
Siamo arrivati alla fine di questa magnifica avventura. Le coppe europee, assieme alla Serie B, hanno rappresentato quest'anno la vera novità della stagione e dobbiamo dire che questo primo anno, un po un banco di prova per il futuro, ha superato ogni previsione. Un anno positivo quindi, che si chiude questo week-end. Abbiamo lottato, sofferto, gioito e maledetto la sfortuna (noi ceccanesi in particolare) ma alla fine siamo arrivati al momento decisivo, le finali. Ceccano è rappresentata da una sola squadra, poco rispetto alle tre pacianesi che in Coppa Uefa possono vantarsi di giocare una finale monocolor. Il nostro unico rappresentante è il Boca Juniors di Malizia Massimiliano, finalista in Champion's League dopo aver battuto l'altro ceccanese Del Monte Luca alla guida del Palermo. Per Massimiliano, che ha il compito di tenere alti i colori ceccanesi facendo arrivare in terra ciociara il trofeo più prestigioso, c'è il difficile ruolo di favoriti in partenza. Ma ormai di questo Shaktar Donetsk, formalmente di Musotti Mirko ma in realtà nelle mani di Roberto (che finalmente dalla prossima stagione potrà ricevere la denominazione), non ci fidiamo più. Ha fatto fuori l'Atletico Madrid di Bovieri Alessandro ed il Flamengo di Crapa Christian al primo turno, poi ha eliminato a sorpresa il Colo Colo di Armellini Filippo che sembrava destinato a raggiungere la finale. Ora, la favola è giunta nel momento più importante e sembra non vedere l'ora di concretizzarsi. Attenzione quindi per Massimiliano che, ricordiamolo, oltre a rappresentare se stesso gioca anche in nome della nostra Lega. A tinta unica, come detto, la finale di Coppa Uefa dove tra un po di sfortuna ed abbandoni la nostra lega è uscita prematuramente di scena. Sia chiaro, meritatissime le finali dei contendenti Crapa Christian e Fuschiotto Jonni, rispettivamente alla guida di Flamengo e Benfica, ma un po di amarezza da parte nostra c'è. In ogni caso sarà una bellissima sfida seguita anche da noi con interesse, se è vero che pur sempre di una finale si tratta. Il favorito sembra dover essere Christian, ma la forza di Jonni mostrata in semifinale contro il nostro Marco De Santis e la sua AS Roma ci fanno capire di quanto possa essere pericoloso. Le finali si avvicinano, ancora qualche ora e poi ci sarà il fischio d'inizio dello spettacolo, l'ultimo ed il più atteso per questa stagione. In bocca al lupo a tutte e quattro le finaliste! Buona giornata a tutti.