
---CHAMPION'S LEAGUE---
SFORTI TEAM - BACIONA FC
(and. 0 - 2)
Si parte con una delle sfide meno in bilico della Champions. Il 2 a 0 realizzato nella gara d'andata dalla Baciona FC di Mirko Lazzaro rappresenta infatti un pesantissimo biglietto da visita per la squadra milanese, che scende nella vicina Maleo forte di un vantaggio non indifferente. Proveranno a fare l'impresa Simone Granata e Luca Ferrari, presidenti di una Sforti Team che deve dimostrare di essere la stessa squadra ammirata nella fase a gironi e capace di condurre dall'inizio alla fine un raggruppamento che presentava mille insidie. Non sarà facile però. Anche se in casa e davanti ad un pubblico che inciterà e spingerà la squadra verso l'impresa, realizzarla sarà opera a dir poco ardua; anche considerando la solidità della Baciona FC che tenterà in ogni modo di controllare il gioco e tenere la palla più lontano possibile dalla loro porta.
QUEEN'S PARK RANGERS - VALAR MORGHULIS
(and. 1 - 2)
Dovesse andar male, al triplice fischio non ci sarà alcun applauso di ringraziamento. Il pubblico pacianese dei Queen's Park Rangers non è un pubblico semplice, non è di quelli che si accontenta; abituati fin troppo bene dal loro presidente Giuseppe Armellini, i fans dei Queen's hanno sviluppato un palato fine, sono diventati esigenti. E non potrebbero mai accettare una eliminazione agli ottavi di finale. Lo sa bene Giuseppe, che si sta preparando a questi novanta minuti di fuoco con il coltello tra i denti; l'obbligo è vincere, e vincere bene, per ribaltare l'esito della gara di andata con cui la Valar Morghulis, a sorpresa, si era imposta per 2 a 1. Sarà davvero dura, per la squadra del Cucinino, reggere a questa fortissima pressione; e Marco Arlesi, che dopo tanti anni prova finalmente ad affacciarci nel gotha del fantacalcio, è chiamato ad una prima vera prova di maturità. Sfida assolutamente da non perdere.
A.S. VECCHIE MANIERE - R. FEDERER UTD
(and. 2 - 1)
Occhio poi a non farsi sfuggire neanche questo ottavo di finale. A.S. Vecchie Maniere e R. Federer Utd sono due squadre potenzalmente devastanti che, in caso di affermazione in questa sfida, non porrebbero davvero limiti alle loro ambizioni. Da una parte il favoritissimo Marco Brenna, che dopo il colpaccio di Cortona con la vittoria per 2 a 1, è pronto a scendere in campo nel suo fortino per portare a termine e completare il suo piano; occhio però a non sottovalutare una mina vagante come la R. Federer Utd di Paolo Cesarini, una squadra capace di vincere su ogni campo e contro qualunque avversario. Un avversario che ama giocare all'attacco e che ha tra le proprie caratteristiche il coraggio e la determinazione; e dovesse ristabilire gli equilibri con un gol in avvio, non si fermerà certamente. Insomma, è una gara da prendere davvero con le molle per il presidente della Faciolada; soprattutto per la consapevolezza di essere ormai l'unico superstite della propria lega e di avere pertanto una responsabilità che va oltre le proprie ambizioni personali.
BECS UNITED - GG DIEG
(and. 0 - 2 Tav.)
Tornare in campo per dimenticare. A due settimane dall'incredibile mancata consegna da parte di Simone Catalano, la delusione e la frustrazione per un errore che ha probabilmente compromesso la stagione non si è placata. Due settimane trascorse a mordersi le mani ed a imprecare per la propria disattenzione con l'unico desiderio, non potendo tornare indietro nel tempo, di scendere finalmente in campo per cercare il riscatto. Cancellare il proprie errore con una impresa straordinaria, o mettere la parola fine (si spera a testa alta) ad una stagione buttata al vento: sono queste i due possibili epiloghi di questa sfida. E francamente, la prima ipotesi sembra davvero difficilissima, anche perché tra il dire ed il fare c'è di mezzo un Diego Nobile assolutamente determinato e deciso a formalizzare una qualificazione a cui si è già abituato. Guai a sottovalutare un avversario ferito, verissimo; ma la GG Dieg è una squadra che in questi primi anni di FFE troppe volte è stata dall'altra parte, ad ingoiare bocconi amari. E stavolta non ha la minima intenzione di tornare sui suoi soliti sbagli. Stavolta il brutto anatroccolo è pronto a trasformarsi in cigno.
JIANGSU SUNING - PIZZIGHETTONE
(and. 1 - 0)
Sarà un Pizzighettone determinato e pronto all'impresa quello che scenderà in campo al Nanjing Olympic Sport Center di Nanchino. Dopo la brutta prestazione offerta a Ceccano, Emiliano Rossi è infatti concentrato più che mai a ribaltare una situazione che lo vede in grande difficoltà ma per nulla sconfitto; e il rammarico per una gara approcciata male è attenuata dalle ottime indicazioni arrivate lo scorso weekend in campionato, dove Emiliano è tornato a sfornare gol e punti. Dall'altra parte c'è lo Jiangsu Suning di Marco Popolla che non vuole assolutamente lasciarsi sfuggire la qualificazione e l'occasione di proseguire il suo cammino in Champions. Ormai da due anni in pianta stabile nel salotto europeo che conta (questa sarebbe la sua terza qualificazione consecutiva tra le migliori otto d'Europa), questo Jiangsu Suning non sarà il migliore di sempre dal punto di vista tecnico, ma ha con sé ormai un grandissimo bagaglio d'esperienza.
REAL CORAZZINO - BASE 86
(and. 2 - 2)
Per continuare a stupire. Real Corazzino e Base 86 sono due delle più belle rivelazioni di questa stagione europea, ed è davvero un peccato che una delle due sarà costretta a tornarsene a casa. Sia Beppe Asti che Mattia Basilio possono essere soddisfatti per aver costruito e messo su due squadre capaci di esprimere un ottimo calcio, basato e impostato sul bel gioco e sulla vocazione all'attacco. Lo si è visto anche nella divertentissima gara di andata, terminata sul 2 a 2. Beppe e Mattia si sono dati battaglia e sicuramente se la daranno ancora di più in questa gara di ritorno. I favori del pronostico sono leggermente sbilanciati in favore della squadra di casa, ma la Base 86 si è dimostrata un osso davvero duro. Che vinca il migliore!
LONGOBARDA - WEST HAM
(and. 1 - 2)
Spauracchio rimonta. Simone Occhini, nonostante la vittoria dell'andata, non si fida affatto; e fa bene. Il suo vantaggio è davvero risicato e la trasferta che lo aspetta è di quelle che fanno davvero paura, almeno ad andare a ripercorrere l'esito della fase a gironi. Pietro Cappelletti e Paolo Bassanini sono dei veri specialisti nelle rimonte e nei recuperi, danno il meglio di sé proprio in vista del traguardo e lo sanno bene non solo Rossoblù 2003 e Team Conan, ma ad esempio anche la Vengaboys che nel ritorno dei preliminari venne travolta con un perentorio 5 a 3. E per una squadra dal grande cuore ma emotivamente molto fragile come il West Ham, questa è una sfida davvero da prendere con le pinze.
PALERMO - ROSSOBLU' 2003
(and. 1 - 2)
Il momento della verità. Palermo e Rossoblù sono pronti ad affrontarsi per l'ennesima volta, per l'ennesimo traguardo fondamentale, in questa FFE. In gioco c'è l'imperdibile possibilità di andarsi a giocare il traguardo della seconda Champions, un risultato che le consegnerebbe direttamente alla leggenda. Diversi, molti diversi, sono però gli animi con cui si arriva a questa sfida. Il Palermo gioca in casa, è vero, ma riparte da un risultato deficitario che lo ha visto soccombere per 2 a 1 al San Vito; e soprattutto, nella sua testa i pensieri si dirigono soprattutto sul campionato, dove per la prima volta in carriera è a rischio retrocessione; una clamorosa retrocessione. Tutt'altra aria si respira invece in casa Rossoblù 2003, con la squadra che si trova seconda in classifica alla guida del terzetto in zona Champions (ricordiamo che dal prossimo anno il FGM avrà quattro squadre qualificate direttamente in Champions). Insomma, l'esperienza di Luca può ribaltare ogni pronostico, ma in questo momento la testa dice senza indugi Riccardo. Comunque andrà, sarà uno spettacolo.
---EUROPA LEAGUE---
ATHLETIC BILBAO - DALLATASARAY
(and. 2 - 1)
L'Europa League si apre con la sfida del Dallatasaray alle grandissime ambizioni di Roberto Parrini e della sua Athletic Bilbao. Ed è una sfida difficilissima, quasi impossibile, quella che spetta a Mirko Dalla Rosa. Il tecnico milanese, dopo aver ceduto in casa con un dignitoso 1 a 2, affronta questa trasferta in terra pacianese con la consapevolezza che sarà durissima uscirne vincitori. Con l'Athletic Bilbao, sul piano della storia, della tradizione e della qualità, è un nettamente un gradino sopra la giovane e spesso troppo timida Dallatasary che in Europa, dopo sette match giocati, ancora non riesce a centrare la sua prima vittoria. E pensare di riuscirla ad ottenere qui, su uno dei campi più temuti d'Europa, è quantomeno improbabile. Occhio però a non prendere sotto gamba l'impegno dell'Athletic Bilbao, perché se è vero che la Dallatasary ha evidenti problemi di sterilità in attacco è anche vero che si tratta di una squadra ben organizzata e ben messa in campo capace di dare del filo da torcere a chiunque.
TIM ONE - SICULA LEONZIO
(and. 1 - 1)
Tim One o Sicula Leonzio: chi blufffa? E' questa la domanda che un po' tutti ci stiamo ponendo relativamente a questa partita. Due squadre che navigano in acque abbastanza agitate in campionato (entrambe sono al sesto posto) ma che mascherano benissimo i loro problemi in Europa, dove finora hanno fatto un'ottima figura, in particolare quella del duo Samuele Dolcini e Daniele Bertoni, che nella fase a gironi hanno davvero stupito tutti. Il momento della verità, però, si avvicina; e solamente una delle due squadre potrà tenere vivi i propri sogni di gloria europea. I pronostici, assolutamente apertissimi a qualunque risultato, non si sbilanciano; anche se a ben vedere è proprio la Tim One ad avere un leggerissimo vantaggio, sia per il fattore campo che la migliore condizione mostrata nelle ultime apparizioni. Ma sarà davvero l'ultima apparizione del golden boy ceccanese Gianmarco Antonucci in FFE? Staremo a vedere.
LECCEZIONALE - A.S. JUVEFOREVER 2006
(and. 1 - 2)
La fortuna non li ha mai aiutati. Due squadre, Leccezionale e A.S. Juveforever, due storie molto simili: da anni ormai nel giro della FFE con alterne fortune, hanno sempre concluso la loro stagione troppo presto. Troppo presto per ottenere la luce dei riflettori, troppo presto per soltanto sperare di raggiungere un traguardo personale sempre sognato ma neanche mai sfiorato. Solo la grande stima e il rispetto dimostrato dai tanti avversari affrontati lascia in loro la consapevolezza che si, probabilmente hanno raccolto davvero troppo poco rispetto a quanto seminato. Quattro volte Simone, tre volte Andrea: sono il numero di volte in cui si sono qualificati ai quarti, senza mai però superarli. La semifinale è ancora lontana, vero; ma la tanto attesa consacrazione passa innanzitutto da qui, da una sfida che l'A.S. Juveforever non può permettersi di buttare all'aria dopo la vittoria dell'andata, e che il Leccezionale, spinto dalla passione del propri tifosi, deve assolutamente ribaltare.
H2O MENTA - CASCIO BULLS
(and. 1 - 1)
Per continuare a sognare. Se siete in cerca dell'outsider, della rivelazione a sorpresa e della vera mina vagante di questa edizione dell'Europa League... bè, siete nel posto giusto, ed avete scelto il match che fa per voi. Perché questa inedita sfida tra Davide Galloni e la coppia formata da Stefano Bonci e Simone Cascione non è solamente un match tra due debuttanti dalle belle speranze; è una sfida, equilibratissima, tra due manager ambiziosi e dotati di grandissime qualità. Questa partita sarà uno sguardo al futuro, ma anche al presente, della nostra federazione, alla ricerca di nuovi potenziali leader in grado di dettare legge nei prossimi anni. Sia H2O Menta che Cascio Bulls possono considerarsi due serie candidati a farlo. Match per intenditori!
BOCA JUNIORS - FROSINONE
(and. 1 - 2)
La bombonera è pronta ad esplodere. Di calore, di assordante tifo, di gioia. Il derbyssimo ceccanese tra Boca Juniors e Frosinone è ormai alle porte, e quella che si preannuncia sarà una gara spettacolare, che farà parlare tantissimo e che lascerà ripercussioni pesantissime in tutta la ciociaria. Dopo la vittoria del Benito Stirpe, Francesco Zangrilli atterra a Buenos Aires pieno di speranze e buone intenzioni, ma è perfettamente consapevole che qui sarà un'altra storia. Per riuscire ad ottenere il pass per i quarti di finale dovrà lottare come un leone e cercare di limitare il più possibile la prevedibilissima ma veemente reazione dell'undici di Massimiliano Malizia, che alla ricerca dell'ennesimo trionfo e record europeo non è disposto ad arretrare di un millimetro: l'unico obiettivo è, senza mezzi termini, è la vittoria. Match assolutamente da non perdere.
DIACCALCIO - GLASGOW RASKERS
(and. 3 - 1)
Siamo davvero al capolinea? Voci di corridoio dicono che i campioni in carica abbiano già prenotato il volo per approdare alla Confederations Cup (la nuova competizione tra le vincenti della EL, e quindi una sorta di mini-mondiale) senza troppi rimpianti per una Europa League ormai già sfuggita tra le proprie mani. E certo è che il 3 a 1 subìto in casa è stata davvero una mazzata tremenda; un colpo durissimo che sarà praticamente quasi impossibile ribaltare a Milano. Milano, intanto, che si prepara alla grandissima festa per una qualificazione che ormai sentono tutti vicinissima. La Diaccalcio di Francesco Ruvio ha ormai acceso l'interesse e l'entusiasmo di tantissimi appassionati verso questa competizione europea che, magari un poì snobbata all'inizio, si sta rivelando ricca di soddisfazioni. E arrivati a questo punto.. no, davvero non ci si vuol svegliare da questo sogno.
HAMMERS - POLISPORTIVA PAULISTA
(and. 0 - 3)
La delusione e la rabbia per quegli sciagurati novanta minuti è ancora tantissima; ma quella che andrà in scena a Roma sarà comunque una festa. Una festa per ringraziare comunque il vulcanico e mai banale duo formato da Daniele Luciani e Felice Ziccolela; una festa per applaudire per un'ultima volta la squadra che ha davvero dato tutto; una festa, soprattutto, per mettere in campo l'orgoglio di una squadra che vuole cancellare il 3 a 0 dell'andata e uscire a testa alta. Non si fida, però, la Polisportiva Paulista di Paolo Campana; e nonostante tutti gli dicano di avere già la qualificazione tra le mani, lui preferisce lavorare a testa bassa e predicare umiltà: "andiamo a Roma a giocarci una qualificazione ancora aperta", continua a ripetere.
LOS POLLOS HERMANOS - COSENZA
(and. 2 - 3)
E chiudiamo con un finale stupendo. L'ultimo match di questo weekend è una delle gare più attese di questo ritorno degli ottavi, sia per quello visto all'andata e sia per le attese che ci sono su queste due squadre. La prima, il Cosenza di Umile Foggia, è la favorita assoluta, una squadra dal ruolino di marcia impressionante, prima da dominatrice in campionato nel Fanta Gruppo Misto e con una rosa da mettere i brividi; l'altra è però l'arzilla Los Pollos Hermanos di Luca Raimondi, che non ha nulla da perdere e che dopo la beffa subìta a Cosenza si giocherà tutte le sue carte in casa propria. Per fare un paragone del tutto azzeccato, è la giovane e motivatissima Atalanta al cospetto del nobile e favoritissimo Borussia Dortmund. Nella realtà l'ha spuntata, non senza fortuna (o esperienza, come preferite), il Borussia; saprà ripetersi il Cosenza? Staremo a vedere. In bocca al lupo a tutti!