
Dopo tanto parlare, eccoci all'inizio di una nuova stagione europea (Supercoppa apparte che può essere considerata un residuo della scorsa). Un'estate che ha apportato grandi innovazioni al format delle coppe europee (come ad esempio la possibilità per ogni lega di decidere autonomamente il meccanismo di qualificazione delle proprie squadre e, dal prossimo anno, l'introduzione dei preliminari) che come principale novità presenta l'allargamento a tre leghe con la debuttante Lega Fanta Volvera di Torino. Dopo i sorteggi, effettuati in video da noi ceccanesi, ecco che il secondo passo di avvicinamento al fischio di inizio è la tradizionale consegna delle liste Uefa, operazione che si concluderà entro la mezzanotte; poi tutti con l'orologio in mano a fare il conto alla rovescia. Ricchissimo e vasto, naturalmente, è il programma. In Champion's League, il girone A vede tra il Chelsea di Bovieri Alessandro a rappresentare i ceccanesi. In questa prima giornata c'è già il debutto casalingo contro il Via del Mare di Lanzilotto Daniele, la temibilissima campionessa in carica della Fanta Volvera; l'altro incontro è quello tra la D Generation X di Marzolla Fabrizio e il Queen's Park Rangers di Armellini Giuseppe: insomma, un girone che riserva molte possibili insidie anche vista la presenza di due squadre torinesi, ancora poco conosciute. Lo stesso discorso si può fare per il girone B che vede protagonista e testa di serie il nostro Malizia Massimiliano, campione in carica della Champion's League con il suo Boca Juniors. Per lui c'è il debutto in casa dell'U.S. Surbo di Pecoraro Daniele, insidiosissima squadra fantavolveriana: uscire indenni è l'obiettivo minimo, per un Boca Juniors che punta a vincere il girone ed a riscattare subito la bruciante sconfitta in Supercoppa Europea. Completa il quadro del girone B, poi, l'incontro tra l'ambizioso Grasshopers del pacianese Ceccantini Giordano (già lo scorso anno nel girone champion's di Massimiliano, sperando in una maggiore fortuna) e il Cumshoot di Regep Andrea, ancora tutto da scoprire. Il terzo girone della Champion's League, il girone C, è il cosidetto girone di ferro; vi partecipano due pacianesi e due ceccanesi, che già in questo primo turno si affrontano in due derby attesissimi. Quello che ci riguarda più da vicino è quello tra il temibile Palermo di Luca e la cenerentola del girone, il Feyenoord di Rossi Emiliano che ha tantissima voglia di stupire; a Paciano, invece, non si parla d'altro che del derby tra il Colo Colo di Armellini Filippo, campionessa in carica della lega di Perugia e già di nuovo in testa al campionato, che va in trasferta a giocarsela sul campo del Flamengo di Crapa Christian, la squadra più titolata non solo a Paciano, ma anche in Europa visti i successi dello scorso anno in Copppa Uefa e di qualche settimana fa in Supercoppa Europea: insomma una sfida importantissima. Nuova è anche la formula della Coppa Uefa, che vede un girone unico allargato con girone all'italiana che constano di partite di sola andata: ogni incontro, quindi, diventa doppiamente decisivo. Si comincia con Marco Del Monte ed il suo Villareal che ospita l'ostico WLF Team di Ciurlia Giovanni, di scuola volveriana; ma l'incontro per noi ceccanesi, più importante è quello tra il Benfica di Fuschiotto Jonni e l'AS Roma di Marco De Santis che quindi incrocia di nuovo il suo recente passato, ovvero quel Jonni che lo aveva eliminato dalla semifinale di Coppa Uefa dello scorso anno estromettendolo dalla finale. Partite sia inedite e che rivincite, quindi, per le nostre squadre. Chiude il programma della prima giornata, infine, il match tra la debuttante Dinamo Vagina di Afrune Giovanni e la novità pacianese per questa stagione, lo Zenit San Pietroburgo di Pimentel Rodrigo. Insomma, tantissimi match fondamentali per una stagione europea che si preannuncia grandiosa. In bocca al lupo a tutti!