
Ma il Nomexit, che certamente sarà una delle novità più importanti di questa estate, non è lunica riforma in programma. Alessandro infatti, che torna in Europa dopo quattro anni, ha stilato un elenco di sette possibili modifiche da apportare al regolamento per aggiornarlo e renderlo più al passo con i tempi. Per troppi anni, infatti, un pò di immobilismo e di conservatorismo hanno lasciato immutato il nostro regolamento che, ora, appare abbastanza retrò. I 7 quesiti referendari riguardano temi sicuramente molto attuali e sentiti, necessari sia per risolvere problemi avvertiti già da molte stagioni (esempio i criteri di passaggi del turno nelle fasi ad eliminazione diretta) sia per testare l'introduzione di qualche novità assoluta (esempio, l'imbattibilità del portiere). I quesiti, infatti, riguardano questi temi:
A) Riduzione a +2 del rigore segnato
B) Introduzione del +1 per imbattibilità del portiere
C) Riforma del modificatore, con obbligo di schierare almeno una difesa a 4 per conseguirlo e raddoppio dei bonus a +2 e +4 rispettivamente per il raggiungimento del 6,5 e del 7 nella media voto dei migliori tre difensori.
D) Introduzione del +1 gol vittoria, in caso di partite che terminano con un gol di scarto;
E) Introduzione del modulo 3-6-1
F) Introduzione del sorteggio anche per la fase a gironi;
G) Introduzione dei rigori come criterio di passaggio del turno nella fase ad eliminazione diretta.
Insomma, sette domande che potrebbero cambiare il modo di vedere questa federazione. La partecipazione, ne siamo sicuri, sarà altissima e, comunque vada, sarà sicuramente un successo di partecipazione. Anticipo infine che questi referendum preludono ad una votazione che verrà fatta successivamente e che cambierà radicalmente il modo di approcciarsi alle coppe europee. Buona votazione a tutti!