
Neanche il tempo di terminare le feste che (finalmente!!) si ricomincia a parlare d'europa. Tantissime le novità in questi primi giorni del 2010. La prima, fondamentale, riguarda l'entrata ufficiale della Lega Via del Ricordo di Milano nel nostro sistema a partire dalla prossima stagione 2010/2011. In data 01/01/2010, infatti, era già disponibile sul loro sito la notizia che riportava della seduta plenaria del 31/12/2009 in cui è stata manifestata la volontà di tutta la totalità dei presidenti "ricordiani" di partecipare al nostro sistema di coppe integrate. Come potete vedere, quindi, da stamattina il blog presenta già il loro link ufficiale e naturalmente a loro va il nostro più caloroso benvenuto nonché la dedica del post. Trattasi di una lega datata, seria e innamorata di questo gioco che certamente aumenterà il divertimento e la competizione europea. Ma lasciamo per ora le faccende di lungo periodo per entrare nel vivo del fantacalcio giocato. Si, perché la ripresa del campionato è sinonimo anche di ritorno sui campi europei per l'importantissimo quinto turno delle Coppe Europee. Con già tre ceccanesi sicure della qualificazione, questo turno vede come protagoniste le volveriane e soprattutto le squadre pacianesi (in casa loro ben due importantissimi e decisivi derby...infuocati!) impegnate nella lotta per accaparrarsi gli ultimi posti disponibili validi per prendere parte alla seconda fase. E se per la champion's si tratta del penultimo turno, la fase a gironi della Coppa Uefa si chiude questa giornata, il che vuol dire che siamo davvero arrivati alla resa dei conti per molte squadre. Ma, come sempre, analizziamo la situazione più da vicino. Per quanto riguarda la Champion's League, nel girone A l'attenzione è tutta rivolta alla corsa per il secondo posto ed allo scontro diretto tra il Queen's Park Rangers (5) di Armellini Giuseppe e D Generation X (4) di Marzolla Fabrizio; per Giuseppe è un'occasione imperdibile potendo anche contare sul fattore campo, ma la squadra volveriana, siamo sicuri, tenterà l'impossibile per compiere il tanto aspirato sorpasso. La sfida, inoltre, è decisiva anche per l'assegnazione del terzo posto Uefa, dove in lotta c'è anche il Via del Mare (2) di Lanzilotto Daniele: ultimo a 2 punti, i torinesi vogliono cogliere la loro prima vittoria ospitando il già qualificato Chelsea (10) di Bovieri Alessandro che oltre a cercare di rientrare tra le migliori prime per saltare i quarti di finale non ha grandi stimoli. Anche nel girone B la lotta (a distanza) è per accappararsi il secondo posto; a mettere sale alla competizione è il fatto che a contenderselo sono le due squadre volveriane del girone. Sulla carta, l'impegno più duro è quello dell'U.S. Surbo (6), che fa visita alla capolista Boca Juniors (12) di Malizia Massimiliano, campionessa in carica e ancora a punteggio pieno. A Massimiliano basta non perdere per essere certo del primo posto e siamo sicuri che punterà alla vittoria per cercare l'accesso diretto alle semifinali. Certamente più agevole è il match in programma per l'altra pretendente, il Cumshoot (6) di Regep Andrea: il calendario, infatti, gli offre una apparentemente tranquilla sfida casalinga contro il fanalino di coda del Grasshopers di Ceccantini Giordano, ancora al palo con 0 punti. Ma si sà, proprio le sfide scontate sono quelle che nascondo le maggiori insidie. E' il girone C, però, a mantener fede a tutte le previsioni di "girone di ferro" presentando tre squadre ancora in lotta per il primo posto. In realtà il Palermo (10) di Del Monte Luca è il grande favorito ad uscire prima classificata da questo inferno, potendo raggiungere questo obiettivo praticamente già dopo questo turno battendo nel derby il Feyenoord (0) di Rossi Emiliano ancora in cerca del primo punto. Ma l'attenzione, naturalmente, è tutta rivolta al superderby tra il Colo Colo (6) di Armellini Filippo e il Flamengo (7) di Crapa Christian: sfida che va al di là della lotta europea. Ci troviamo di fronte infatti ai due più importanti manager pacianesi delle ultime stagioni e questa sfida rappresenta uno dei momenti più importanti della loro stagione: chi perde ha grandi possibilità di uscire dalla coppa più prestigiosa. Ma eccoci alla Coppa Uefa. Come detto, questa giornata si decide tutto ed è inutile dire che l'attesa è spasmodica. La madre di tutte le partite è ancora in casa pacianese: Benfica (7) contro Zenit S. Pietroburgo (4). Da questo accesissimo derby, infatti, dipendono i destini delle due squadre indipendentemente dal fatto che Fuschiotto Jonni è attualmente è secondo e Pimentel Rodrigo è quinto: chi vince va davanti all'altro e probabilmente passerà il turno. Lo passerebbe sicuramente Jonni a cui basta anche un pareggio; per Rodrigo il discorso è più complicato. Infatti, egli deve sperare anche in una non vittoria dell'A.S. Roma (5) di De Santis Marco, impegnato in trasferta contro il WLF Team (0), ultimo in classifica e con una grandissima voglia di strappare almeno un punto da questa avventura europea. Chiude il programma il match tra la Dinamo Vagina (7) di Afrune Giovanni e il Villareal (10) di Del Monte Marco. Il rischio biscotto è alto visto che con un punto Marco DM sarebbe sicuro del primo posto e Giovanni sicuramente sarebbe certo del passaggio del turno; tuttavia, la certezza per Giovanni non ci sarebbe, visto che per averla Marco DS non dovrebbe vincere. Non va poi dimenticato che qualificarsi come secondi, rispetto a qualificarsi come terzi, cambia di molto le cose visto che eviterebbe di affrontare i quarti di finale contro le pericolose squadre provenienti dalla Champion's. Insomma, la situazione è complicatissima. Di emozioni ce ne saranno tante, non ci resta che gustarcele. Buon divertimento!