
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE A--
E' una corsa a tre quella per accaparrarsi gli unici due posti che consentono la possibilità di giocarsi gli ottavi. L'ago della bilancia, alla vigilia, è però tutta a favore della capolista Jiangsu Suning di Marco Popolla (7), che in casa contro il fanalino di coda Equipo del Pibe (0) di Giovanni Lettieri, ancora a secco di punti, ha la possibilità di allungare e prendersi una bella fetta di qualificazione. Per gli ospiti, però, questa è forse davvero l'ultima possibilità di rientrare in corsa per il terzo posto, e quindi giocheranno con il piglio della squadra che non ha nulla da perdere. Quel che è certo, comunque, è che l'occasione del Jiangsu Suning è davvero ghiotta, visto che nello scontro diretto tra l'Athletic Bilbao (4) e l'Hellas Verona (6) qualcuna perderà sicuramente dei punti. E' proprio questo importantissimo scontro diretto, allora, a calamitare le maggiori attenzioni: da una parte i pacianesi di Roberto Parrini, che vogliono sfruttare il fattore campo per vendicare la recente sconfitta e riprendersi il secondo posto; dall'altra un Emiliano Rossi che ha la grande opportunità di fare fuori un avversario davvero pericoloso.
--GIRONE B--
Nonostante i tre punti conquistati due settimane fa davanti al proprio pubblico di casa, il Flamengo (4) di Crapa Christian è ancora l'osservato speciale. La trasferta contro una Base 86 (0) di Mattia Basilio all'ultima spiaggia, che ripone in questa sfida tutte le sue velleità di lasciare il segno in questa sua campagna europea, è davvero insidiosa. La posta in palio, per entrambe, è altissima e né la Base 86 né tantomeno una squadra gloriosa come il Flamengo possono permettersi di fallire. Sotto esame c'è anche il Fantanapoli (6) del duo Riccardo Venturelli e Giampiero Rotondo; sta a loro, infatti, dimostrare che l'inaspettata sconfitta dell'ultimo turno è stato un semplice incidente di percorso. Il problema, però, è che le loro ambizioni di riscatto passano per una trasferta in quel di Frosinone (7), dove la capolista Francesco Zangrilli già pregusta un successo che varrebbe oro.
--GIRONE C--
Se alla capolista e campione in carica Boca Juniors (7) potrebbe anche bastare un pareggio esterno per mantenersi saldamente al comando della graduatoria e continuare a rispettare una invidiabile media inglese (vittoria in casa e pareggio in trasferta), di sicuro Massimiliano Malizia non si accontenterà. Lui è abituato ad accettare come unico risultato possibile la vittoria, e anche in casa di un Mollo Team (3) affamato di punti non cambierà la sua innata vocazione offensiva. Di contro, per Luca Di Giambattista è arrivato davvero il momento della verità: reduce da due sconfitte consecutive, per dar seguito alle belle speranze che seguirono il suo esordio vincente ha bisogno disperato di fare punti. Match ad altissima tensione sarà anche quello che vedrà di fronte l'S.S. Chiara (3) di Paolo Cesarini e l'Empoli (7) di Luigi Caporiccio, con i vicecampioni d'Europa dell'Empoli alla ricerca di uno primo successo esterno stagionale che sarebbe importantissimo. Occhio però a questo S.S. Chiara, che ha già dimostrato di poter contare su un rendimento casalingo al di sopra della media: sarà battaglia vera.
--GIRONE D--
La pesante sconfitta patita a Milano ha rimesso tutto in discussione. La Giojac Real (4) di Marco Arlesi, presa clamorosamente a sberle in faccia dall'F.C. Brambilla (6) appena due settimane fa, si è infatti ritrovata da capolista a terza in classifica nel giro di appena novanta minuti. Facile immaginare, allora, la voglia di scendere in campo della squadra del cucinino, che può vendicare questa sconfitta ospitando proprio lo squadrone di Giulio Brambilla. Si tratta di uno scontro diretto che rappresenta uno snodo fondamentale nella stagione di entrambi, e che non può essere assolutamente fallito. Anche perché, dall'altra parte, c'è un A.S. Juveforever 2006 (6) di Andrea Luchini che non vede l'ora di approfittarne per prendersi il primato in solitaria. In casa della cenerentola Manchester Utd (1) di Marco Antonucci, infatti, l'occasione di conquistare i tre punti è davvero ghiotta anche se c'è da aspettarsi una reazione d'orgoglio degli inglesi (tra le squadra più sfortunate di questo inizio stagione).
--GIRONE E--
Ci aspettano novanta minuti di fuoco nel girone E. Da una parte il GG Dieg (1) di Nobile Diego, che in casa contro la capolista West Ham (9) ha l'obbligo ed il dovere di cogliere la prima vittoria in questa stagione per non trasformare anche questa in un'annata fallimentare come la scorsa; facile più a dirsi che a farsi, però, contro una squadra che finora ha raccolto solamente vittorie e che, a punteggio pieno, ha già la possibilità di chiudere i giochi e prendersi il pass per gli ottavi di finale. Ancora più accesa, se possibile, è la sfida tra la Diaccalcio (4) di Ruvio Francesco e la Jurassic Mark (2) di Marco Ferrari. Qui, in ballo, c'è il secondo posto; ma anche la grandissima voglia di riscatto di un Jurassic Mark che due settimane fa, tra le propria mura amiche, ha mancato per un soffio (e un maledettissimo voto perso) una vittoria fondamentale che gli avrebbe permesso di scavalcare l'avversario. Di contro, la squadra milanese del Fantabacchi, contando sull'appoggio di un pubblico amico sempre caldissimo, ha la davvero l'occasione di chiudere i giochi.
--GIRONE F--
Non sono bastati finora tre turni per capirci molto sugli equilibri di questo appassionante e magnifico girone. A dominare, finora, è stato soltanto lo spettacolo e gli innumerevoli colpi di scena che hanno caratterizzato i match finora ammirati. Prendiamo ad esempio l'Oriente Petrolero (3) di Giordano Ceccantini, che dopo aver vinto il derby con il Qpr nella prima giornata sembrava lanciatissimo verso il primato e che ora, invece, si ritrova ultimo a causa di due incredibili sconfitte consecutive. Ed ora, in casa di una Banda Baldini (4) che sulla carta doveva semplicemente ricoprire il ruolo di cenerentola del girone e che si ritrova invece a recitare il ruolo di vera mina vagante, sarà durissima uscirne indenni. Ma la sfida su cui tutti i riflettori saranno puntati sarà certamente quella tra i Queen's Park Rangers (4) di Giuseppe Armellini ed il Barcellopa (5) di Francesco Mattia Lopez. Una sfida tra due club che hanno già scritto il loro nome nella storia e che si giocano un primato che, a due giornate dalla fine, sarebbe davvero importantissimo: sfida da non perdere!
--GIRONE G--
E' di nuovo derby in casa faciolada; e stavolta il Fernandello F.C. (3) di Domenico Serrao vuol riprendersi la sua rivincita. In casa, contando sulla spinta del proprio pubblico, il Fernandello è obbligato infatti a vincere per tornare a far volare alte le proprie ambizioni, ridimensionate nell'ultimo mese da due sconfitte che bruciano ancora. L'ultima di queste, patite proprio contro i cugini dell'A.S. Re del Pollame (7) di Francesco Roano, che contemporaneamente è fiorito dopo un brutto inizio fino a prendersi la testa della classifica, può essere vendicata subito. Ma non c'è solo il derby. Sull'altro campo, quello milanese dell'Atletico Domiee (3), va in scena una gara dall'esito tutt'altro che scontato tra gli uomini di Domeniconi Daniele, carichissimo anche perché fresco vincitore della Supercoppa del Fantanbacchi, e l'undici di un Game Over rivitalizzato dal nettissimo successo di due settimane fa. Giuseppe D'Agostino e Matteo Iacquaniello sono pronti a stupire ancora candidandosi al ruolo di rivelazione del girone: ma per farlo hanno bisogno di una affermazione convincente su un campo davvero difficile. Chi la spunterà?
--GIRONE H--
Il programma di Champions per questo quarto turno si conclude con un girone H che si candida ad essere tra i primi ad emettere i suoi verdetti. Causa di ciò, l'apperente inarrestabile corsa del Cosenza (9) di Umile Foggia, che finora ha compiuto un percorso netto infilando tre successi su tre partite giocate; di contro, troviamo anche una Los Padrinos (1) di Miguel Delgado in grandissima difficoltà e ad un passo dall'eliminazione. Ma se tra iu poli c'è così tanta distanza, è nel mezzo che vediamo la lotta, quella vera. Il duello a distanza tra l'A.S. Vecchie Maniere (4) di Marco Brenna e l'Hellas Vanzin (2) di Flaviano Vanzin è davvero appassionante e, aspettando il tanto atteso scontro diretto, siamo pronti a vivere altri novanta minuti davvero fondamentali. Da una parte l'A.S. Vecchie Maniere, che cercherà di fermare la capolista contando sul proprio fattore campo; dall'altra l'Hellas Vanzin che in casa della Los Padrinos non può davvero più permettersi nuovi passi falsi e deve assolutamente inseguire una vittoria importantissima anche ai fini del paracadute rappresentato dal terzo posto.
---EUROPA LEAGUE---
--GIRONE A--
Vincere, per chiudere subito i giochi. E' questo l'obiettivo dell'Atletico Teverino (9) di Adelmo Milioni e Stefano Merucci alla vigilia di un nuovo derby con gli amici rivali dell'Acquasanta F.C.; e del resto, perché dovrebbero smettere proprio ora? Il cammino fin qui tenuto dallo squadrone santeliano è invidiabile, ma di fronte si troveranno un Luca Vacca e Francesco De Falco con il dente avvelenato, a cui brucia ancora il derby "mozzato" che hanno dovuto affrontare a causa della mancata consegna della formazione. Stavolta, per l'Acquasanta F.C. (3), la sensazione è che davvero non si possa piuù sbagliare visto anche che il secondo posto rischia davvero di sfuggirgli di mano. Il rivale Mario Vitiello, infatti, con il suo Schalke 04 ha raccolto già 6 punti e appare lanciatissimo verso una nuova vittoria contro uno Sparta Praga (0) di Tommaso Armellini ormai in ginocchio: sbagliare, non è più possibile.
--GIRONE B--
Ormai praticamente già fuori dai giochi, e quindi in pratica non avendo più nulla da perdere, potrebbe essere l'AZ Alkmaar ancora al palo (0) della coppia Danilo Verrecchia e Stefano Tomolillo a fare da giudice di questo girone. Dopo tre giornate, infatti, al comando troviamo incredibilmente tre squadre a sei punti; tre squadre che si cimenteranno in un mini campionato fatto di scontri diretti e match contro, appunto l'AZ, che potrebbe far gioire o disperare ognuno di loro. E così, mentre lo Becs United (6) di Catalano Simone e il Glasgow Raskers (6) di Raschetti Francesco si preparano per il primo degli attesissimi scontri diretti di questo di girone di ritorno, tocca al Teamtastic (6) di un concentratissimo Riccardo Cevoli cercare di approfittarne, sperando di non andare a scontrarsi contro un muro: tutto dipenderà dalla voglia di vincere, dal carattere e dalla determinazione della squadra romana.
--GIRONE C--
E' arrivato, forse, il momento delle prime vere risposte. In questo girone osservato speciale sin dall'inizio per via dei grandissimi nomi che lo compongono, un vero dominatore ancora non lo abbiamo trovato. In testa alla classifica troviamo il Newcastle (5) di Alessandro Bovieri che, pur non avendo mai veramente brillato, è l'unica squadra ancora imbattuta; record, questo, che cercherà di affossare il Mandorlo Utd (4) dei fratelli Stefano ed Emanuele Mandorlo, che dopo aver rischiato qualcosina davanti al proprio pubblico di casa arrivano a Ceccano consapevoli che li attende forse la sfida più importante di tutto il girone. Ma la squadra strafavorita del girone, lo si sà, è il Palermo (4) di Luca Del Monte, che dopo un avvio stentato, causa anche lo shock per l'eliminazione dalla Champions, sembra aver finalmente imboccato la strada giusta. Il banco di prova è in questa sfida casalinga contro lo Zenit S. Pietroburgo (3) di Federico Rosi: una sfida che un cannibale come Luca non può davvero lasciarsi sfuggire nonostante i russi non vogliano assolutamente recitare il ruolo di vittima sacrificale.
--GIRONE D--
E chiudiamo, come sempre, con l'appassionante girone D dove davvero non ci si annoia mai. A tenere banco anche in questo weekend, è la rivincita del derby salentino in casa Fanta Gruppo Misto tra la capolista Lecce (5) di Simone Cosma e il Via del Mare (1) di Daniele Lanzillotto. Ultimo ed a rischio eliminazione, stavolta il Via del Mare non può davvero fallire un appuntamento che vale una stagione intera; d'altra parte, il Lecce ha voglia di continuare a vincere per accaparrarsi un altro importantissimo tassello verso gli ottavi di finale. Nell'altra sfida, l'Akragas (3) di Cristian Alunno vuole interrompere la maledizione dei pareggi e conquistare finalmente la prima vittoria in Europa; di fronte, però, avrà un Vengaboys (5) di Salvini Raffaello che attualmente guida la graduatoria e che rappresenta davvero un cliente scomodo per tutti. In bocca al lupo ragazzi!