
mercoledì 30 novembre 2011
V Turno - Il più grande spettacolo...è il weekend!

martedì 22 novembre 2011
Europa League - Cuore Borussia, delusione Sparta!

---Girone A---
Derby pieno di tensione nell'FGM, con il Lecce che in casa prevale 1 a 0 su un WLF Team ormai in una situazione critica, vista la vittoria del Botafogo sullo Sparta Praga. Con il Lecce che come preannunciato è già ai quarti, l'altro posto sembra ormai essere del Botafogo, alla sua seconda vittoria consecutiva, che si lascia dietro il duo in fondo alla classifica formato da WLF Team e Sparta Praga.
LECCE - WLF TEAM
1 - 0 (69 - 63)
BOTAFOGO - SPARTA PRAGA
2 - 0 (72.5 - 56.5)
10 LECCE Cosma Simone
7 BOTAFOGO Giannelli Francesco
2 SPARTA PRAGA Armellini Tommaso
2 WLF TEAM Ciurlia Giovanni
---Girone B---
Niente da fare per il Chelsea; come il San Lorenzo in Champion's, anche i campioni d'europa del Chelsea sono in grave difficoltà; anzi, in situazione ormai disperata. La sconfitta esterna contro il Flamengo sembra suonare quasi come un congedo. La sconfitta, poi, non aiuta certamente i colleghi ceccanesi del Borussia Dortmund, che nonostante l'impresa di andare a battere la capolista in trasferta, proprio in virtù della vittoria di Christian restano a meno tre dal secondo posto. La battuta d'arresto del Lione, infine, non dovrebbe comportare alcun rischio ai fini della qualificazione, anche se ora il primo posto viene messo in dubbio.
LIONE - BORUSSIA DORTMUND
1 - 2 (66.5 - 74)
FLAMENGO - CHELSEA
1 - 0 (67 - 61)
9 LIONE Manta Massimiliano
7 FLAMENGO Crapa Christian
4 BORUSSIA DORTMUND Rossi Emiliano
2 CHELSEA Bovieri Alessandro
Champion's League - San Lorenzo in crisi, Palermo ok

---Girone A---
Con sei punti a disposizione, i cinque punti di distacco tra la seconda e la terza non lasciano praticamente scampo; infatti, la preziosissima vittoria dei Queen's contro un monumento come Massimiliano portano le due favorite del girone ad un passo dai quarti di finale. Resta da decidere, così, la prima posizione e soprattutto la terza posizione (che porta in Europa League) tra Los Angeles Galaxy e Rossoblù 2003: lo scontro diretto anche questa volta non si smuove dal pareggio ed allora a decidere sarà una volata a distanza.
LOS ANGELES GALAXY - ROSSOBLU' 2003
1 - 1 (68 - 67.5)
QUEEN'S PARK RANGERS - BOCA JUNIORS
2 - 1 (73.5 - 70)
9 BOCA JUNIORS Malizia Massimiliano
7 QUEEN'S PARK RANGERS Armellini Giuseppe
3 LOS ANGELES GALAXY Levantini Enrico
2 ROSSOBLU' 2003 Carbone Riccardo
---Girone B---
Il girone più equilibrato della Champion's League vede concretizzarsi quello che era già accaduto dopo la terza giornata e che era stato annullato dalla penalità al Fulham e poi restituito per un errore nell'applicazione della stessa: questi infatti, con la vittoria sul Chicago Fire, guadagnano ancora su F.C. Interceptor ed Inter, che pareggiano di nuovo. Quasi fuori gioco Jonni, a cui ora serve quasi un miracolo, mentre Fabrizio e Matteo, però, stanno dimostrando di esserci sia mentalmente che fisicamente: è ancora tutto da decidere.
F.C. INTERCEPTOR - INTER
2 - 2 (75.5 - 74)
FULHAM - CHICAGO FIRE
1 - 0 (71 - 64)
9 FULHAM Bini Francesco
6 F.C. INTERCEPTOR Marzolla Fabrizio
5 INTER Cicerano Matteo
1 CHICAGO FIRE Fuschiotto Jonni
---Girone C---
Vittoria prorompente esterna nel derby contro lo Zenit ed il Colo Colo, come programmato, archivia già la pratica qualificazione; senza rischiare spiacevoli sorprese negli scontri diretti, infatti, il furbo e spietato Filippo si sbarazza facilmente dello Zenit e lascia che a contendersi l'ultimo posto valido per accedere ai quarti siano West Ham e San Lorenzo. Scontro di Beast League che prima del doppio confronto diretto vedeva i campioni di Roberto avanti di 3 punti, ma che dopo due sconfitte, si ritrovano ora incredibilmente sotto di altrettante lunghezze. Federico non ha intenzione di mollare, e praticamente gli basterà vincere uno dei due match rimanenti per eliminare i campioni d'europa.
ZENIT S. PIETROBURGO - COLO COLO
1 - 3 (67 - 80)
WEST HAM - SAN LORENZO
2 - 1 (75.5 - 69.5)
10 COLO COLO Armellini Filippo
7 WEST HAM Bini Federico
4 SAN LORENZO Bagnai Roberto
1 ZENIT S. PIETROBURGO Rosi Federico
---Girone D---
Palermo schiacciasassi. Con il minimo sforzo, 1 a 0, il Palermo liquida la pratica Team Conan e vola a 12 punti; il secondo è distante anni luce, e neanche il primo posto è a rischio: mai visto un dominio così! Luca apparte, però, il girone è davvero combattutissimo (per accaparrarsi le briciole). Il derby della Beast League tra Club America e Ajax riapre tutto: l'esperto Gonnelli cede contro un Club America che trova finalmente vittoria ed entusiasmo, riaprendo a sorpresa i giochi, con tre squadre ad un punto.
CLUB AMERICA - AJAX
2 - 1 (73 - 69.5)
PALERMO - TEAM CONAN
1 - 0 (69 - 55.5)
12 PALERMO Del Monte Luca
4 AJAX Gonnelli Damiano
4 CLUB AMERICA Nogara Alessandro
3 TEAM CONAN Foggia Umile
giovedì 17 novembre 2011
IV Turno - Ritorno per il futuro

mercoledì 2 novembre 2011
Europa League - Lecce e Botafogo, i nuovi corsari

---Girone A---
Due vittorie esterne fondamentali ed ecco che il girone trova il suo dominatore e il più serio candidato al secondo posto. Nel derby "misto", il Lecce espugna 3 a 1 il campo del WLF Team e vola verso i quarti, mentre nello scontro diretto tra Tommaso e Francesco quest'ultimo sbanca il campo di Paciano con un imperioso 4 a 1 che lo portano al secondo posto. Si sblocca così la debuttante della Beast League, mentre resta ancora a zero vittorie lo Sparta Praga, fermo in coda al girone assieme al WLF Team: entrambe sono in corsa ma occorre al più presto la vittoria.
WLF TEAM - LECCE
1 - 3 (69.5 - 80)
SPARTA PRAGA - BOTAFOGO
1 - 4 (69.5 - 89.5)
7 LECCE Cosma Simone
4 BOTAFOGO Giannelli Francesco
2 SPARTA PRAGA Armellini Tommaso
2 WLF TEAM Ciurlia Giovanni
---Girone B---
Continua l'incredibile corsa del Lione, alla terza vittoria consecutiva; l'armata di Manta viaggia ormai verso la vittoria del girone e nessuno sembra poterla fermare. Completamente aperto è il discorso per il secondo posto, ma in questo senso il Flamengo, pur mancando per poco la vittoria, raccoglie un buon punto in trasferta in casa del Chelsea e protegge la seconda piazza. Le ceccanesi devono assolutamente svegliarsi.
BORUSSIA DORTMUND - LIONE
0 - 2 (59 - 76)
CHELSEA - FLAMENGO
0 - 0 (55.5 - 63.5)
9 LIONE Manta Massimiliano
4 FLAMENGO Crapa Christian
2 CHELSEA Bovieri Alessandro
1 BORUSSIA DORTMUND Rossi Emiliano
Champion's League - Fulham e Colo Colo girano!

---Girone A---
Incredibile come un potenziale come quello che Enrico ha tra le mani butti via o quasi una stagione nell'Europa che conta. Alla sua seconda mancata consegna, arriva la penalità di 10 punti, e nonostante questo riesce comunque a pareggiare. Amaro in bocca per Riccardo, che però a questo punto inizia a sperare di una qualificazione d'ufficio al terzo posto; e magari anche al colpaccio, visto che la sconfitta dei Queen's Park Rangers contro un'incontenibile Boca Juniors lascia ancora tutto aperto per il secondo posto.
ROSSOBLU' 2003 - LOS ANGELES GALAXY
2 - 2 (76 - 76.5)
BOCA JUNIORS - QUEEN'S PARK RANGERS
3 - 0 (80 - 65.5)
9 BOCA JUNIORS Malizia Massimiliano
4 QUEEN'S PARK RANGERS Armellini Giuseppe
2 LOS ANGELES GALAXY Levantini Enrico
1 ROSSOBLU' 2003 Carbone Riccardo
---Girone B---
Pari e patta tra le due "internazionali" del girone, con un un punto che alla fine accontenta entrambe, nonostante il Fulham, con la discussa vittoria esterna contro il Chicago Fire per 2 a 1 (prima assegnata, poi annullata per la penalità e poi restituita per un errore di conteggio), approfitta dell'occasione per scavalcare entrambi e salire al primo posto. La conseguente sconfitta di Jonni, comunque, permette a Matteo e Fabrizio di fare sogni tranquilli, visto che l'ultimo posto si inizia ad allontanare. Insomma, sebbene la situazione della testa di serie Chicago Fire non sia matematicamente segnata, certo è che ora si fa davvero critica per Jonni, ed il prossimo turno sarà quello del dentro fuori o probabilmente.
INTER - F.C. INTERCEPTOR
1 - 1 (66 - 66)
CHICAGO FIRE - FULHAM
1 - 2 (67 - 72)
6 FULHAM Bini Francesco
5 F.C. INTERCEPTOR Marzolla Fabrizio
4 INTER Cicerano Matteo
1 CHICAGO FIRE Fuschiotto Jonni
---Girone C---
La giornata dei derby non manca di regalare sorprese. I campioni del San Lorenzo vengono battuti a sorpresa dal West Ham, che si vendica dell'eliminazione dello scorso anno nei quarti di finale proprio ad opera dei futuri campioni. Con questo incredibile successo esterno, le due squadre di San Gimignano sono appaiate al secondo posto; situazione favorevolissima al Colo Colo che, vincendo contro uno Zenit S. Pietroburgo volenteroso, scappa via intenzionato a mettere la qualificazione al sicuro quanto prima. Difficile per il debuttante Federico rientrare in corsa, nonostante il grandissimo e ammirevole impegno; la lotta per il secondo posto sembra essere un duello interno alla Beast League. E che duello!
COLO COLO - ZENIT S. PIETROBURGO
3 - 2 (83.5 - 75)
SAN LORENZO - WEST HAM
1 - 2 (70 - 72.5)
7 COLO COLO Armellini Filippo
4 SAN LORENZO Bagnai Roberto
4 WEST HAM Bini Federico
1 ZENIT S. PIETROBURGO Rosi Federico
---Girone D---
Irresistibile Palermo. Con il 2 a 1 esterno sul campo del Team Conan, il Palermo vince la sua terza partita consecutiva e mette in cassaforte la qualificazione. Ormai si lotta solo per il secondo posto e terzo posto, e in questo senso il pareggio tra l'Ajax e il Club America nell'attesissimo derby sembra far felice soprattutto la squadra di Umile. Per ora l'Ajax guadagna un punto di vantaggio importante, ma non è riuscito ad andare in fuga; del resto, anche il Club America è ancora pienamento in gioco. Ci sarà da lottare.
AJAX - CLUB AMERICA
1 - 1 (67 - 67.5)
TEAM CONAN - PALERMO
1 - 2 (67 - 74.5)
9 PALERMO Del Monte Luca
4 AJAX Gonnelli Damiano
3 TEAM CONAN Foggia Umile
1 CLUB AMERICA Nogara Alessandro
Iscriviti a:
Post (Atom)