
Rotto il ghiaccio due settimane fa con il debutto stagionale, e per molti assoluto, in Europa, eccoci pronti a scendere di nuovo in campo per la seconda giornata della fase a gironi. E' ormai autunno e, in attesa dell'arrivo dell'inverno, è tempo di preparsi mettendo da parte le provviste per rischiare di non restarne a secco quando più avanti se ne avrà bisogno. Questa semplice quanto vera legge della natura si riscontra, o è bene che ciò accada, nel fantacalcio. Parte quindi la corsa a raccimolare i punti necessari per assicurarsi il passaggio del turno prima possibile, prima che sia troppo tardi. Ma analizziamo come di consuetudine il ricchissimo programma di questo weekend. Nel girone A di Champion's i campioni in carica del Palermo (3) di Del Monte Luca, reduci dalla vittoria contro il Fulham, fa visita all'altro temutissimo rappresentante della Beast League Bagnai Roberto, che guida i vincitori dell'ultimo campionato interno con il San Lorenzo (1): è certamente la supersfida del girone, tra due squadre che ambiscono alla prima posizione nel girone. Punti pesanti sono poi in palio tra il Fulham (0) di Bini Francesco, che cercherà di sfruttare il fattore campo per sbloccarsi, e il Gladiator (1) di Cicerano Matteo in cerca di continuità: per entrambi, l'obiettivo è innanzitutto non prenderle, anche se una vittoria potrebbe cambiare radicalmente le aspettative future. Nel girone B è attesissima la sfida tra il Boca Juniors (3) di Malizia Massimiliano e la sorpresa della prima giornata Falco Orbo F.C. 3) di Bini Federico: dopo la pirotecnica vittoria al debutto, la squadra di San Gimignano affronta certamente la trasferta più complicata del girone in cerca del colpaccio: in palio c'è la prima posizione. Nell'altra sfida, uno Zenit S. Pieroburgo (0) col dente avvelenato, ma felice del momentaneo primato nella lega pacianese, cerca di restare in scia delle prime; per farlo, però, c'è l'obbligo di vittoria contro la Dinamo Cinghialorso (0) di Innocenti Simone che, siamo sicuri, ha una gran voglia di iniziare a giocarsela davvero questa Champion's League, dopo la sconfitta per la mancata consegna, dimostrando di non essere quella squadra materasso del girone che qualcuno già ritiene. La supersfida di questa seconda giornata di coppa, però, è sicuramente quella del girone C, dove di scena c'è l'atteissimo derby pacianese ed in famiglia tra i fratelli Armellini. Giuseppe, alla guida dei Queen's Park Rangers (3) cercano già la fuga, ma di fronte troverà un Colo Colo (1) di Filippo che ha come suo primo obiettivo proprio la Champion's League dopo due importanti quanto sfortunate partecipazioni: parola al campo. Da non perdere, poi, è anche la sfida tra i Los Angeles Galaxy (0) di Levantini Enrico e il Team Conan (1) di Foggia Umile: quello che sembra tanto uno scontro diretto, è sicuramente uno dei bivi più importanti per il destino delle squadre: l'obbligo è fare punti. Emozionanti, poi, sono anche le sfide nel girone D. Innanzitutto il derby infuocato tra Fantaranta (0) di Cosma Simone e Olympicteam (0) di Manta Massimiliano; dopo le cocenti delusioni della prima giornata, c'è spazio solamente per una delle due per rimediare, consci che un pareggio serve davvero a poco e occorrerà quindi buttare il sangue. Ma piena fascino è anche la sfida tra le capoliste, che al di là dei risvolti importanti della classifica, rappresentano il ritorno di Christian nella sua ex casa per tanti anni, il Flamengo (3) di Gonnelli Damiano; Christian, che con il Flamengo ha vinto tra l'altro una Coppa Uefa ed una Supercoppa Europea, da quest'anno guida il Neuchatel Xamax (3) e vuole finalmente essere protagonista anche in Champion's Legue, competizione nella quale incredibilmente non ha mai raggiunto il passaggio del turno nella fase a scontri diretti. Da non perdere è anche l'appuntamento dell'Europa League. Nel girone A fari puntati sulla sfida tra Chelsea (3) e l'F.C. Interceptor (3) di Marzolla Fabrizio; entrambe vittoriose alla prima giornata, la sfida sembra avere premesse molto diverse da quelle dello scorso anno dove i due si sffrontarono in Champion's League. Allora Fabrizio guidava la D Generation X, ed era molto meno temuto rispetto a questa volta. Alla ricerca di punti preziosi, poi, sono la Roossoblù 2003 (0) di Carbone Riccardo e il Paris Saint-Germain (0) di Ceccantini Giordano: questa volta non si amemttono sconfitte, che possono avere ripercussioni ggravissime. Nel girone B, infine, il WLF Team (3) capolista di Ciurlia Giovanni fa visita al Chicago Fire (1) di Fuschiotto Jonni in cerca di vendetta: difficilmente finirà con il 4 a 1 per il Benfica (l'ex squadra di Jonni) come il precedente dello scorso anno. Chiude il programma il match tra il Feyenoord (0) di Rossi Emiliano ed il Borussia Monchengladbach (1) di Noggara Alessandro. Dopo un inizio da brividi nella propria lega e la sconfitta per la mancata consegna in europa, Emiliano cercherà di battere l'ambiziosa squadra di Alessandro e...la sfortuna. Buon divertimento!