
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE A--
Per i campioni in carica dell'Europa League e della Supercoppa Europea, questa potrebbe essere davvero già l'ultima chiamata. Dopo aver iniziato nel migliore dei modi questa prima esperienza in Champions,il Glasgow Raskers (3) di Francesco Raschetti ha avuto una sorta di black-out, raccogliendo due sconfitte consecutive che l'hanno portata in fondo alla classifica. L'occasione per risalire la china è rappresentata ora dal match casalingo contro una rivale diretta come il Palermo (4) di Luca Del Monte; un Palermo che due settimane fa si trovava nella stessa condizione dell'avversario e che ha saputo uscirne egregiamente: accadrà anche stavolta o continuerà la striscia positiva dei siciliani? E' in cerca di continuità anche l'Equipo del Pibe (4) della coppia di Giovanni Lettieri e Daniele Crisari, che dopo aver brindato alla prima vittoria stagionale non hanno nessuna intenzione di fermarsi; al cospetto della capolista e sorpresa del girone Baciona FC (6) di Mirko Lazzaro, però, sarà davvero dura.
--GIRONE B--
Momento di grande difficoltà anche per il Pizzighettone (3) di Emiliano Rossi, anch'esso reduce da due sconfitte che hanno complicato non poco la situazione in classifica. Messe da parte le ambizioni da primato, da ora in avanti si lotterà esclusivamente per la qualificazione agli ottavi; qualificazione che passa necessariamente dal match contro l'F.C. Brambilla (4) di un Giulio Brambilla rinvigorito nell'animo e nel corpo proprio dal match vittorioso due settimane in terra milanese. Si rigiocherà a campi invertiti anche l'attesissimo derby in casa Maleo Super Cup tra la capolista Sforti Team (7) e la Polisportiva Paulista (3). I padroni di casa guidati da Simone Granata e Luca Ferrari sono ovviamente i strafavoriti, potendo contare anche sul fattore campo e sull'entusiasmo scaturito da un primato che potrebbe già consentirgli di strappare il pass della qualificazione; tuttavia, guai a sottovalutare la squadra di Paolo Campana capace, anche se a sprazzi, di giocare un calcio sopraffino.
--GIRONE C--
Il vero banco di prova, per entrambe, è questo qui. Tutti i nodi vengono al pettine, e per Giulio Pazzaglia e Beppe Asti è arrivato il momento di sciogliere quello più importante: quello che deve fargli capire di che pasta sono effettivamente fatti. Da una parte c'è la squadra che doveva "ammazzare" il girone, la corazzata Cardiff (3) di Giulio Brambilla che finora ha deluso moltissimo le aspettative; dall'altra c'è la rivelazione Real Corazzino (7) di Beppe Asti, che sta meravigliando tutti con il proprio gioco esplosivo e quanto mai efficace capace di fargli ottenere, meritatamente, il primo posto in classifica. Una sfida-verità, dunque, tra due squadre che hanno davvero bisogno di risposte. Hanno più che altro bisogno di punti, invece, Frosinone (4) e GG Dieg (3). Qui le riflessioni e la ricerca interiore le lasciamo da parte; Francesco Zangrilli e Diego Nobile infatti, consapevoli che questo match rappresenta una sorta di scontro diretto per la qualificazione, baderanno molto al sodo. Obiettivo dichiarato, ovviamente, la vittoria.
--GIRONE D--
Nervi tesi e tanta, tanta tensione in questo girone da incubo. Quattro squadre determinate come non mai, ed attente ad ogni minimo particolare, rendono ogni partita una vera partita a scacchi in cui quasi mai si è certi dell'esito finale. A confermarlo è anche la classifica, a scaletta e quindi estremame corta, che lascia spazio ad ogni possibile epilogo; e lo confermano anche i tanti pareggi a cui finora abbiamo assistito, che ci rendono l'idea di una lotta che verrà probabilmente decisa da un episodio. In questo turno che ci apprestiamo a vivere, ci attendono due match davvero stupendi. Da una parte la capolista Queen's Park Rangers (5) di Giuseppe Armellini, che dopo essere stata bloccata sul pareggio interno, va a fare visita ad un Dallatasaray (3) davvero pericoloso. Finora, Mirko Dalla Rosa ha ottenuto tre pareggi su tre, ma a questo punto è pronto a infliggere un colpo decisivo in grado di stravolgere la classifica. Trasferta davvero insidiosa anche per la R. Federer Utd (4) di Paolo Cesarini, che dopo aver ottenuta una fondamentale vittoria contro il Barcellopa (2), ora va a fargli visita con l'obiettivo di spegnere e gettare acqua sul fuoco della vendetta che brucia dalle parti di Francesco Mattia Lopez. Ancora a secco di vittorie, per il Barcellopa questa è davvero l'ultima possibilità di raddrizzare le cose e giocarsela per raggiungere finalmente gli ottavi; e nei novanta minuti che l'attendono contro la squadra toscana darà tutto quello che ha: sfida da non perdere!
--GIRONE E--
Pronti a rompere l'equilibrio. L'incredibile situazione di stallo che ormai dura da oltre un mese è quasi sicuramente, a meno di clamorosi colpi di scena, destinata a spezzarsi in questo weekend. Sapendo ciò, ecc che le squadre del famigerato girone E si stanno organizzando al meglio per farsi trovare pronte all'appuntamento, e cavalcare l'onda che porta alla qualificazione. Le sfide di questo turno sembrano poter favorire innanzitutto l'A.S. Vecchie Maniere di Marco Brenna (4), che tra le propria mura amiche ospita la pericolosissima Sicula Leonzio (4) di Gianmarco Antonucci; una squadra di primissima qualità che è però pur sempre una debuttante in Europa. Si respira aria di colpaccio anche in casa del West Ham (4) di Simone Occhini, ospite nella vicina Paciano da parte dell'Oriente Petrolero (4). Qui in Umbria girano infatti voci molto preoccupanti e inquietanti intorno a Giordano Ceccantini, che anche per polemich interne alla propria lega, sembra aver deciso di rinunciare all'Europa. Un indizio, per nulla da sottovalutare, è stata la mancata consegna nell'ultimo turno che gli era comunque valso un buon pareggio. Staremo a vedere.
--GIRONE F--
A dir poco campale è anche il weekend che ci aspetta in questo pazzo girone F. I campioni in carica della Banda Baldini (3), dopo l'ennesima sconfitta interna, sono tornati nuovamente a pezzi dopo che la vittoria aveva illuso tuto l'ambiente. Daniele Baldini si ritrova ora a gestire un ambiente difficilissimo e sull'orlo di crisi di nervi, dopo che contrasti interni e polemiche accese hanno addirittura fatto pensare ad un ammutinamento. Niente di tutto questo. I campioni d'Europa domani saranno regolarmente in campo per la difficilissima trasferta prevista in terra milanese, ma con quale spirito e quale determinazione non ci è dato saperlo. Sappiamo, però, che questa per la nuova capolista Becs United (5) di Simone Catalano è un'occasione unica per conquistare tre punti che varrebbero oro. Ma altissima tensione c'è anche per l'altra sfida del girone, quella tra i Cascio Bulls (4) della coppia formata da Stefano Bonci e Simone Cascione, e la Base 86 (4) di Mattia Basilio. E il motivo è più che semplice: trattasi di un vero e proprio scontro diretto per conquistare un posto agli ottavi, dove fallire non è concesso.
--GIRONE G--
Le cosentine sono al loro primo match point. Il penultimo girone di questa Champions, come ampiamento previsto, finora è stato a chiare tinte rossoblù. Il rossoblù cosentino. Cosenza e Rossoblù 2003, infatti, hanno finora concesso solamente le briciole agli avversari, mostrando un calcio indiscutibilmente più bello ed efficace e, in definitiva, rivelando un tasso tecnico nettamente superiore. C'è però ancora da formalizzare il tutto, e conquistarsi questa qualificazione anche dal punto di vista della fredda matematica. E nonostante il solo punticino che separa Cosenza (7) e Rossoblù (6), la missione per Umile Foggia sembra indubbiamente molto meno complicata di quella di Riccardo Carbone. Mentre il Cosenza cercherà infatti di mantenere la propria imbattilità e allungare in classifica nell'abbordabile match casalingo contro il fanalino di coda Teamtastic (1) di Riccardo Cevoli, la Rossoblù 2003 è attesa ad una vera e propria battaglia nell'infuocato catino della Longobarda (3) di Pietro Cappelletti e Paolo Bassanini, pronti a tutto per di vendicarsi della sconfitta patita a Cosenza e riaprire completamente i giochi.
--GIRONE H--
Uno dei primi verdetti di questa Champions, potrebbe arrivare proprio da qui, dove l'unica squadra rimasta finora a punteggio pieno, la Jiangsu Suning (9) di Marco Popolla, si gioca il suo primo match point. In casa della Valar Morghulis (3) di Marco Arlesi, in disperata ricerca di punti per tentare una storica qualificazione agli ottavi, la corazzata cinese può infatti strappare il pass per gli ottavi anche senza aspettare l'esito dell'altro match. E per farlo, gli basterà fare la cosa che finora gli è riuscita meglio: vincere. Di tutt'altro animo è in questo momento Christian Crapa, alle prese con il profondo dubbio sul perché in Europa non riesca ormai da tantissimi anni a risultare vincente come lo è in campionato. Occorre riacquistare fiducia e tornare ottimisti, immediatamente; e per farlo, l'unico rimedio che conosciamo è la vittoria; sarà però davvero difficile ottenerla, in casa di una A.S. Juveforever 2006 (6) sempre pericolosa e guidata da uno stratega come Andrea Luchini che già pregusta il colpaccio.
---EUROPA LEAGUE---
--GIRONE A--
Grandissima attesa e biglietti polverizzati in poche ore per questi due derby della verità. In casa Paciano, l'Atheltic Bilbao (7) di Roberto Parrini è ad un passo dalla qualificazione, ma ci vorrà la massima attenzione per mettere KO uno Zenit S. Pietroburgo (1) arrivato ormai all'ultima spiaggia. Federico Rosi si ritrova a dover gestire un ambiente infuocato, e la squadra che metterà in campo giocherà più con la forza della disperazione che con altro; ma è proprio in momenti come questi che, i russi, in genere tirano fuori il meglio da se stessi. Non possono permettersi errori neanche i Nuclei Sconvolti (3) di Francesco Giorgio, che dopo aver perso il primo dei due scontri diretti con il Leccezionale (6), ora devono assolutamente raddrizzare la situazione; i salentini guidati da Simone Cosma, però, appaiono in grandissima forma e, forti della loro grande esperienza in campo europeo, cercheranno di controllare il match bloccando tutte le vie di accesso al gol degli avversari.
--GIRONE B--
Non sembrano esserci dubbi su quale sia la supersfida della giornata. Dopo la vittoria casalinga che gli ha permesso di ottenere la testa della classifica, infatti, la Diaccalcio (5) di Francesco Ruvio riceve il cambio di ospitalità dagli Hammers (4) di Daniele Luciani e Felice Ziccolella, impazienti di riservargli lo stesso trattamento subìto. Sarà una sfida vera, combattuta palmo a palmo e con determinazione da entrambi; una sfida che varrà il primato del girone ed una buona fetta di qualificazione. Ma fondamentale è anche il confronto tra il Saint-Etienne (4) ed il Mandorlo Utd (2). Dopo la vittoria a sorpresa che gli ha permesso di rientrare a sorpresa nella corsa per la qualificazione, Filippo Boccioli ha un'incredibile occasione per dare continuità alla sua azione, mettendo oltretutto fuorigioco un rivale diretto come il Mandorlo. D'altro canto, i fratelli Stefano ed Emanuele non possono più permettersi passi falsi; e una mancata vittoria in questo weekend sancirebbe quasi sicuramente una eliminazione.
--GIRONE C--
Situazione apertissima anche e soprattutto in questo girone dove, in un susseguirsi di sorpassi e controsorpassi, dobbiamo ancora capire le reali forze in campo. L'equilibrio, forse, è destinato però a rompersi proprio in questo turno. O almeno è quello che spera Davide Galloni, che davanti al proprio pubblico ha l'occasione con la sua H2O Menta (6) di tentare una vera e propria fuga. Per farlo, però, dovrà battere una Los Pollos Hermanos (4) di Luca Raimondi con il dente avvelenato e che non vede l'ora di ottenere la sua rivincita dopo l'inaspettato scivolone casalingo. Voglia di rivalsa anche per la coppia ceccanese formata da Michele De Angelis e Massimo Mastrogiacomo, che alla guida della loro F.C. Shamalaya (3) cercheranno di sfruttare il fattore campo per ottenere la loro seconda vittoria e abbandonare così l'ultima posizione. Più facile a dirsi che a farsi, visto che avranno come ospiti gli Steelers (4) di Daniele Berardini che puntano senza mezzi termini ad avere un posto agli ottavi.
--GIRONE D--
Chiudiamo, infine, con il girone che finora non ha lasciato a dubbi in quanto ad equilibri in campo. Il girone d'andata è stato fin troppo chiaro su quali siano le squadre più attrezzate, organizzate e determinate nel voler conquistare la qualificazione al turno successivo; tuttavia, c'è ancora un girone di ritorno per confermare o smentire tutto. Innanzitutto, c'è la partita sicuramente più attesa, quella che potrebbe riaprire davvero i giochi. Si tratta dello scontro diretto per la seconda posizione tra il Vengaboys (3) di Raffaello Salvini e il Boca Juniors (6) di Massimiliano Malizia. All'andata, due settimane fa, avevano prevalso meritatamente gli argentini; ma oggi, a campi invertiti, potrebbe essere un'altra storia che riaprirebbe ogni scenario. Meno probabile appare invece un passo falso dell'armata Tim One (9), unica squadra finora a punteggi pieno, contro la cenerentola Via del Mare (0) di Daniele Lanzilotto. La coppia formata da Samuele Dolcini e Daniele Bertoni sono ad un passo dalla qualificazione che potrebbero ottenere anche oggi in caso di mancata vittoria del Vengaboys; tuttavia, bisogna fare attenzione perché non è impossibile assistere ad uno scatto d'orgoglio da parte dei salentini, che daranno l'anima prima di arrendersi. Buon divertimento a tutti!