
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE A--
Basterà un pareggio al Manchester Utd (9) di Stefano Mandorlo, nel match casalingo contro l'Internacional Porto Alegre (4), per essere sicuro di approdare ai quarti di finale. La capolista, infatti, potrà sicuramente approfittare dello scontro diretto tra il Colo Colo (6) di Armellini Filppo e lo Djurgarden (4) di Marco Arlesi per raggiungere l'agognato traguardo. Di fronte, però, avrà un Internacional con il coltello tra i denti, dal momento che i campioni d'europa in carica, dopo aver ottenuto finalmente la prima vittoria che ha riacceso la speranza, non vorrà certamente vanificare tutti gli sforzi compiuti. Insomma, una sfida aperta a qualsiasi risultato e che sarà vissuta con grande partecipazione da entrambi. Ma, se possibile, ancora più accesa sarà la sfida tra Colo Colo e Djurgarden, che si affrontano in uno scontro diretto a dir poco fondamentale. Filippo potrebbe in teoria accontarsi del pareggio, ma la prospettiva di qualificarsi con una vittoria è troppo allettante per affrontare il match concentrandosi sulla difesa. E, fattore da non dimenticare, siamo sicuri poi che il pubblico di casa ha voglia di vedere Filippo vincere, dopo la pesante sconfitta patita nello scorso turno. Toccherà allora a Marco approfittare in tutti i modi di ogni minimo spazio concesso; d'altronde non c'è molta scelta, dovendo per forza ottenere la vittoria.
--GIRONE B--
Il Lecce (3) di Simone Cosma, in fin dei conti, non può essere troppo dispiaciuto di affrontare l'armata invincibile del Palermo (12) di Luca Del Monte. Luca, infatti, ha già ottenuto la qualificazione con primo posto annesso e davvero non ha null'altro da chiedere a questa fase a gironi; oltretutto, per la legge dei grandi numeri, è davvero difficile continuare a vincere. E così il Lecce promette ai propri sostenitori una grande prestazione, sognando al tempo stesso di inguaiare pericolosamente il Genoa (6) di Riccardo Carbone, che dopo esser partito alla grande ha visto clamorosamente ridimensionare le proprie ambiziosi con la doppia sconfitta contro la capolista. Oltretutto, Riccardo se ne va in questo turno nella insidiosissima trasferta tedesca in casa dello Schalke 04 (3) di Mario Vitiello, che sull'onda della prima vittoria ottenuta ha voglia di iniziare davvero a sognare. Un match davvero ad alta tensione, insomma.
--GIRONE C--
Tre squadre per due posti. Con il Frosinone (1) di Stefano D'Aversa ormai praticamente quasi sicuro dell'ultimo posto, restano in tre a giocarsi i due posti che portano ai quarti della Champion's League. Crocevia fondamentale degli equilibri del girone è l'attesissimo scontro diretto tra il Cosenza (6) di Foggia Umile ed il Boca Juniors (7) di Massimiliano Malizia. La squadra calabrese, dopo aver recuperato punti fondamentali nelle scorse giornate, ha l'opportunità di battere una diretta concorrente e scavalcarla; concorrente però che risponde al nome di Massimiliano, uno che la Champion's già l'ha vinta e che ha voglia di giocarsela in tutti i modi. Una sfida che guarderà con grande interesse anche la capolista Athletic Bilbao di Roberto Parrini, forte però della consapevolezza che con una vittoria contro il fanalino di coda la qualificazione sarebbe certa.
--GIRONE D--
Il Porto (10) già qualificato per i quarti di finale, ha voglia di festeggiare con i tifosi e, soprattutto, mettere in cassaforte il primo posto. Non sarà quindi per nulla una passeggiata la trasferta dello Sparta Praga (3) di Tommaso Armellini, che altra scelta non ha che vincere per tenere vive e continuare ad alimentare le speranze qualificazione. Discorso qualificazione, però, che indubbiamente verrà deciso soprattutto nello scontro diretto ad alta tensione tra i Los Angeles Galaxy (4) di Enrico Levantini, in cerca a tutti i costi della prima qualificazione ai quarti di finale, e il West Ham (6) di Simone Occhini, che arriverà negli States forte di un secondo posto da difendere ad ogni costo. Cosa accadrà in questa partita davvero non possiamo prevederlo, ma le premesse per una partita epocale ci sono tutti.
---EUROPA LEAGUE---
--GIRONE A--
Basta un punto in due partite al Sunderland (12) di Emiliano Rossi, ancora imbattuto ed a punteggio pieno, per essere sicuro del primo posto. La qualificazione ai quarti è già certa, ma l'orgoglio di risultare vincitrice del girone si fa sentire. Ospiti della capolista, allora, ecco lo Zenit S. Pietroburgo (0) di Federico Rosi che, a proposito di orgoglio, sono in cerca del loro primo punto nel girone. L'eliminazione è ormai metabolizzata, la voglia di onorare la competizione e di far bene c'è ancora. Alla rincorsa del Sunderland, ma soprattutto dell'ufficializzazione di una qualificazione ormai certa, c'è il Lione (9) di Massimiliano Manta, a cui basterà strappare un pareggio nel derby contro la Ternana di Marco Popolla per volare alla fase a scontri diretti. Unico ad impedirgli ancora la matematica certezza è proprio la Ternana, che giocherà il match del dentro o fuori con la consapevolezza di avere in mano l'ultima occasione per passare.
--GIRONE B--
Ma la tensione e l'adrenalina messa in campo dal girone A non sono nulla, se confrontate con quelle del girone B. Qui, infatti, la situazione è a dir poco complessa ed incerta. Tutti possono dire ancora la loro, ma devono farlo ora, altrimenti gli ultimi novanta minuti potrebbero rappresentare solamente l'ultimo saluto stagionale all'Europa. A rendere la giornata ancora più campale è il fatto che i due match in programma sono oltretutto due accesissimi derby; quello della tensione e quello del jolly. Derby della tensione è sicuramente quello di Cortona, con la Juventus (4) di Andrea Luchini e il Borussia Dortmund (4) di Cesarini Paolo che si affrontano nella sadica prospettiva di doversi eliminare a vicenda. Consapevoli che un pareggio, probabilmente, non serverebbe a nessuno, entrambe cercheranno la vittoria che, però, eliminerà di conseguenza l'altra. Il tutto con l'orecchio interessato all'altro derby, quello di Paciano, dove il Flamengo (7) di Christian Crapa e il Paris Saint Germain (6) di Giordano Ceccantini si giocano la qualificazione, dal momento che una vittoria darebbe sicuramente la matematica certezza al Flamengo e la quasi certa qualificazione al Paris Saint Germain. Che dire...buon divertimento con lo spettacolo delle coppe europee!