
--Girone A--
Non chiamatela favola. L'impatto della Baciona FC su questa Champions è finora straordinario, ma sarebbe riduttivo paragonarla ad una semplice sorpresa. Quella che molti, a torto, hanno considerato la cenerentola del girone si sta infatti guadagnando a pieno merito un posto tra i grandi della FFE; e dire che un forte segnale lo squadrone di Mirko Lazzaro lo aveva già mandato, con la vittoria nei preliminari addirittura contro una big del nostro fantacalcio come l'Athletic Bilbao. Questa vittoria nettissima e straripante, allora, non è solo uno sporadico episodio. Il Glasgow Raskers di Francesco Raschetti era in uno stato di forma straordinaria e davvero nessuno si aspettava un così grande tracollo nel giorno del suo storico debutto casalingo in Champions; nessuno forse tranne Mirko, che ha preparato la gara in ogni suo minimo particolare ed ha ingabbiato gli avversari per poi colpirli tre volte prima di stenderli. E le notizie buone, per la Baciona, non finiscono qui. Eh si, perché a dargli una grossa mano verso l'obiettivo della qualificazione sono anche Equipo del Pibe e Palermo. Sia la coppia formata da Giovanni Lettieri e Daniele Crisari, che soprattutto l'undici di Luca Del Monte, dovevano cercare la vittoria per restare in corsa; ma alla fine arriva un punticino che scontenta un pò tutti, in una gara abbastanza equilibrata che non regala grandissimi sussulti: per raggiungere gli ottavi, si dovrà fare di più.
PALERMO - EQUIPO DEL PIBE
1 - 1 (67.5 - 70.5)
GLASGOW RASKERS - BACIONA FC
0 - 3 (61 - 81.5)
6 BACIONA FC - Lazzaro Mirko
3 GLASGOW RASKERS - Raschetti Francesco
1 EQUIPO DEL PIBE - Lettieri Giovanni / Crisari Daniele
1 PALERMO - Del Monte Luca
--Girone B--
Il gran valzer delle debuttanti non lascia indifferente neanche questo girone B, dove addirittura si balla in coppia. E che coppia! Parliamo ovviamente del duo targato Maleo Super Cup, che si regala un doppio successo da favola proprio nel weekend del loro attesissimo debutto tra le propria mura amiche. Polisportiva Paulista e Sforti Team, considerate alla vigilia le squadre meno attrezzate del girone e quelle che probabilmente avrebbero lottato per il terzo posto, si dimostrano infatti squadre toste, arcigne e per nulla intimorite dall'inedito confronto europeo. Stupisce la Polisportiva Paulista di Campana Paolo, che dopo la sconfitta al debutto reagisce come solo le grandi squadre sanno fare: vincendo e convincendo contro una F.C. Brambilla che a questo punto si ritrova imbrigliato in una situazione a dir poco scomoda. Conferma poi il suo carattere e la sua solidità, addirittura migliorando e dimostrando di poter guidare e gestire match anche molto difficili, la Sforti Team di Simone Granata e Luca Ferrari, che hanno la meglio su quella che dopo i primi novanta minuti sembra essere la squadra destinata a dominare il girone, il Pizzighettone di Emiliano Rossi. Insomma, attenzione davvero non dare nulla per scontato in questo girone, che ha ancora molto da dire.
POLISPORTIVA PAULISTA - F.C. BRAMBILLA
3 - 1 (82 - 69.5)
SFORTI TEAM - PIZZIGHETTONE
2 - 1 (74.5 - 67.5)
4 SFORTI TEAM - Granata Simone / Ferrari Luca
3 PIZZIGHETTONE - Rossi Emiliano
3 POLISPORTIVA PAULISTA - Campana Paolo
1 F.C. BRAMBILLA - Brambilla Giulio
--Girone C--
Tre indizi farebbero davvero una prova. Il diretto interessato di questa citazione avrà sicuramente già capito; ci riferiamo al presidente della Fantalega ABDC, Nobile Diego, che sembra davvero avere una maledizione in Europa. Per la terza volta si ritrova nei gironi di Champions con la sua GG Dieg, e per la terza volta rischia di essere prematuramente eliminato. Stavolta però, dobbiamo dirlo, il suo zero in classifica è quantomeno infestato dalla sfortuna. Fare tre gol, davanti al proprio pubblico di casa, in genere almeno un punto lo garantisce. Stavolta no. Il merito è tutto di un altro presidente, Beppe Asti, e della sua intraprendente Real Corazzino, che dopo aver avuto un impatto tutt'altro che positivo nel primo turno rompe il ghiaccio con la Champions con una vittoria davvero fondamentale. E' tuttavia ancora presto per dare giudizi. Ne è la dimostrazione il Cardiff di Giulio Pazzaglia, l'invincibile armada che però alla sua prima uscita rimedia subito una sconfitta inattesa quanto assordante. A far rumore e casino, di gioia, sono i sedici mila del Benito Stirpe, che si regalano un debutto casalingo da favola: il Frosinone di Francesco Zangrilli, quadrato ed efficace, a differenza di Giulio inizia ormai a consocere bene l'atmosfera europea; e in un girone così incerto anche questo fattore, alla fine, potrebbe essere molto importante.
GG DIEG - REAL CORAZZINO
3 - 4 (79.5 - 84.5)
FROSINONE - CARDIFF
2 - 1 (75.5 -70.5)
4 FROSINONE - Zangrilli Francesco
4 REAL CORAZZINO - Asti Beppe
3 CARDIFF - Pazzaglia Giulio
0 GG DIEG - Nobile Diego
--Girone D--
La vittoria che ci voleva. In un girone così equilibrato, incerto e irto di insidie, lasciarsi scappare le pochissime occasioni che ti capitano potrebbe alla fine risultare fatale. Tre pareggi in quattro gare fin qui disputate sono un dato che va al di là del semplice dato statistico, e conferma quello che sin dall'inizio avevamo sospettato: si lotterà, punto a punto, fino alla fine. Ecco, allora, che i tre punti raccolti dall'esperto e sempre pericoloso Giuseppe Armellini potrebbero davvero risultare fondamentali. Al debutto tra le propria mura amiche, i Queen's Park si sono presentati in forma smagliante e con una gran voglia di giocare al calcio regalando gol ed emozioni; di fronte c'era una R. Federer Utd per nulla rassegnata, che ha lottato e tenuto botta finché ha potuto. Ma alla fine anche Paolo Cesarini ha dovuto arrendersi, tornando a casa comunque consapevole di avere tra le mani comunque un'ottima squadra capace di poter dar del filo da torcere a chiunque. Nell'altro match, finisce 1 a 1 tra Dallatasaray e Barcellopa; due squadre molto diverse tra loro, con una filosofia quasi opposta, ma che alla fine si sono pareggiate praticamente in tutto. Molto accorti i milanesi di Mirko Dalla Rosa, attenti soprattutto a non prenderle; un pò più intraprendenti gli ospiti di Francesco Mattia Lopez, che però non erano evidentemente nella loro serata migliore. Alla fine un punto a testa che non danneggia nessuno, in attesa di una condizione migliore.
QUEEN'S PARK RANGERS - R. FEDERER UTD
4 - 2 (89.5 - 72.5)
DALLATASARAY - BARCELLOPA
1 - 1 (67 - 66)
4 QUEEN'S PARK RANGERS - Armellini Giuseppe
2 BARCELLOPA - Lopez Francesco Mattia
2 DALLATASARAY - Dalla Rosa Mirko
1 R. FEDERER UTD - Cesarini Paolo
--Girone E--
Tutto da rifare. Dopo centottanta minuti, tanti gol ed emozioni a gogo, in questo girone l'unica certezza è l'equilibrio. Due vittorie casalinge nel primo turno, due vittorie casalinghe anche in questo secondo turno, con il risultato che tutti si ritrovano a tre punti senza di fatto aver smosso di un millimetro la classifica iniziale. Ad avere i maggiori rimpianti è sicuramente la Sicula Leonzio di Gianmarco Antonucci, a cui non basta fare una prestazione monstre in trasferta: troppo grande lo spirito di rivalsa del West Ham, dopo l'amaro debutto di due settimane fa, e troppo forte la voglia di gioire davanti al proprio pubblico di Simone Occhini, che conquista i tre punti proprio allo scadere in uno dei match più belli ed emozionanti di questo secondo turno. Vittoria scacciacrisi per l'Oriente Petrolero di Giordano Ceccantini, che spazza via le polemiche che erano circolate all'interno della lega pacianese con una vittoria netta e perentoria contro l'A.S. Vecchie Maniere di Marco Brenna, finora in versione dottor Jekyll e Mr. Hyde. Girone divertente e davvero da non perdere!
WEST HAM - SICULA LEONZIO
4 - 3 (84 - 79)
ORIENTE PETROLERO - A.S. VECCHIE MANIERE
3 - 0 (80.5 - 49)
3 WEST HAM - Occhini Simone
3 ORIENTE PETROLERO - Ceccantini Giordano
3 SICULA LEONZIO - Antonucci Gianmarco
3 A.S. VECCHIE MANIERE - Brenna Marco
--Girone F--
Una vittoria che ci voleva. Per la classifica e per il modo in cui è arrivata. I campioni in carica della Banda Baldini, in piena crisi di risultati, tornano ad assaporare il gusto e la gioia della vittoria soffrendo prima, lottando poi e infine vincendo su un campo davvero difficile come quello della Base 86 di Mattia Basilio. I padroni di casa ci mettono grinta e carattere, ma alla fine sono costretti ad arrendersi alla ritrovata classe e vena realizzativa di un Daniele Baldini che reagisce davvero da grande campione. Una vittoria sofferta ma doppiamente importante quella di Daniele, che si proietta così nei piani alti di una classifica comunque cortissima, a conferma di un girone davvero tirato e incerto fino alla fine. La dimostrazione la troviamo nel pareggio tra Cascio Bulls e Becs United, due squadre che si fronteggiano a viso aperto e si equivalgono in tutto e per tutto; Simone Catalano appare più spigliato e libero da pressioni di ogni sorta, ma il duo formato da Simone Cascione e Stefano Bonci fanno valere il fattore campo, dimostrando di essere una squadra quadrata e solida. Girone dalle mille insidie e per nulla scontato.
BASE 86 - BANDA BALDINI
2 - 3 (74 - 79.5)
CASCIO BULLS - BECS UNITED
1 - 1 (66.5 - 69)
4 CASCIO BULLS - Cascione Simone / Bonci Stefano
3 BANDA BALDINI - Baldini Daniele
2 BECS UNITED - Catalano Simone
1 BASE 86 - Basilio Mattia
--Girone G--
Il Cosenza fa il suo. Non è abituato a goleade o a vittorie straripanti Foggia Umile; tuttavia, ha la grandissima capacità di soffocare il gioco avversario, di indirizzare la partita sempre nei binari giusti e di non far mai soffrire i propri beniamini. Ed ecco allora che questo 2 a 0, il risultato "all'inglese" per eccellenza, rispecchia perfettamente lo spirito di Umile: senza mai infierire sull'avversario, lo doma, lo colpisce e lo controlla, mentre pian piano cade a terra. E' stata fermata in questo modo la Rossoblù al primo turno, ed è caduta così, allo stesso modo, la sorpresa della prima giornata, la Longobarda di Pietro Cappelletti e Paolo Bassinini. Contando sulla continuità e sulla costanza nei risultati che da sempre mostra il Cosenza nella fase a gironi, è davvero difficile pensare ad un'altra candidata per la vittoria finale del girone. Ed ecco, allora, che tutto si riduce alla lotta per il secondo posto, dove è l'altra grande del FGM, la Rossoblù 2003 di Riccardo Carbone, a candidarsi prepotentemente. Contro una Teamtastic davvero tosta e mai doma, la squadra campione d'Europa 2015 torna a dare spettacolo vincendo sul filo di lana ma meritatamente un match tiratissimo e sempre spettacolare. Occhio però a non dare per spacciata la squadra di Riccardo Cevoli: finora la fortuna le ha voltato le spalle, ma questa squadra ha ancora molto da dire.
TEAMTASTIC - ROSSOBLU' 2003
2 - 3 (77 - 80.5)
COSENZA - LONGOBARDA
2 - 0 (76 - 64)
6 COSENZA - Foggia Umile
3 LONGOBARDA - Cappelletti Pietro / Bassanini Paolo
3 ROSSOBLU' 2003 - Carbone Riccardo
0 TEAMTASTIC - Cevoli Riccardo
--Girone H--
Chiudiamo, infine, con la "vittoria della giornata". Sapevamo tutti che questa trasferta nella lontana Cina era, per la favorita Flamengo, il vero banco di prova. Ed avevamo ragione, perché la Jiangsu Suning di Marco Popolla è davvero una squadra da tenere in grandissima considerazione per il prosieguo della competizione. Sono almeno due stagioni infatti, che l'esperto Marco Popolla sta crescendo costantemente; al punto che quest'anno per molti sembra l'anno giusto. La spettacolare prestazione offerta contro Christian, in questo turno, ne danno la conferma. E così, mentre la potenza cinese vola al primo posto in cerca di una fuga che potrebbe già farle mettere un piede e mezzo negli ottavi, il Flamengo ripartirà quasi da capo e sarà costretto a sgomitare nuovamente per riconqusitarsi una posto al sole. A rovinargli il sonno è il Valar Morghulis dell'imperscrutabile Marco Arlesi, vera mina vagante del girone, che ottiene il massimo col minimo sforzo nell'attesissimo derby contro l'A.S. Juveforever di Andrea Luchini. Un 1 a 0 pesantissimo, che mette nei guai Andrea Luchini e allunga pericolosamente questa classifica. Il prossimo turno, l'ultimo del girone d'andata, potrebbe già essere un banco di prova importante per i destini di queste quattro compagini; nel bene o nel male.
JIANGSU SUNING - FLAMENGO
4 - 2 (84 - 76.5)
VALAR MORGHULIS - A.S. JUVEFOREVER 2006
1 - 0 (71.5 - 62.5)
6 JIANGSU SUNING - Popolla Marco
3 FLAMENGO - Crapa Christian
3 VALAR MORGHULIS - Arlesi Marco
0 S.S. JUVEFORERVER 2006 - Luchini Andrea