
Si rinizia. Il nuovo anno, nel fantacalcio europeo, incomincia subito ad offrire emozioni con il quinto turno della fase a gironi. Il rischio di giocare ancora sotto le feste è che molti abbiano dimenticato questo apppuntamento, anche perché il sottoscritto, essendo stato fuori per tre giorni (a Siena per la precisione, e con passeggiata nel magnifico borgo di San Gimignano patria della nostra Beast League), ha tardato moltissimi a scrivere questo post di presentazione, arrivato come vedete proprio in extremis. Insomma, speriamo non accadano situazioni spiacevoli. Parlando più propriamente della giornata che ci aspetta, c'è la curiosità di valutare i nostri campioni in questo nuovo anno, sperando che la sosta li abbia rinvigoriti piuttosto che appesantiti; d'altronde la posta in palio è altissima, visto che siamo probabilmente nella giornata decisiva per decidere le sorti di molte squadre. Nel girone A di Champion's League il Palermo (8) di Del Monte Luca va in trasferta in casa del Fulham (4) di Bini Francesco con il chiaro intento di portarsi la qualificazione in tasta; i punti di vantaggio sul terzo, che è lo stesso Fulham, sono quattro ma non sarà comunque facile visto che Francesco giocherà per la vittoria. Dietro il Palermo, infatti, infuria la lotta per il secondo posto con il San Lorenzo (5) di Bagnai Roberto per ora grande favorito: dopo la vittoria nell'ultimo turno giocato, si ritrova ora secondo e con l'opportunità di affrontare in casa il Gladiator (3) di Cicerano Matteo che si trova ultimo. Matteo è all'ultima spiaggia, ma vincere potrebbe significare addirittura capovolgere la classifica. Più chiara e definita è la situazione nel girone B. Già sicuro nei quarti, il Falco Orbo F.C. (10) ha intenzione di mantenere il primato e per farlo dovrà vincere in casa della cenerentola del girone, ossia lo Zenit S. Pietroburgo (0) di Piementel Rodrigo che vuole mantenere accesa quella lievissima speranza di acciuffare il terzo posto. Dall'altra parte ci sarà il Boca Juniors di Massimiliano (9) che in casa contro la Dinamo Cinghialorso (4) di Innocenti Simone ha l'opportunità, che difficilmente non sfrutterà, di archiviare la pratica qualificazione; lo stesso Simone però è l'unico a poter soffiare a Massimiliano il secondo posto e ci proverà fino alla fine, conscio comunque che occorre innanzitutto salvaguardare il preziosissimo terzo posto. Classifica ancora più allungata nel girone C dove anche qui c'è una squadra già qualificata ed una che cerca solamente a certezza matematica. Stiamo parlando dei fratelli Armellini naturalmente: Giuseppe, alla guida dei suoi Queen's Park Rangers (10), farà festa in casa dei Los Angeles Galaxy (1) di Levantini Enrico, mentre Filippo con il suo Colo Colo (8) ha l'opportunità di conquistare il diritto alla fase a gironi non perdendo la sfida tra le mura amiche contro il Team Conan (2) di Foggia Umile, legato ad un filo ma soprattutto impegnato nella sfida contro Enrico per il terzo posto. Nel girone D, il Flamengo (9) di Gonnelli Damiano vuole subito dimenticare il passo falso dell'ultimo turno e portare a casa la qualificazione: per farlo dovrà battere l'Olympicteam (5) di Manta Massimiliano che è invischiato nella pazzesca lotta per il secondo posto, lotta in cui la sfida tra un rinato Fantaranta (3) di Cosma Simone ed un deciso Nechatel Xamax (5) di Crapa Christian sarà a dir poco decisiva, in questa situazione incredibile. D'altronde tre squadre in due punti con sei punti a disposizione vuol dire che può accadere davvero di tutto. In Europa League, la situazione appare ugualmente incredibile, ma per i motivi opposti: altro che incertezza assoluta, qui è tutto deciso o quasi. Lo è sicuramente nel girone A, dove l'F.C. Interceptor di Marzolla Fabrizio ed il Chelsea di Bovieri Alessandro si trovano in testa con 10 punti e sono già ai quarti di finale: inutili ai fini del risultato, eccezion fatta per la determinazione del primo posto, quindi, sono le sfide tra Rossoblù 2003 (3) di Carbone Riccardo e F.C. Interceptor e quella tra Chelsea e Paris Saint-Germaina (0) di Ceccantini Giordano, in cerca del primo punto. Nel girone B, il Chicago Fire (8) di Fuschiotto Jonni deve vincere contro il già qualificato Borussia Monchengladbach (10) di Nogara Alessandro per avere la certezza di accedere ai quarti; tuttavia in caso di mancata vittoria dell'unica sua rivale, il WLF Team (3) di Ciurlia Giovanni, che va a fare visita al Feyenoord (1) di Rossi Emiliano, Jonni sarebbe qualificato in ogni caso: insomma, la rimonta appare davvero ardua. Buona prima giornata di questo 2011 a tutti!