
Sfide apertissime nei quarti di Europa League dove le emozioni non mancano e si preannunciano ritorni davvero entusiasmanti. Anche qui, come in Champion's League, la legge del fattore campo non sortisce i suoi effetti, ma davvero nulla è da escludere in vista dei novanta minuti che mancano. Le due vittorie di questo turno, entrambe esterne, arrivano dalle squadre del girone A di Europa League. Il Chelsea di Bovieri Alessandro, deciso a puntare tutto in questa competizione, vince 2 a 1 in casa di Innocenti Simone e del suo Dinamo Chinghialorso; una bella vittoria che gli permette di vivere con più serenità la sfida di ritorno, ma attenzione davvero a non sottovalutare l'avversario. Impresa anche dell'F.C. Interceptor di Marzolla Fabrizio, che va a vincere in casa di un'altra squadra della Beast League, il Fulham di Bini Francesco. Un 1 a 0 davvero pesante che ha anche il sapore della rivincita, visto che lo stesso Francesco aveva eliminato ai preliminari di Champion's League la squadra di Fabrizio; per completare la vendetta, però, occorreranno tutte le energie dell'Interceptor, visto che il Fulham giocherà una sfida all'attacco non avendo nulla da perdere. Due pareggi che rinviano tutto al ritorno, quelle dei bigmatch sulla carta più attesi di questi quarti di finale. La corazzata Team Conan di Foggia Umile, che pare avere comunque una grande sfortuna con le coppe, non va oltre lo 0 a 0 contro il Chicago Fire di Fuschiotto Jonni, che ora in casa potrà cercare di raggiungere l'ennesima semifinale della sua carriera in questa competizione; ormai un habitué, infatti, Jonni ha dalla sua parte una grande esperienza ed una squadra davvero temibile. Il suo obiettivo dichiarato è quella di vincerla, finalmente, questa coppa. L'ha già vinta, ma vuol riprovarci, anche il Neuchatel Xamax di Crapa Christian. In una stagione che non è andata certamente come si prospettava, Christian concentra tutti i suoi sforzi proprio in Europa ed il 2 a 2 contro uno squadrone come il Borussia Monchengladbach di Nogara Alessandro ne è la riprova. Il match si conferma, come previsto sulla carta, quello più importante dei quarti di finale ed al ritorno ne vedremo delle belle. Peccato che una delle due dovrà abbandonare la competizione. Tra due settimane avremo le quattro squadre che accederanno alle semifinali; ma lo sapremo solamente al termine di novanta minuti di fuoco.