Il tezo turno della fase a gironi inizia a delineare le classifiche dei quattro gironi della nostra Champion's League. Gli equilibri si stanno pian piano disegnando e non mancano conferme e sorprese. A punteggio pieno resta solamente il Palermo, realtà storica della nostra federazione, che vince il bigmatch contro l'Internacional Porto Alegre. si fermano poi anche le altre due squadre a punteggio pieno, ossia il Botafogo (sconfitto) e il Colo Colo (pareggio esterno): entrambe, comunque, mantengono la leadership nei loro gironi. Cambio al vertice nel girone C, dove si impone al comando il sorprendente West Ham. Non mancano, però, le sorprese anche in senso negativo. In crisi, infatti, ci sono realtà importanti come il Fulham o il Lione, ultimi nel loro gruppo al giro di boa: un segnale preoccupante e che va prontamente smentito sin dal prossimo turno. Ma andiamo ad osservare meglio quanto successo nel turno che ha chiuso il girone di andata:
--Girone A--
Nel doppio confronto tra Ceccano e Fanta Gruppo Misto, prevalgono i laziali, che raccolgono i tre punti sia nella supersfida per il primo posto, con il Palermo di Del Monte Luca che prevale 3 a 2 sull'Internacional di Porto Alegre di Marzolla Fabrizio in uno dei match più emozionanti della giornata, sia in quella per il terzo posto, dove il Villareal di Del Monte Marco raccoglie il primo, preziosissimo, successo nell'1 a 0 contro il Foligno, ancora a 0 punti. A metà girone, così, la classifica sembra averci già chiarito la situazione: il Palermo è già proiettato nei quarti, mentre solamente il Villareal potrà impensierire l'Internacional Porto Alegre. Poche, infine, le speranze per il Foligno, che a questo punto non può più permettersi di perdere.
VILLAREAL - FOLIGNO
1 - 0 (70 - 65)
PALERMO - INTERNACIONAL PORTO ALEGRE
3 - 2 (78 - 72.5)
9 PALERMO - Del Monte Luca
6 INTERNACIONAL PORTO ALEGRE - Marzolloa Fabrizio
3 VILLAREAL - Del Monte Marco
0 FOLIGNO - Caporiccio Luigi
--Girone B--
E' il girone delle sorprese. In questo turno, infatti, sono Zenit e Frosinone, a sorpresa, ad avere la meglio nei loro rispettivi incontri. Il Frosinone di D'Aversa Stefano compie unaa vera e propria impresa andando a vincere 2 a 0 sul campo della capolista Botafogo di Giannelli Francesco e facendo un passo importantissimo in ottica qualificazione; obiettivo, questo, in cui si inserisce prepotentemente lo Zenit S. Pietroburgo di Rosi Federico, che con un netto 2 a 0 nei confronti del Fulham di Bini Federico rischia di estromettere seriamente l'avversario dalla lotta che conta. Per Francesco, una delle squadre più accreditate alla vigilia, è assolutamente tempo di cambiare rotta.
ZENIT S. PIETROBURGO - FULHAM
2 - 0 (76 - 65.5)
BOTAFOGO - FROSINONE
0 - 2 (65 - 72)
6 BOTAFOGO - Giannelli Francesco
5 FROSINONE - D'Aversa Stefano
4 ZENIT S. PIETROBURGO - Rosi Federico
1 FULHAM - Bini Francesco
--Girone C--
Termina con un pareggio per 1 a 1, che non accontenta nessuna delle due contendenti, il big match tra i campioni in carica dei Queen's Park Rangers di Armellini Filippo e il sempre temutissimo Boca Juniors di Malizia Massimiliano; la vittoria del West Ham di Bini Federico per 2 a 1 nei confronti dei Los Angeles Galaxy, infatti, fa sì che la squadra di San Gimignano approfitti della situazione per portarsi a sorpresa al comando. Ed ecco allora che il prossimo turno, in cui ci sarà la riproposizione del bigmatch a campi invertiti, rischia di rappresentare chiaramente uno spareggio qualificazione tra queste due titolatissime squadre. Sarà allora anche compito della cenerentola LA Galaxy di Levantini Enrico, che cercherà immediata vendetta contro il West Ham, tenere aperte le sorti del girone.
WEST HAM - LOS ANGELES GALAXY
2 - 1 (76 - 69)
QUEEN'S PARK RANGERS - BOCA JUNIORS
1 - 1 (66 - 71)
7 WEST HAM Bini Federico
5 QUEEN'S PARK RANGERS - Armellini Filippo
4 BOCA JUNIORS - Malizia Massimiliano
0 LOS ANGELES GALAXY - Levantini Enrico
--Girone D--
L'obiettivo minimo del Colo Colo di Armellini Filippo, ossia uscire indenne dall'insidioso campo del Lecce, è stato raggiunto. Un pareggio che dopotutto soddisfa anche Cosma Simone, che conferma la seconda posizione del girone; tuttavia, questo risultato non gli fa certamente dormire sonni tranquilli, dal momento che dietro si affaccia l'ombra dell'Arsenal di Innocenti Simone, che con un preziosissimo 0 a 2 sul campo del Lione vince un vero e proprio scontro diretto tra le deluse iniziali del girone e si rilancia alla grande in chiave qualificazione. Per Manta Massimiliano la prossima gara sarà davvero l'ultimo appello per tentare di raggiungere i tanto sognati quarti di finale.
LECCE - COLO COLO
1 - 1 (71.5 - 70.5)
LIONE - ARSENAL
0 - 2 (64.5 - 73)
7 COLO COLO - Armellini Filippo
5 LECCE - Cosma Simone
3 ARSENAL - Innocenti Simone
1 LIONE - Manta Massimiliano