
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE A--
Esame importantissimo per la capolista Stefano Mandorlo. Il suo Manchester Utd (6), infatti, è atteso nel durissimo campo del Colo Colo (3) di Filippo Armellini, una delle migliori squadre del panorama europeo che dopo aver trovato la prima vittoria scaccia crisi è pronta a ripetersi per iniziare a volare. Sarà certamente una sfida seguitissima, in particolare dalle altre due formazioni del girone, che, in contemporanea, si sfideranno per conquistare i tre preziosissimi punti in palio. Per l'Internacional Porto Alegre di Fabrizio Marzolla (0), in effetti è davvero arrivato il momento della verità: o i campioni in carica vincono, oppure la qualificazione diventa un miraggio. Di fronte, però, ci sarà uno Djurgarden (3) di Marco Arlesi affamato e intenzionato a dimenticare in fretta il cappotto subìto nel derby e ricominciare a correre con l'obiettivo della qualificazione: sfida spareggio.
--GIRONE B--
Hanno finora dominato il girone, ottenendo due partite su due vittorie ed avendo messo una seria ipoteca sulla qualificazione. Ma ora, per il Palermo (6) di Luca Del Monte ed il Genoa (6) di Riccardo Carbone, è arrivato il momento di affrontarsi per determinare la squadra favorita per il primo posto e, soprattutto, per non rimettere in discussione lo stesso secondo posto. Da una parte una big del fantacalcio europeo, io Palermo; dall'altra un personaggio storico ma con una carriera finora non certo all'altezza dell'avversario ma con una grandissima voglia di stupire, il Genoa. Chi vincerà? La cosa interessa comunque fino ad un certo punto a Mario Vitiello e Simone Cosma che, rispettivamente alla guida del loro Schalke 04 (0) e Lecce (0), si affrontano innanzitutto per restare a galla e prenotare il terzo posto; poi, se possibile, per sperare: sfida davvero da leggere come una ultima spiaggia con in palio i primi punti in Europa.
--GIRONE C--
La situazione è analoga a quella del girone B, dal momento che anche qui si scontrano i primi due della classe, ossia l'Athletic Bilbao (6) di Roberto Parrini ed il Boca Juniors (4) di Massimiliano Malizia. Qui, però, l'esperto e favorito Boca Juniors ha qualcosa in più da rischiare, dal momento che è quasi costretto a fare punti per avere la certezza di restare secondo. Nell'altra sfida, infatti, il Frosinone (1) di Stefano D'Aversa e il Cosenza (0) di Umile Foggia ci sono punti in palio pesanti, con due squadre che credono ancora nella qualificazione.
--GIRONE D--
La capolista Porto (6) di Sauro Luchini ha un'occasione d'oro: vincere in casa contro gli incostanti Los Angeles Galaxy (3) e volare a punteggio pieno verso i quarti di finale. La prospettiva è davvero allettante per il fortissimo debuttante del cucinino; di fronte tuttavia ci sarà un Enrico che parte da Ceccano per questa insidiosa trasferta pieno di fiducia e voglia di fare risultato. E in effetti, per Enrico sarebbero punti davvero pesanti in ottica qualificazione, obiettivo per cui scenderanno in campo anche lo Sparta Praga (0) di Tommaso Armellini, in cerca ancora di conquistare i suoi primi punti, e il West Ham (3) di Simone Occhini, che vincendo può di fatto fare fuori una diretta concorrente ed assicurarsi per lo meno il terzo posto.
---EUROPA LEAGUE---
--GIRONE A--
Difficile esame di maturità per il Sunderland (6) di Emiliano Rossi. La capolista fa infatti visita ad una Ternana (3) di Marco Popolla rinfrancato dalla vittoria di due settimane fa e deciso, grazie anche all'apporto del pubblico, nel tentare l'attacco alla primatista. Spettatore interessato è il Lione (3) di Massimiliano Manta, che non può però distrarsi nella sfida internza con lo Zenit S. Pietroburgo (0) di Federico Rosi; obiettivo vincere per approfittare del risultato dell'altro campo. Dall'altra parte, però, il Lione troverà uno Zenit che non ha quasi nulla da perdere e che ha come unico scopo la vittoria; occhio a non sottovalutare un avversario ferito e con grandi potenzialità.
--GIRONE B--
Davvero difficile dire cosa ci riserverà questo turno e come disegnerà la classifica di questo incertissimo girone B. Quello su cui siamo sicuri è che ci sono due sfide pronte ad emozionarci ed a conferire punti fondamentali per chi scende in campo e farà risultato. Ne è un esempio il match tra il Borussia Dortmund (3) di Paolo Cesarini ed il Paris Saint Germain (2) di Giordano Ceccantini; due squadre che hanno il chiaro obiettivo di arrivare secondi e, in riferimento a questo turno, perlomeno di non perdere vista l'importanza dell'incontro. Tutto da seguire, infine, sarà il match tra una Juventus (1) di Andrea Luchini alla ricerca fortissima della sua prima vittoria in Europa ed un Flamengo (4) di Christian Crapa che non vuole vanificare il grandissimo successo nel derby e cercherà in questo modo di fare risultato per tentare la fuga.
Un grandissimo in bocca al lupo a tutti e buon divertimento!