
---CHAMPION'S LEAGUE---
WEST HAM - A.S. VECCHIE MANIERE
(and. 2 - 3)
E' il momento di mostrare di che pasta è davvero fatta per il West Ham del presidente del cucinino Simone Occhini. Dopo aver dimostrato nella fase a gironi di avere tra le mani un'ottimo collettivo, è ora di raccogliere quanto seminato. Cosa troverà sul proprio campo, delle piante rinsecchite oppure una rigogliosa piantagione colma di frutti... bè, questo è tutto da vedere. Ci si gioca davvero tutto in pochissimo tempo, appena novanta minuti. L'andata non è stata giocata malissimo ma è arrivata una sconfitta di misura per ora opera di una delle squadre più attrezzate e meglio messe in campo tra le "papabili" sorprese. Contro l'A.S. Vecchie Maniere di un altro ambizioso presidente, Marco Brenna della Faciolada, non sarà affatto una passeggiata.
A.S. JUVEFOREVER 2006 - DIACCALCIO
(and. 2 - 2)
E non lo sarà neanche per l'A.S. Juveforever 2006 di Andrea Luchini, impegnato sempre in casa e sempre contro una squadra che si candida ad essere la rivelazione di questa edizione e che darà tantissimo filo da torcere. La diaccalcio del milanese Francesco Ruvio è una squadra ruvida, grintosa e che non molla mai: insomma, il peggior avversario che possa ritrovarcisi contro in queste situazioni. Perciò, la squadra del cucinino dovrà fare la massima attenzione a risolvere una match in cui il rischio dei rigori è dietro l'angolo.
GAME OVER - BANDA BALDINI
(and. 1 - 2)
Non può finire così. Il Game Over di Giuseppe D'Agostino e Matteo Iacquaniello sono gli ultimi baluardi della fantalega santeliana in Champion's League e probabilmente in Europa; gli unici che possono sperare di portare la loro lega ai quarti di finale. Ed è con questo surplus di motivazioni e voglia di vincere che scenderà in campo la Game Over. Una squadra che è abituata a ribaltare pronostici ed a cambiare il proprio destino, come fatto nella fase a gironi, quando dopo le sconfitte nelle prime due giornate sembrava tutto ormai compromesso e poi, invece, è arrivata addirittura la vittoria del girone con una poderosa rimonta. E' quello che si cercherà di fare anche in questo match, contro una Banda Baldini di Daniele che, d'altro canto, è pronta ad indossare l'abito buono. Per lui, questa è la prima vera prova di maturità nel percorso che può portarlo davvero ad entrare nell'élite dei grandi del fantacalcio.
COSENZA - ATLETICO DOMIEE
(and. 3 - 1)
E in questa élite, invece, il Cosenza di Foggia Umile è già presente. Ed a pieno titolo. Soprattutto in questa stagione, per rosa, potenza, consapevolezza dei propri mezzi e capacità di annientare i rivali, questo Cosenza fa davvero paura. E' normale, allora, metterla tra le favorite assolute alla vittoria di questa edizione della Champions. Di conseguenza, l'impegno che lo attende davanti al proprio esigente pubblico contro l'Atletico Domiee non dovrebbe impensierire più di tanto, trattndosi solamente di confermare una supremazia su una squadra, l'Atletico Domiee di Daniele Domeniconi, comunque sempre ben messa in campo e sempre insidiosa; ma che, obiettivamente, questa volta sembra spacciata.
QUEEN'S PARK RANGERS - EMPOLI
(and. 2 - 1)
La missione è più difficile di quel che sembra. Dopo la fondamentale vittoria esterna ottenuta sul campo dell'Empoli, per i Queen's Park del fondatore della lega Giuseppe Armellini il grosso sembra essere fatto. Ma attenzione, perché questa non è una sfida qualunque e, soprattutto, Luigi Caporiccio non è un avversario qualunque. Vincitore dell'Europa League nel 2015 e finalista in Champions lo scorso anno, questo Empoli è tra le big della nostra federazione e venderà cara la sua pelle. Del resto, non può certamente accontentarsi, dopo essersi vendicato del Boca Juniors di Massimiliano, di un'uscita di scena anonima. Insomma, a vedere le formazioni sulla carta non sembrerebbero esserci dubbi, ma le motivazioni e la tempra degli uomini possono ribaltare davvero tutto.
FANTANAPOLI - F.C. BRAMBILLA
(and. 1 - 5)
Tempra o non tempra, qui invece non potrà davvero esserci nulla in grado di ribaltare il risultato dell'andata. Riccardo Venturelli e Giampiero Rotondo, artefici nella fase a gironi dell'uscita di scena di un mostro sacro come il Flamengo, hanno purtroppo clamorosamente ciccato la gara d'andata; ed ora, obiettivamente, c'è davvero poco da fare. Rimontare un 5 a 1 appare una missione davvero impensabile, improponibile e irrealizzabile; per chiunque. E al di là dell'atteggiamente con cui scenderà in campo l'F.C. Brambilla di Giulio, che dovrà limitarsi a controllare, servirebbe ben che vada quattro gol di scarto: neanche alla play, forse..
S.S. CHIARA - HELLAS VERONA
(and. 3 - 2)
Sfida dall'altissimo tasso tecnico. Questo S.S. Chiara contro Hellas Verona è forse il match più atteso tra queste gare di ritorno. Primo perché è probabilmente l'unica occasione per la gloriosa lega ceccanese (Frosinone permettendo) di ritrovarsi una squadra ai quarti; secondo perché a rischio eliminazione c'è una colonna di questa federazione come Emiliano Rossi, l'uomo "dalla squadra dal nome diverso ogni anno" ma anche quello delle due finali consecutive (Europa League 2014, Champions 2015). Insomma, per l'S.S. Chiara di Paolo Cesarini, che fin qui ha dimostrato una cattiveria agonistica ed una concretezza sotto rete come nessuno ha dimostrato, c'è l'occasione di dare veramente una scossa alla stagione, prendendosi uno scalpo prestigioso: staremo a vedere.
JIANGSU SUNING - FROSINONE
(and. 3 - 1)
Giocare duro a testa bassa, senza fare troppi calcoli e, magari, sperare in un pò di fortuna. Per il Frosinone di Francesco Zangrilli, già messo con le spalle al muro dopo i primi novanta minuti, sono queste le direttive da seguire per questa criticissima gara di ritorno. L'obiettivo è cercare di arrivare almeno ai rigori, ma per farlo si dovrà vincere con almeno due gol di scarto nella tana di una delle squadre più tecniche ed in forma di tutta la competizione: il Jiangsu Suning di Marco Popolla. Questa nuova potenza del fantacalcio che conta è arrivata probabilmente alla stagione della verità, quella che potrebbe finalmente consacrarla; e non è assolutamente nei piani dell'ambiziosa dirigenza cinese quella di uscire contro un Frosinone qualsiasi..
---EUROPA LEAGUE---
LECCE - MOLLO TEAM
(and. 2 - 2)
Non mancherà di regalarci emozioni, gioie e dolori anche l'Europa League. Il primo dentro o fuori vede protagonista il Lecce di Simone Cosma, lo storico rappresentante del FGM che non è mai riuscito ad incidere nel profondo in questa federazione. Sempre presente tra le squadre che si sono ben distinte, questa volta al Via Del Mare si sogna l'assolo che è sempre mancato. Per farlo, occorrerà sbarazzarsi di un Mollo Team che, smentendo il proprio nome, non ha nessuna intenzione di arrendersi. Luca Di Giambattista ha ottenuto, due settimane fa, un importante pareggio davanti al pubblico di casa che ora, in massa, si accinge all'affascinante e lontana trasferta in terra salentina con la speranza viva di riuscire ad ottenere la qualificazione. Occhio perché questa sfida regalerà emozioni, e non neghiamo di sentire puzza di rigori..
ZENIT S. PIETROBURGO - ATHLETIC BILBAO
(and. 2 - 1)
Freddezza e solidità russa contro orgoglio e fantasia basca. Si sintetizza in questa perfetta descrizione il derby umbro di questi ottavi di finale. L'unica sfida di tutta la FFE che vede opposte due squadre della stessa lega è per forza di cose la più vissuta, la più attesa e la più seguita di tutte, con immancabili conseguenze, già da lunedì, in termini di comunicati stampa e sfottò vari. Di fronte, due fantamanager molto diversi tra loro con il paradosso che il favorito, Federico Rosi, nella propria lega interna è sull'orlo di una crisi gravissima, in settima posizione ed a rischio qualificazione FFE. Dall'altra parte, Roberto Parrini non se la passa certamente meglio, visto che sembrano lontani i fasti vissuti tre anni, quando la favola dell'Athletic sbocciava come un fiore in primavera. Insomma, lo avete capito, ci sarà davvero poco spazio per i sentimentalismi: in campo ci sarà solo ed esclusivamente la voglia di ottenere una vittoria necessaria per salvare la stagione.
SCHALKE 04 - GG DIEG
(and. 1 - 4)
Uscire si, ma con dignità. Ancora frastornato e deluso dall'inaspettata débacle in terra romana, si vive un'aria di frustrazione e grandissima tensione in casa dello Schalke 04 di Mario Vitiello. L'ottima fase a gironi aveva forse illuso la compagine ceccanese, colpita da un crollo delle prestazioni sia in campionato (dove attualmente è ultimo a forte rischio retrocessione) che in Europa, dove ci si gioca ora probabilmente l'ultimo appuntamento: quello dei saluti. Non potevano esserci condizioni migliori per Diego Nobile, che con la sua GG Dieg viaggia ad altissima velocità su tutti i fronti: e con l'entusiasmo alle stelle e la voglia di spaccare il mondo, si prepara a a volare nella top eight per la prima volta nella sua storia.
GLASGOW RASKERS - HELLAS VANZIN
(and. 1 - 2)
Roma - Milano, solo andata. Anzi no. La più classica delle sfide che coinvolge le due maggiori città della penisola vive l'ennesimo capitolo impersonata in queste due squadre fortemente attaccate alle proprie radici e vogliose di ribadire la propria supremazia l'una sull'altra. Un doppio confronto che stavolta prevede anche un ritorno; e che ritorno. Dopo la vittoria davanti al proprio pubblico amico, l'Hellas Vanzin di Flaviano fa infatti visita al Glasgow Raskers di Francesco Raschetti, determinato a ribaltare il match ed un taboo che sembra già segnare il suo destino. Il vantaggio di Flaviano non è irrisorio, ma neanche tale da non permettere al Glasgow di crederci; e con il rischio ben presente di giocarsela ai rigori, siamo sicuri che entrambe le squadre scenderanno in campo per chiuderla subito.
TEAMTASTIC - BARCELLOPA
(and. 4 - 2)
Siamo giunti al capolinea? E' quello che si domandano, un pò smarriti, i coloratissimi supporters catalani. Con ancora negli occhi le immagini del trionfo e dei festeggiamenti di un anno fa, si ritrovano un pò smarriti a seguire la propria squadra nella difficilissima trasferta contro il Teamtastic di Riccardo Cevoli con la consapevolezza che potrebbe davvero trattarsi della loro ultima fermata. I campioni in carica non possono mai partire già battuti, questo è vero; ma questa volta sarà davvero dura, perché quella di cui parliamo, il Teamtastic, è una squadra costruita per vincere. Insomma, ci aspetta una battaglia davvero campale con cui potrebbe designarsi un passaggio di consegne da non interpretare solamente come un semplice
VENGABOYS - MANCHESTER UTD
(and. 3 - 3)
Si riparte da quell'incredibile e pirotecnico pareggio, e l'unica cosa di cui siamo certi è che ci sarà da divertirsi. Tra Vengaboys e Manchester Utd non sappiamo davvero cosa aspettarci, perché l'incertezza e l'equilibrio sembra regnare sovrano; e questo anche se sulla carta la squadra di Raffaello Salvini, per il fattore campo e per quello fin qui dimostrato, appare la favorita assoluta. La verità è che Marco Antonucci sembra avere sette vite come un gatto e farlo fuori, lui che non ha nulla da perdere, non sarà per nulla facile.
ATLETICO TEVERINO - FLAMENGO
(and. 2 - 4)
Non è ancora finita. Il 4 a 2 con cui Cristian Crapa ha liquidato all'andata l'Atletico Teverino non è ancora sufficiente a far dormire sonni tranquilli al fuoriclasse pacianese. Perché c'è da affrontare una trasferta insidiosa, perché Stefano Merucci e Adelmo Milioni come sempre ci metteranno tutta la passione di questo mondo, perché in questo gioco non si può mai dire nulla. E allora occhio davvero, perché di fronte ci sarà un'Atletico Teverino che non ha nulla da perdere e perché l'obiettivo della qualificazione è troppo importante per lasciarselo sfuggire per un errore di distrazione o peggio superficialità.
PALERMO - A.S. RE DEL POLLAME
(and. 4 - 1)
Si chiude con il Palermo di Luca Del Monte. Al contrario del Flamengo, la sua, senza girarci troppo attorno, appare semplicemente una pratica da sbrigare, senza troppi fronzoli; per l'A.S. Re del Pollame di Francesco Roano, invece, un bel weekend di piacere nella calda e bellissima Palermo: un'occasione divertirsi, cercare di chiudere dignitosamente una stagione che in ogni caso potrà essere archiviata in modo positivo e, magari, per crescere e fare esperienza per il futuro.