
Si inizia a sognare. L'avvio della fase ad eliminazione diretta è quella che più riscalda l'atmosfera europea. Da oggi si inizia a fare sul serio e per chi ha intenzione di lasciare un marchio indelebile su questa stagione deve uscire allo scoperto. Andata dei quarti di finale; eccezion fatta per le migliori due squadre della fase a gironi di ogni competizione, tutte le superstiti del primo turno sono qui, a giocarsi un passaggio nelle semifinali. In Champion's League l'aria è elettrica. Nella prima sfida che presentiamo, da una parte c'è il Chelsea di Bovieri Alessandro, unica squadra ceccanese e che ha vinto il girone impegnata nei quarti, dall'altra il pericoloso Cumshoot di Regep Andrea, capolista assoluta nella sua lega interna ed unica squadra volveriana rimasta nella coppa regina; a giocare in casa sarà per prima proprio la squadra torinese, che farà di tutto per presentarsi al ritorno in una situazione di vantaggio. Ma gli occhi di tutta l'europa, però, è per il derby fratricida in casa Paciano. I Queen's Park Rangers, dopo la sfortunatissima stagione in Coppa Uefa dello scorso anno, quest'anno si stanno ben figurando in Champion's League; tuttavia, ora c'è un bivio. Infatti, di fronte c'è il temibilissimo Colo Colo di Armellini Filippo, suo fratello; non c'è modo di non uscire non scottati da una eventuale sconfitta, ma l'alternativa è una storica qualificazione che cambierebbe la stagione. Tanta tensione, però, anche in casa del Colo Colo: il ruolo di favorita è un fardello non di poco conto in queste situazioni e lo stesso Filippo ne sa qualcosa dopo l'eliminazione dello scorso anno in semifinale proprio contro una pacianese, la favola dello Shaktar Donetsk guidata da Roberto che gli strappò dalle mani una finale che sentiva già sua. Insomma, per Filippo una sconfitta sarebbe davvero difficilissima da mandar giù. Il derby è anche questo: emozioni a non finire e in ballo qualcosa come un anno di sfottò in casa. Non meno succulento il programma della Coppa Uefa. Nessuna ceccanese nei quarti, ci aspetta una doppia sfida tra Paciano e Torino. I campioni in carica del Flamengo di Crapa Christian affronta i forti volveriano dell'U.S. Surbo di Pecoraro Daniele; entrambi secondi nelle rispettive leghe, ed entrambi provenienti dalla Champion's League, è sicuramente questa la sfida di cartello dove davvero incerto appare il pronostico. Interessante, poi, è la sfida che chiude il programma tra i volveriani di Via Del Mare, guidati da Lanzilotto Daniele, e il Benfica di Fuschiotto Jonni, unico di quelli impegnati in questi quarti che proviene dal girone proprio della Coppa Uefa. Incerto davvero è il pronostico, ma una cosa è certa: sarà spettacolo.