contro i concorrenti diretti del Colo Colo per la conquista del secondo posto, infatti, arriva una bruciante sconfitta che complica tutto. Occorre al più presto rimediare, e bisognerà farlo proprio nel derby.
SAN LORENZO - ZENIT S. PIETROBURGO
2 - 1 (75.5 - 68)
WEST HAM - COLO COLO
1 - 2 (68.5 - 75)
4 SAN LORENZO Bagnai Roberto
4 COLO COLO Armellini Filippo
1 WEST HAM Bini Federico
1 ZENIT S. PIETROBURGO Rosi Federico
---Girone D---
Due vittorie casalinghe per Palermo e Team Conan; vittorie che sono destinate a influire non poco sugli equilibri del girone. La squadra ceccanese guidata da Luca esce vittoriosa per 1 a 0 nel difficilissimo confronto contro l'Ajax e vola così in testa al girone a punteggio pieno; molto problematica, invece, diventa la situazione per l'Ajax, agganciata proprio dal Team Conan che ci sembra più ambizioso che mai. Chiude la classifica il Club America, in cerca al più presto della propria identità.
TEAM CONAN - CLUB AMERICA
2 - 1 (72 - 66.5)
PALERMO - AJAX
1 - 0 (69 - 63)
6 PALERMO Del Monte Luca
3 AJAX Gonnelli Damiano
3 TEAM CONAN Foggia Umile
0 CLUB AMERICA Nogara Alessandro
giovedì 20 ottobre 2011
II Turno - Per lasciare un'impronta!

martedì 4 ottobre 2011
Europa League - Lione e Lecce sfogano la loro rabbia

---Girone A---
Il Lecce di Cosma Simone batte il debuttante Francesco della Beast League, con un 2 a 1 davvero interessante. Francesco sarà chiamato sin dalla prossima partita a rifarsi, magari sfruttando il fattore campo, visto che comunque si ritrova già ultimo da solo a 0 punti. Finisce in pareggio, infatti, l'altra sfida tra il WLF Team e lo Sparta Praga, l'altra debuttante europea di questo girone, che certamente tirerà fuori le sorprese del girone.
WLF TEAM - SPARTA PRAGA
1 - 1 (66 - 66.5)
LECCE - BOTAFOGO
2 - 1 (74 - 69.5)
3 LECCE Cosma Simone
1 SPARTA PRAGA Armellini Tommaso
1 WLF TEAM Ciurlia Giovanni
0 BOTAFOGO Giannelli Francesco
---Girone B---
Parte alle grande il Lione di Massimiliano, che sicuramente è da inserire tra le papabili pretendenti al trofeo. Siamo ancora all'inizio ma la prova di maturità dimostrata contro un Christian deludente, nonostante il ritorno all'antico col Flamengo. Tuttavia, niente è perduto in termini di qualificazione: il deludente 0 a 0 nel derby ceccanese tra Chelsea e Borussia Dortmund lascia aperto ogni discorso. Lione apparte, questo insomma sembra il girone dei "vecchi" affaticati; vedremo se basterà l'esperienza per confermarsi.
BORUSSIA DORTMUND - CHELSEA
0 - 0 (64 - 61)
LIONE - FLAMENGO
3 - 0 (79 - 65)
3 LIONE Manta Massimiliano
1 BORUSSIA DORTMUND Rossi Emiliano
1 CHELSEA Bovieri Alessandro
0 FLAMENGO Crapa Christian
lunedì 3 ottobre 2011
Champion's League - Non si vince mai per caso...

---Girone A---
Tanti gol e ottime prestazioni di tutte le squadre; alla fine a rimetterci è la Rossoblù 2003, che ha l'unica colpa di aver ospitato uno come Massimiliano. Per il resto questo girone che mette assieme grandi nomi dell'europa fantacalcistica promette davvero spettacolo, con un pareggio tra Enrico e Giuseppe davvero bello. Ci sarà da divertirsi.
ROSSOBLU' 2003 - BOCA JUNIORS
2 - 3 (75 - 78.5)
LOS ANGELES GALAXY - QUEEN'S PARK RANGERS
2 - 2 (72.5 - 72.5)
3 BOCA JUNIORS Malizia Massimiliano
1 QUEEN'S PARK RANGERS Armellini Giuseppe
1 LOS ANGELES GALAXY Levantini Enrico
0 ROSSOBLU' 2003 Carbone Riccardo
---Girone B---
Colpaccio casalingo di due outsider come Inter e F.C. Interceptor; in comune non hanno solamente il nome (molto assonante) ma anche una grandissima voglia di arrivare ai quarti di finale, dove non sono mai arrivati. Contro Matteo, parte male il cammino dei campioni di Paciano del Chicago Fire chiamati subito a rifarsi nella seconda giornata; ma in salita è anche il cammino del Fulham, che non vuole uscire anche quest'anno nella fase a gironi come la scorsa stagione.
INTER - CHICAGO FIRE
2 - 0 (76 - 62)
F.C. INTERCEPTOR - FULHAM
3 - 1 (80 - 71)
3 F.C. INTERCEPTOR Marzolla Fabrizio
3 INTER Cicerano Matteo
0 FULHAM Bini Francesco
0 CHICAGO FIRE Fuschiotto Jonni
---Girone C---
Come anche il girone A, anche qui ognuno fa almeno due gol; sintomo che si tratta di un girone davvero di Champion's. L'equilibrio regna sovrano, e così tutte le squadre si ritrovano dopo un turno con un punto a testa. Del pareggio spettacolare dei campioni in carica l'abbiamo già detto; il Colo Colo non partirà favorito, ma è sicuramente una delle pretendenti al titolo. Tuttavia per il discorso qualificazione le squadre dei "Federico", ossia Zenit e West, non vogliono stare a guardare e promettono sorprese.
COLO COLO - SAN LORENZO
3 - 3 (80.5 - 81.5)
ZENIT S. PIETROBURGO - WEST HAM
2 - 2 (72 - 76.5)
1 SAN LORENZO Bagnai Roberto
1 COLO COLO Armellini Filippo
1 WEST HAM Bini Federico
1 ZENIT S. PIETROBURGO Rosi Federico
---Girone D---
Al contrario del precedente, questo girone appare già indirizzato verso equilibri ben precisi; partono infatti col passo giusto le due squadre di maggiore esperienza, Ajax e Palermo, che hanno già raggiunto lo scorso anno l'obiettivo dei quarti. Gonnelli Damiano, lo scorso anno Flamengo, liquida 1 a 0 i campioni del FGM, mentre Luca sbanca 2 a 3 la casa del Club America. Alessandro e Umile, però, hanno ottime squadre e potranno sicuramente tentare di arginare il gap; ma bisogna fare in fretta.
AJAX - TEAM CONAN
1 - 0 (68 - 61)
CLUB AMERICA - PALERMO
2 - 3 (73.5 - 78)
3 PALERMO Del Monte Luca
3 AJAX Gonnelli Damiano
0 CLUB AMERICA Nogara Alessandro
0 TEAM CONAN Foggia Umile
Iscriviti a:
Post (Atom)