
Incredibile. Le semifinali più equilibrate, combattute e incerte di sempre regalano la finale che non ti aspetti, quella forse meno pronosticata. Inevitabili, scattano un pò di polemiche, tutte rientrate, dettate soprattutto da una certa e comprensibilissima amarezza per esser uscito a questo punto e, soprattutto, in questo modo. Amarezze e crudeltà del fantacalcio; in un gioco spesso influenzato dalla sorte o dal caso accade anche questo. Sta di fatto che tra due giornate la finalissima sarà tra la rivelazione Internacional Porto Alegre di Marzolla Fabrizio e il Palermo dell'esperto Del Monte Luca, che cercherà di vincere per la prima volta nella storia la seconda Champion's Leaue dopo quella conquistata nel 2010. Sarà un match entusiasmante, macchiato però quasi sicuramente dal voto perso già in partenza dell'Internacional, che non ha portieri titolari. Un peccato davvero. Escono così di scena il Colo Colo, che non sfata il taboo della finale neanche al quinto tentativo (e che meriterebbe comunque una Champions ad honorem solo per la carriera) ed il West Ham di Bini Federico, da molti individuato come favorita del torneo, che uscendo di scena decreta anche l'addio definitivo della Beast League dal nostro circuito. Con lui termina infatti l'esperienza della lega di San Gimignano nella nostra Federazione, una decisione presa già da mesi che sicuramente ci dispiace, avendo avuto modo di vedere la serietà e soprattutto la capacità dei suoi componenti. Nel fantacalcio capita anche questo. Ma prima di volgere lo sguardo alla finalissima, ripercorriamo insieme queste due spettacolari semifinali.
COLO COLO - INTERNACIONAL PORTO ALEGRE
1 - 1 (68 - 68.5)
(and. 2 - 2)
Maledizione Colo Colo. La squadra di Armellini Filippo interrompe il suo percorso, per la terza volta in cinque anni, ad un passo dalla tanto voluta finale, che non è mai riuscito a raggiungere. Stavolta sembrava davvero che l'impresa fosse possibile, trovandosi di fronte un agguerrito ma anche inesperto Marzolla Fabrizio, alla sua prima partecipazione alle semfinali. Ma non è bastato, come non è bastato avere un giocatore in più in entrambi i match, avendo il Porto Alegre pareggiato sempre senza portiere, realizzando tra l'altro anche i punti in più necessari per la qualificazione. Doppia beffa per Filippo, che pensava bastasse segnare un gol in più in trasferta. La polemica è subito rientrata, ma il prossimo forse avremo un regolamento diverso. Una vera impresa, una vera favola, comunque, quella di Fabrizio, che ora sà di avere un appuntamento unico con la storia. Contro il destino e contro la sfortuna siamo tutti curiosi di sapere se riuscirà a farcela.
WEST HAM - PALERMO
1 - 2 (71 - 72)
(and. 0 - 0)
Se possibile, ancora più incerta è stata la sfida tra Bini Federico e Del Monte Luca, che prevale alla fine di un solo punto, quel famoso assist di Pasqual nel weekend di Pasqua. Davanti al proprio pubblico, il West Ham aveva preparato tutto per festeggiare, ma il Palermo, come preannunciato, si è presentato senza paura e pronto a giocarsela a testa alta. Il match è stato equilibrato, ma sempre nelle mani del West Ham che sembrava destinato alla finale fino alla rimonta del Palermo, che nei minuti finali tira fuori il Cavani che non ti aspetti. L'equilibrio e l'incertezza finale, come sappiamo è stata sciolta dall'assist di Pasqual. Una vera beffa per Federico, che abbandona la federazione nel peggior modo possibile. Terza finale, un vero record, invece, per Luca, che i 14 aprile giocherà per vendicare la sconfitta nella finale dello scorso anno e per raggiungere il punto che nessuno ha mai raggiunto: vincere due Champion's League.