
Prime gioie e primi dolori. La quarta giornata, come anticipato, porta con sé in dote i primi verdetti. Due di questi sono positivi, ovvero il passaggio del turno delle ceccanesi Chelsea (Bovieri Alessandro) e Boca Juniors (Malizia Massimiliano) anche se ancora non sappiamo se andranno direttamente alle semifinali o dovranno affrontare i quarti di finale; altri due sono negativi, ovvero l'eliminazione dalle Coppe Europee della ceccanese Feyenoord (Rossi Emiliano) e dalla Champion's League della pacianese Grasshopers (Ceccantini Giordano), quest'ultima comunque anch'essa ad un passo dal quarto posto e dalla matematica certezza di non terminare neanche terza (cosa che gli consentirebbe di essere dirottata in Coppa Uefa). A loro è dedicata la nostra copertina, dal momento che delle migliori avremo modo di parlare più avanti. Ma passiamo ad analizzare uno ad uno i gironi per capire cosa è successo meglio in questa importante giornata. Nel girone A il Chelsea di Bovieri Alessandro riesce nell'obiettivo di uscire imbattuta dalla trasferta contro il D Generation X di Marzolla Fabrizio e, come detto, guadagna la qualificazione con i suoi 10 punti. Uno 0 a 0 pesantissimo che comunque non dispiace troppo neanche alla squadra volveriana, che in questo modo resta, con 4 punti, al terzo posto nella scia del Queen's Park Rangers di Armellini Giuseppe (a 5 punti) che fallisce l'occasione di allungare visto il pareggio interno per 1 a 1 contro il Via del Mare. La squadra di Lanzilotto Daniele raccoglie così il secondo pareggio consecutivo, sale a 2 punti e, nonostante l'ultima posizione attuale, è ancora pienamente in gioco. Nel girone B i campioni in carica del Boca Juniors continuano a mietere successi ed a restare, con 12 punti, primi a punteggio pieno. La certezza del primo posto, pur se non matematica, appare ormai una formalità, mentre ci sarà ancora da lottare per entrare nelle semifinali. La vittima della giornata, sconfitta per 1 a 0, è il Cumshoot di Regep Andrea che commette l'errore fatale di non consegnare la formazione (probabilmente avrebbe pareggiato!) e compromette la sua situazione, visto che viene raggiunto a 6 punti in seconda posizione dall'altra compagine volveriana, l'U.S. Surbo di Pecoraro Daniele, che ottiene la sua seconda vittoria consecutiva battendo per 1 a 0 il Grasshopers di Ceccantini Giordano. Ci aspetta quindi una tiratissima volata al sapore di derby per conquistare l'ambita seconda posizione. Nulle o quasi, come detto, sono invece le speranze del Grasshopers di poter puntare al terzo posto: 4 sconfitte in 4 partite e 0 punti all'attivo lasciano davvero pochi dubbi sull'esito finale. Nel girone C si profila anche qui un derby tra giganti, stavolta in casa Paciano. Nella supersfida della giornata, infatti, il Palermo di Del Monte Luca vince 1 a 0 contro il Flamengo di Crapa Chrstian e si prende la prima posizione con 10 punti. Christian, bloccato a 7 punti, viene ora insidiato pericolosamente dal Colo Colo di Armellini Filippo che sembra aver superato la crisi inziale con due pesanti vittorie che lo hanno fatto salire a 6 punti: il secondo posto all'improvviso torna possibile. Indipendentemente da come evolverà la lotta, tutti e tre questi colossi di queste Coppe Europee sono sicuri di continuare in ogni caso l'avventura europea (in Champion's League o in Coppa Uefa) dal momento che il Feyenoord di Rossi Emiliano, tristemente fermo a 0 punti, ormai non li potrà più raggiungere. La fine delle speranze è arrivata con una ingloriosa sconfitta casalinga per 2 a 0 (con 12 punti di penalità a causa dell'aver schierato ben 3 uomini non inclusi nella Lista Uefa) contro il Colo Colo. Per ora, e per questo 2009, è davvero tutto per quanto riguarda la coppa regina.