
Arrivano al termine del quarto turno i primi verdetti ufficiali di questa fase a gironi. A piangere sono lo Zenit SSan Pietroburgo e il Los Angeles Galaxy, matematicamente fuori gioco per la qualificazione ai quarti della Champion's League, ma ancora speranzose di poter salire sul salvagente del terzo posto che le permetterebbe di giocarsela in Europa League. Sempre due, poi, sono le prime qualificate ai quarti: si tratta della sorpresa dello scorso anno, i Queen's Park Rangers, e quella di evidentemente di quest'anno, il Fslco Orbo F.C.: complimentissimi a loro! Ma analizziamo in dettaglio la situazione dei quattro gironi. Nel girone A arriva la prima, liberatoria vittoria in Europa del San Lorenzo di Bagnai Roberto, che nel derby in casa contro il Fulham di Bini Francesco fa il colpaccio vincendo 2 a 0. Rivoluzionata così la classifica con il San Lorenzo che scavalca il Fulham, terzo a quattro punti, e vola in seconda posizione con 5 punti. Incertissima e tutta da decidere, comunque, è la situazione, visto anche che il Gladiator di Cicerano Matteo, ultimo ma vicinissimo con 3 punti, nei prossimi due match affronterà proprio le squadre di San Gimignano e statenecerti che se la giocherà, visto anche il buon punto raccolto nell'1 a 1 con la capolista che in due match non è riuscito a batterlo. Già la capolista; al Palermo di Del Monte Luca manca una vittoria per assicurarsi la qualificazione e, ancora imbattuta, non ha certo voglia di soffrire per conquistarla. Nel girone B invece a qualificazione ce l'ha già in tasca il Falco Orbo F.C. di Bini Federico che, seppur mancando la quarta vittoria consecutiva, nell'1 a 1 casalingo nel derby con la Dinamo Cinghialorso si è proprio aggiudicato la possibilità di finirgli in ogni caso davanti in classifica visto che, con i suoi 10 punti, ne ha ben sei di vantaggio sui 4 della Dinamo Cinghialorso che negli scontri diretti non potrà scavalcarlo. Alla squadra di Innocenti Simone, quindi, non resta che fare la corsa niente di meno che sul Boca Juniors di Malizia Massimiliano, anche se i vicecampioni, vincenti per 2 a 1 in casa dello Zenit S. Pietroburgo di Pimentel Rodrigo, ultimo ancora a 0 punti, e con 9 punti in tasca, non vogliono certo neanche parlare di rischio. Nel girone C il girone di ferro ha già fatto la sua prima vittima. Si tratta, come anticipato, dei Los Angeles Galaxy di Levantini Enrico, spietati in campionato ma sconfitti in Europa da un'altra grande del calcio europeo, il Colo Colo di Armellini Filippo che con questa pesantissima vittoria esterna per 2 a 1 sale ad 8 punti ed è praticamente pronto a seguire il destino del fratello maggiore, Giuseppe, che con il sonoro 3 a 0 sul Team Conan di Foggia Umile e 10 punti in tasca, è già sicuro di giocare nei quarti. Insomma, Paciano domina questo girone e, non men che se ne dica, al Team Conan, più che sperare di risalire al secondo posto, conviene di pensare a giocarsela per il terzo posto con i Galaxy. Chiudiamo con il girone D, unico vero girone in cui la ragnatela ha funzionato. E naturalmente è il Fantaranta ad averla azionata, vincendo in modo clamoroso la più incredibile delle partite: 3 a 0 in casa della finora spietata capolista Flamengo di Gonnelli Damiano. E così, grazie al nuovo "pareggio nello spareggio" per 1 a 1 tra Neuchatel Xamax di Crapa Chriatian e Olympicteam di Manta Massimiliano, dove a vincere veramente è solamente la paura, la situazione è incredibilmente riaperta. Olympicteam e Neuchatel Xamax sono ancorà lì, a giocarsi il secondo posto con 5 punti; ma dietro il Fantaranta con 3 punti minaccia veri ribaltoni, e neanche il Flamengo, primo con 9 punti, può dire di dormire sogni troppo sereni. Solo gli ultimi due turni ci diranno quali di questi sogni e/o incubi si realizzeranno.