
domenica 25 dicembre 2011
Felice Natale!

martedì 20 dicembre 2011
Europa League - Flamengo, il ballo è finito!

---Girone A---
Basta uno 0 a 0 ad uno spento ed appagato Lecce per conquistare il primo posto; complice, è la contemporanea sconfitta del Botafogo, evidentemente arrivato all'ultima giornata con il fiatone dopo il grandioso sprint che lo ha fatto volare ai quarti. Chiude con una bella vittoria, quindi, il WLF Team, che dà l'ennesimo saluto all'Europa davanti ad un delusissimo Sparta Praga; per lui la consolazione di aver fatto esperienza in questa sua prima annata europea e la promessa di tornare più forti che mai il prossimo anno.
LECCE - SPARTA PRAGA
0 - 0 (59.5 - 58)
WLF TEAM - BOTAFOGO
2 - 1 (76 - 71)
11 LECCE Cosma Simone
10 BOTAFOGO Giannelli Francesco
6 WLF TEAM Ciurlia Giovanni
4 SPARTA PRAGA Armellini Tommaso
---Girone B---
Doveva vincere e vittoria è stata per Emiliano: il presidente ceccanese festeggia davanti ad un pubblico di casa in delirio la prima qualificazione europei alla fase a scontri diretti con una prestigiosa vittoria sul Flamengo che viene così scavalcato ed è costretto a dire un nuovo arrivederci alla coppa che ormai tre anni fa lo hanno visto trionfare. Chiudono con una buona prestazione anche Lione e Chelsea, anche se naturalmente diversissimo è il loro bilancio in questo girone: trionfale per il primo, incredibilmente deludente per il secondo.
LIONE - CHELSEA
2 - 2 (72 - 73)
BORUSSIA DORTMUND - FLAMENGO
2 - 1 (74.5 - 67)
13 LIONE Manta Massimiliano
8 BORUSSIA DORTMUND Rossi Emiliano
7 FLAMENGO Crapa Christian
4 CHELSEA Bovieri Alessandro
lunedì 19 dicembre 2011
Champion's League - Zenit, miracolo umbro!

---Girone A---
Nel girone A c'era da decidere solamente il terzo posto, che va a favore dei Los Angeles Galaxy. Determinante è stata la sconfitta della Rossoblù 2003 in casa contro i Queen's, ma la si è festeggiata con un buon pareggio nel derby con il Boca Juniors, mattatore del girone assieme ai Queen's Park Rangers: sono loro, meritatissimamente, le squadre che volano ai quarti.
LOS ANGELES GALAXY - BOCA JUNIORS
1 - 1 (68.5 - 71.5)
ROSSOBLU' 2003 - QUEEN'S PARK RANGERS
0 - 2 (64.5 - 75)
13 BOCA JUNIORS Malizia Massimiliano
11 QUEEN'S PARK RANGERS Armellini Giuseppe
5 LOS ANGELES GALAXY Levantini Enrico
2 ROSSOBLU' 2003 Carbone Riccardo
---Girone B---
Bastava un punto al Fulham per essere sicuro del primato, ma in casa dell'Inter arriva l'ennesima, bella, vittoria. Davvero un rullo compressore la squadra di Francesco Bini, che si candida come una delle favorite per la vittoria finale. Con lui va ai quarti l'F.C. Interceptor, unica a rappresentare il FGM in Champion's League da ora in avanti. Decisiva in questo caso la sconfitta dell'Inter, che ha reso la sfida con il Chicago un match senza patemi e con la libertà di poter giocare apertamente. Il risultato è un bel 2 a 2 che serve a dare l'arrivederci ai favoriti del girone, il Chicago, incredibilmente eliminati al quarto posto.
F.C. INTERCEPTOR - CHICAGO FIRE
2 - 2 (74 - 76)
INTER - FULHAM
1 - 2 (69.5 - 75.5)
13 FULHAM Bini Francesco
8 F.C. INTERCEPTOR Marzolla Fabrizio
6 INTER Cicerano Matteo
3 CHICAGO FIRE Fuschiotto Jonni
---Girone C---
Di questo girone C si sarebbero da scrivere pagine e pagine. Noi vogliamo innanzitutto celebrare il record di punti del Colo Colo, che non si ferma neanche all'ultimo match vincendo contro il West Ham e, di fatto, permettendo ai cugini dello Zenit di raggiungere un incredibile ed insperato secondo posto grazie anche alla bellissima ed importantissima vittoria su un San Lorenzo allo sbando che chiude all'ultimo posto: fuori da tutto. A Roberto, ora, resta solamente da appigliarsi al Mondiale per Club, ma bisognerà dimenticare in fretta.
ZENIT S. PIETROBURGO - SAN LORENZO
2 - 1 (74 - 66.5)
COLO COLO - WEST HAM
1 - 0 (68.5 - 61)
16 COLO COLO Armellini Filippo
7 ZENIT S. PIETROBURGO Rosi Federico
7 WEST HAM Bini Federico
4 SAN LORENZO Bagnai Roberto
---Girone D---
Si riprende la seconda posizione all'ultimo tentativo, l'Ajax di Gonnelli Damiano. Seconda qualificazione consecutiva ai quarti per la temibile squadra di San Gimignano che, evidentemente, non molla proprio mai. La qualificazione se la prende grazie alla vittoria sulla capolista Palermo, alla prima sconfitta ma evidentemente rilassata una volta raggiunta la qualificazione, e ad un pò di fortuna visto che il Team Conan non vanno oltre il pari contro il Club America, a cui sarebbe bastata una vittoria per arrivare terza.
CLUB AMERICA - TEAM CONAN
1 - 1 (67.5 - 66)
AJAX - PALERMO
1 - 0 (66.5 - 63)
13 PALERMO Del Monte Luca
8 AJAX Gonnelli Damiano
7 TEAM CONAN Foggia Umile
4 CLUB AMERICA Nogara Alessandro
martedì 13 dicembre 2011
VI Turno - Pronti a tutto, coraggio!

martedì 6 dicembre 2011
Europa League - Il Lione non ha bisogno di consigli

---Girone A---
Il Lecce, che aveva ormai la qualificazione in tasca, si lascia sorprendere da un affamato Botafogo, che continua il suo momento magico ottenendo una vittoria importantissima che gli regala anche il primo posto visto che supera negli scontri diretti proprio la squadra di Simone. Triste epilogo per Sparta Praga e WLF Team, che dicono addio all'Europa con un mesto 0 a 0, sintomo che le due squadre ormai non ci credevano più.
SPARTA PRAGA - WLF TEAM
0 - 0 (65 - 64.5)
BOTAFOGO - LECCE
3 - 1 (79.5 - 68)
10 BOTAFOGO Giannelli Francesco
10 LECCE Cosma Simone
3 SPARTA PRAGA Armellini Tommaso
3 WLF TEAM Ciurlia Giovanni
---Girone B---
Ennesima prova di forza del Lione, che con l'importantissima vittoria esterna sul Flamengo di Christian mette le mani sul primo posto dopo una splendida cavalcata. Pareggio amarissimo quello del Chelsea di Alessandro, che pareggiando in casa nel derby si autoelimina dalla competizione in cui era campione in carica, un pò come il San Lorenzo; restano a contendersi il secondo posto, così, il Flamengo ed il Borussia Dortmund di Emiliano, che si giocheranno tutte le loro carte nello scontro diretto.
CHELSEA - BORUSSIA DORTMUND
1 - 1 (68.5 - 68.5)
FLAMENGO - LIONE
1 - 2 (70.5 - 77.5)
12 LIONE Manta Massimiliano
7 FLAMENGO Crapa Christian
5 BORUSSIA DORTMUND Rossi Emiliano
3 CHELSEA Bovieri Alessandro
Champion's League - Piangono San Lorenzo e Chicago

---Girone A---
Tutto deciso nel girone A, ad eccezione del terzo posto. Il Boca di Massimiliano fa il suo dovere in casa, straripando con un eccezionale 4 a 0 contro la sventurata Rossoblù 2003 e conquistando così un primo posto che pochi fin dall'inizio avevano messo in dubbio. Qualificazione con secondo posto anche per i vicecampioni dei Queen's Park Rangers, che non senza faticare strappano un preziosissimo pareggio contro i Los Angeles Galaxy di Enrico e strappano così il pass per i quarti di finale, raggiunti per la terza volta consecutiva: come sempre, loro ci saranno. Resta così da assegnare, come detto, solamente il terzo posto, anche se i Galaxy hanno un vantaggio che non vorranno certamente sprecare.
BOCA JUNIORS - ROSSOBLU' 2003
4 - 0 (84 - 65.5)
QUEEN'S PARK RANGERS - LOS ANGELES GALAXY
1 - 1 (70 - 66)
12 BOCA JUNIORS Malizia Massimiliano
8 QUEEN'S PARK RANGERS Armellini Giuseppe
4 LOS ANGELES GALAXY Levantini Enrico
2 ROSSOBLU' 2003 Carbone Riccardo
---Girone B---
Arriva dal girone B l'unica eliminazione dall'Europa e si tratta, come anticipato, del Chicago Fire di Jonni. Inutile il deludente 0 a 0 contro l'Inter di Matteo; una gara davvero brutta che vale comunque un prezioso punto per Matteo, che può sperare ancora nel secondo posto. A contenderselo sarà l'F.C. Interceptor di Fabrizio, che esce indenne dall'insidioso campo del Fulham. Per Francesco arriva intanto una meritatissima qualificazione che lo proietta nelle grandi del calcio europeo.
CHICAGO FIRE - INTER
0 - 0 (58.5 - 58.5)
FULHAM - F.C. INTERCEPTOR
1 - 1 (71 - 66.5)
10 FULHAM Bini Francesco
7 F.C. INTERCEPTOR Marzolla Fabrizio
6 INTER Cicerano Matteo
2 CHICAGO FIRE Fuschiotto Jonni
---Girone C---
A novanta minuti dalla fine, solo per l'armata Colo Colo di Filippo c'è certezza del proprio destino; per loro c'è la conquista del primo posto, nel girone probabilmente più competitivo di questa prima fase, ottenuto con una straordinaria prova di forza sul campo dei campioni in carica del San Lorenzo. San Lorenzo, che incredibilmente sono fuori dalla Champion's League, visto che anche raggiungendo il West Ham all'ultimo turno non sarebbero davanti avendo perso entrami i derby. Tanto, comunque, è il rammarico per Federico, che a sorpresa perde malamente per 3 a 0 in casa contro il fanalino di coda dello Zenit; la cenerentola pacianese arriva la prima inaspettata vittoria che potrebbe far da preludio ad una impresa indimenticabile potendosi ancora permettere di sognare un secondo posto che però, a questo punto, può perdere solamente il West Ham.
SAN LORENZO - COLO COLO
0 - 1 (61.5 - 69.5)
WEST HAM - ZENIT S. PIETROBURGO
0 - 3 (60.5 - 81)
13 COLO COLO Armellini Filippo
7 WEST HAM Bini Federico
4 SAN LORENZO Bagnai Roberto
4 ZENIT S. PIETROBURGO Rosi Federico
---Girone D---
Dopo quattro successi consecutivi, si ferma la corsa del Palermo; già appagato dalla prematura qualificazione e dalla conquista del primo posto, la squadra di Luca si accontentano di un pareggio casalingo contro il Club America di Alessandro, che conquista che lo tiene in vita nonostante la sua delicata posizione di classifica. La preziosissima vittoria del Team Conan di Umile sull'Ajax di Damiano, nel frattempo, ha ribaltato la corsa del secondo posto e rimesso tutto in discussione: l'ultimo turno sarà quello decisivo.
TEAM CONAN - AJAX
1 - 0 (67 - 62.5)
PALERMO - CLUB AMERICA
1 - 1 (69.5 - 67.5)
13 PALERMO Del Monte Luca
6 TEAM CONAN Foggia Umile
5 AJAX Gonnelli Damiano
3 CLUB AMERICA Nogara Alessandro
Iscriviti a:
Post (Atom)