venerdì 8 maggio 2009

Le Coppe Europee, un inno alla gioia tra le due leghe

Come capita sempre al termine di una competizione, prima di andare avanti nell'immediato futuro (ci aspettano davvero quattro giornate di fuoco...) è consuetudine fermarsi un attimo ad analizzare quello che è successo e fare il punto della situazione. E così, assegnati i titoli europei, è tempo di bilanci per queste coppe Europee. Questa stagione è senza dubbio la più importante dalla fondazione della Lega ad oggi perché, come detto più volte, è stata quella in cui si è venuto a creare il sistema che, si spera, andrà a caratterizzare il futuro. La Serie B, certamente, ma anche queste Coppe Europee che hanno se vogliamo un significato ancora più profondo perché danno un senso a questo blog. Dall'avvento della nostra Lega sul web è partita la rivoluzione; la passione e l'attaccamento a questo gioco è aumentato a dismisura ed internet ci ha permesso di uscire fuori da Ceccano, dal nostro ambito, per andare a scoprire nuove realtà. Se questa Lega si chiama ufficialmente da questa stagione "Lega Fantacalcio Ceccanese" (precedentemente era semplicemente "Lega Fantacalcio") è proprio per distinguerci dal resto d'Italia e rimarcare la nostra identità; e ciò è dovuto al fatto che in questi tre anni ed oltre trascorsi nel mondo virtuale ci hanno permesso di aprire gli occhi sull'Italia del fantacalcio. Prima Riccardo e la sua (sfortunata) lega cosentina, la nascita della C&C Cup; primo necessario esperimento extralega, non ufficiale ma ormai entrato nel nostro cuore. Poi, ecco piombare Giuseppe, Paciano, l'Umbria. Lega seria, professionale direi; l'accordo si trova in pochi messaggi, più difficile era il passare tra il dire ed il fare. Ma una buona organizzazione, tanta volontà ed ecco fatto: nascono le Coppe Europee, la Champion's League, la Coppa Uefa e dalla prossima stagione la Supercoppa Europea. Un sistema che forse un giorno si allargherà, ma intanto si sta consolidando assieme alla fiducia reciproca tra le due leghe, ormai legate (gioco di parole...) indissolubilmente. La prima stagione di queste coppe europee è finita, già si aspetta la prossima; il progetto è piaciuto sin da subito a tutti per la sua semplicità ed allo stesso tempo per il suo fascino incredibile. Grazie alla Lega Pacianese per questa magnifica stagione. Ed ora basta parlare, prepariamoci a trecentosessanta minuti di fuoco tra ceccanesi.

mercoledì 6 maggio 2009

Coppa Uefa - E quindi Christian uscì a riveder le stelle

Citazione poetica quest'oggi dove, per la finale di Coppa Uefa, andiamo a scomodare addirittura il grande Dante. Come più volte detto, non era una finale, questa, che ci interessava (a noi ceccanesi) in prima persona. Di fronte c'erano due squadre pacianesi, il Flamengo di Crapa Christian e il Benfica di Fuschiotto Jonni, che avevano fatto strage di noi ceccanesi. Una finale meritatissima la loro, a cui mancava un passo per entrare nella storia. La finale è stata combattuta e probabilmente più avvincente rispetto a quella della Champion's dove alla fine ha fatto la differenza un voto perso; segno di due squadre più in forma che cercavano entrambe questo trionfo continentale. A spuntarla 2 a 1, alla fine, è stata anche qui la squadra favorita, il Flamengo di Christian che, proprio come lascia intendere il titolo del post, ha portato a compimento la sua parabola vissuta in questa stagione di coppe europee. Partito come favoritissimo tra le fila dei pacianesi essendo il campione in carica della propria lega, Christian ha sofferto non poco nel girone di qualificazione della Champion's League dove è riuscito "solamente" a conquistare il terzo posto che lo ha fatto scendere nell'inferno, in Coppa Uefa; qui, però, ha saputo adattarsi benissimo alla nuova realtà e saputo reagire da grande fino a rivedere la luce e conquistare la prima Coppa Uefa della storia. Termina così anche la Coppa Uefa di questa prima stagione di Coppe Europee. Tantissimi complimenti sia alla vincente sia alla finalista perdente che si è battuta degnamente e che durante tutto l'anno ha fatto vedere grandi cose. Anche per quanto riguarda la Coppa Uefa, quindi, è davvero tutto.

martedì 5 maggio 2009

Champion's League - Il Boca Juniors è una bombonera

Ceccano può festeggiare. L'unica squadra superstite di queste coppe europee a rappresentare i colori rosso-blù si aggiudica la Champion's League 2008-2009, trasformando l'annata da un probabile fallimento ad un trionfo. A gioire è il Boca Juniors di Malizia Massimiliano, che entra ancora una volta nella storia della Lega scrivendo il proprio nome nell'albo d'oro della competizione più prestigiosa del nostro sistema fantacalcistico. Massimiliano si presentava in questa prima edizione della Champion's League da campione in carica della nostra lega, ed alla fine ha prevalso confermando le gerarchie sulla carta. In mezzo, una stagione non facile; la fase a gironi è stata superata qualificandosi secondi dietro al sorprendente Colo Colo di Filippo e così in semifinale si è dovuti affrontare il temibilissimo Palermo di Luca che sfracelli aveva fatto proprio nella fase a gironi. Vinto il derby, ecco la finale in cui si affrontava l'altra rivelazione di Paciano, lo Shaktar Donetsk dalle sette vite. Ne ha davvero passate tante la squadra umbra: arrivata seconda nel proprio girone eliminando un pò a sorpresa il Flamengo di Crapa Christian e l'Atletico Madrid di Alessandro, ha dovuto perfino attraversare un cambio di proprietà (da Musotti Mirko a Roberto) ed affrontare e battere in semfinale un lanciatissimo Colo Colo. La finale, naturalmente da 1X2, alla fine è stata decisa per un voto perso dallo Shaktar che, in piena emergenza, si presentava con una rosa davvero rimaneggiata. A Massimiliano è bastata raggiungere la sufficienza, quindi, per vincere 1 a 0 ed aggiudicarsi questa Champion's League. La festa ha inizio, ma prima di pensare alla prossima Champion's League, Massimiliano si rituffa nel campionato dove sta tentando di conquistare il suo scudetto consecutivo. Nell'attesa di vedere se l'era di Massimiliano proseguirà, gli lasciamo i più sinceri complimenti per questa prestigiosa vittoria, complimenti che naturalmente vanno girati anche alla finalista pacianese che si è davvero ben comportata durante la stagione. La Champion's League archivia questa prima edizione, al prossimo anno!

sabato 2 maggio 2009

Coppe Europee, Finali - Paciano delenda est!

Siamo arrivati alla fine di questa magnifica avventura. Le coppe europee, assieme alla Serie B, hanno rappresentato quest'anno la vera novità della stagione e dobbiamo dire che questo primo anno, un po un banco di prova per il futuro, ha superato ogni previsione. Un anno positivo quindi, che si chiude questo week-end. Abbiamo lottato, sofferto, gioito e maledetto la sfortuna (noi ceccanesi in particolare) ma alla fine siamo arrivati al momento decisivo, le finali. Ceccano è rappresentata da una sola squadra, poco rispetto alle tre pacianesi che in Coppa Uefa possono vantarsi di giocare una finale monocolor. Il nostro unico rappresentante è il Boca Juniors di Malizia Massimiliano, finalista in Champion's League dopo aver battuto l'altro ceccanese Del Monte Luca alla guida del Palermo. Per Massimiliano, che ha il compito di tenere alti i colori ceccanesi facendo arrivare in terra ciociara il trofeo più prestigioso, c'è il difficile ruolo di favoriti in partenza. Ma ormai di questo Shaktar Donetsk, formalmente di Musotti Mirko ma in realtà nelle mani di Roberto (che finalmente dalla prossima stagione potrà ricevere la denominazione), non ci fidiamo più. Ha fatto fuori l'Atletico Madrid di Bovieri Alessandro ed il Flamengo di Crapa Christian al primo turno, poi ha eliminato a sorpresa il Colo Colo di Armellini Filippo che sembrava destinato a raggiungere la finale. Ora, la favola è giunta nel momento più importante e sembra non vedere l'ora di concretizzarsi. Attenzione quindi per Massimiliano che, ricordiamolo, oltre a rappresentare se stesso gioca anche in nome della nostra Lega. A tinta unica, come detto, la finale di Coppa Uefa dove tra un po di sfortuna ed abbandoni la nostra lega è uscita prematuramente di scena. Sia chiaro, meritatissime le finali dei contendenti Crapa Christian e Fuschiotto Jonni, rispettivamente alla guida di Flamengo e Benfica, ma un po di amarezza da parte nostra c'è. In ogni caso sarà una bellissima sfida seguita anche da noi con interesse, se è vero che pur sempre di una finale si tratta. Il favorito sembra dover essere Christian, ma la forza di Jonni mostrata in semifinale contro il nostro Marco De Santis e la sua AS Roma ci fanno capire di quanto possa essere pericoloso. Le finali si avvicinano, ancora qualche ora e poi ci sarà il fischio d'inizio dello spettacolo, l'ultimo ed il più atteso per questa stagione. In bocca al lupo a tutte e quattro le finaliste! Buona giornata a tutti.

martedì 7 aprile 2009

Coppa Uefa - Marco DS e Daniele... fanno ciao!

Pessime le notizie in arrivo da questa Coppa Uefa che, partita benissimo per i nostri colori nella fase a gironi, una beffa finale (quella del Villareal di Del Monte Marco) ed un ritiro (quello dell'AS Ceccano di Malizia Daniele) rovinano un pò l'esito della competizione (sponda ceccanese) e ci impediscono di avere una nostra partecipante alla prossima finale. Come già avevamo detto nel post dell'andata, solamente una è la semifinale che si gioca realmente, visto che quella tra il Flamengo di Crapa Christian e l'AS Ceccano di Malizia Daniele ha un esito già scontato; ed infatti, dopo il 2 a 0 dell'andata, arriva una nuova vittoria per Christian, corsaro 1 a 0 in terra ceccanese: per lui, indipendentemente dalla forza dell'avversario, arriva una finale meritata per quanto fatto vedere. Le nostre speranze erano così tutte riposte nell'AS Roma di De Santis Marco, chiamato peraltro ad una vera impresa in casa del Benfica di Fuschiotto Jonni; si ripartiva dal pareggio favorevole ai punti ai padroni di casa pacianesi, che alla fine vincono meritatamente per 2 a 1 e conquistano l'ultimo posto disponibile per la finale che a questo punto sarà monocolor e tutta pacianese. Flamengo contro Benfica quindi, Crapa Christian contro Fuschiotto Jonni. Per conoscere il nome della vincitrice della prima edizione della Coppa Uefa non dovremo attendere molto, ed il fermento in umbria già è alto. Nel frattempo, complimenti vivissimi sia agli sconfitti che alle vincitrici di queste semifinali ed un grandissimo in bocca al lupo alle finaliste.

Champion's League - Max mette le ali, Luca fuori!

Esito incredibile di queste emozionantissime semifinali in Champion's League; a vincere, sono state le seconde arrivate nei gironi, quelle che avevano lo svantaggio di giocare il ritorno decisivo fuori casa, quelle che non sembravano avere molte speranze contro le dominatrici della prima fase e che si erano guadagnate queste semifinali a suon di vittorie. Insomma, come sempre i derby sono derby e da questi si ci può aspettare di tutto; in particolare che vinca la squadra meno favorita, cosa che puntualmente si è verificato. Nel derby ceccanese, Malizia Massimiliano alla guida del suo Boca Juniors si è conquistato la semifinale battendo in trasferta per 1 a 0 il Palermo di Del Monte Luca (il migliore della prima fase) che abbandona il sogno delle coppe europee senza aver mostrato quella vera reazione che sarebbe servita per vincere, necessario dopo il pareggio dell'andata in cui Massimiliano era in vantaggio ai punti. Ma se la qualificazione di Massimiliano non è stata dopotutto una vera sorpresa (vedasi la classifica in campionato...) altrettanto non possiamo dire per la semifinale pacianese dove vi è stata una vera e propria sfida da Davide contro Golia. Armellini Filippo, alla guida del suo Colo Colo, era obbligato a vincere in casa dopo l'inaspettata sconfitta in casa di Musotti Mirko e del suo Shaktar Donetsk guidato saggiamente da Roberto; stavolta la reazione c'è stata, ma la squadra di Roberto ha reagito colpo su colpo non demordendo ed alla fine portando a casa un pareggio storico per 2 a 2 che alla fine significa il raggiungimento del traguardo storico della finale. Insomma, a questa Champion's League ormai manca solamente l'epico confronto finale, quello che vedrà opposti il Boca Juniors di Malizia Massimiliano e lo Shaktar Donetsk di Musotti Mirko; sarà una sfida sensazionale e che naturalmente è già entrata nella storia per essere la prima finale di Champion's League. Complimenti innanzitutto alle eliminate per il loro cammino e per essersela comunque giocata davvero; ed un grandissimo in bocca al lupo alle pretendenti al titolo: il conto alla rovescia è già iniziato.

sabato 4 aprile 2009

Coppe Europee, Ritorno Semifinali - Scocca l'ora X...

Torna, attesissimo, il campionato e si fa subito sul serio. Questa trentunesima giornata, che come già spiegato in precedenza partirà curiosamente alle ore 13:00, ci offre infatti l'importantissimo appuntamento delle Coppe Europee giunte ormai alle battute decisive. Il ritorno delle semifinali offre, alle superstiti squadre ancora in gara, di continuare ad alimentare il sogno europeo che potrà concretizzarsi con le finalissime di questa prima edizione in programma tra qualche settimana; accedervi non sarà, però, affatto facile. Ma analizziamo meglio la situazione dei singoli scontri. In Champion's League, è in bilico l'esito del derbyssimo tra Massimiliano e Luca, impegnati anche su questo campo (oltre alla C&C Cup) ad una battaglia decisiva. Dopo il 2 a 2 dell'andata, il Boca Juniors di Malizia Massimiliano è in vantaggio di appena 4 punti, ma il Palermo di Del Monte Luca avrà la possibilità di giocarsi la qualificazione in casa. Attesissimo, in casa Paciano, è poi il derby tra il Colo Colo di Armellini Filippo e lo Shaktar Donetsk di Musotti Mirko, guidata come si sà dal vulcanico Roberto: dopo la sorprendente vittoria di Mirko per 3 a 2 nel match di andata, il favoritissimo Filippo è ora chiamato all'impresa; ce la farà a rispettare il pronostico che lo vede a giocarsi la finale con Massimiliano? Vedremo. In Coppa Uefa è solamente una la semifinale in bilico. Il Flamengo di Christian Capra, infatti, si ritrova praticamente in finale grazie al successo di 2 a 0 (ed un vantaggio in punti di ben 31 punti!) sul latitante Malizia Daniele e la sua AS Ceccano. Combattutissima, invece, è il match tra il Benfica di Fuschiotto Jonni e l'AS Roma del nostro De Santis Marco; all'andata, finì 2 a 2 con Jonni si mangiava le mani per non aver raggiunto il terzo gol, e che Marco raggiungeva sul filo di lana il pareggio. Ora, in casa di Jonni, Marco è chiamato all'impresa, ma il Benfica sogna una finalissima tutta pacianeese. Chi si aggiudicherà l'ultimo posto disponibile per questa finale? In bocca al lupo a tutte le squadre e soprattutto...buon divertimento!

martedì 17 marzo 2009

Coppa Uefa - Jonni, è quasi magia ma Marco DS c'è!

Occasionissima da parte della Lega Pacianese in Coppa Uefa che mira ad una finale tutta loro in Coppa Uefa. Il ritiro di Daniele, che tanto sta facendo e farà discutere, ha infatti favorito non poco le sorti della lega umbra che può praticamente vantare già un suo rappresentante in finale. Si tratta di Crapa Christian che, alla sua guida del suo Flamengo, si è sbarazzato 2 a 0 di un AS Ceccano decimata e abbandonata dal suo presidente Malizia Daniele; davvero improbabile l'ipotesi di una rimonta che ormai avrebbe del miracoloso. Tutt'altro il discorso per l'altra semifinale, anche se ha rischiato seriamente di rappresentare il culmine di una débacle ceccanese in Coppa Uefa. De Santis Marco, infatti, con la sua AS Roma si giocava una grossa fetta di speranze in questo match di andata dove affrontava in casa il temibile Benfica di Fuschiotto Jonni. Gli ospiti sfiorano l'impresa ed il terzo gol, mentre Marco De Santis riesce in extremis ad agguantare il pareggio. Termina 2 a 2, ma poteva essere un pesantissimo 1 a 3. Brava quindi la squadra ceccanese a lasciare aperta la speranza di vedere una nostra rappresentante in finale, ma ora tutto si deciderà nella difficilissima trasferta in terra umbra dove i padroni di casa potranno anche partire da un vantaggio di 4 punti e mezzo. Tra quindici giorni i verdetti.

Champion's League - Pippo sotterra l'ascia, pari il derby

Il primo atto di queste semifinali di Champion's League è stato davvero emozionante ma, a dispetto forse di quel che molti pensavano, non ha pronunciato alcun verdetto. Quattro squadre a giocarsi la finalissima che dimostrano di meritare questo palcoscenico viste le belle prestazioni regalate nelle due sfide fratricide interne alla lega. L'equilibrio sembra in questa fase essere sovrano e così il fattore campo diventa fondamentale per determinare i risultati, a dispetto delle gerarchie acquisite nella fase a gironi. Armellini Filippo e Del Monte Luca, infatti, se sono usciti trionfalmente vittoriosi dai rispettivi raggruppamenti, si sono trovati in difficoltà contro i loro rispettivi avversari pur riuscendo a limitare in parte i danni. Nell'attesissimo derby ceccanese tra il Boca Juniors di Malizia Massimiliano ed il Palermo di Del Monte Luca finisce 2 a 2, con Massimiliano a sfiorare la vittoria e ad incassare quattro importanti punti di vantaggio in vista del difficile ritorno in casa di Luca. Vittoria invece per lo Shaktar Donetsk di Musotti Mirko (guidato ormai da qualche mese da Roberto) che vince in casa con un rocambolesco ed emozionante 3 a 2 sull'attesissimo Colo Colo di Armellini Filippo, chiamato ora all'impresa nel ritorno. Insomma, risultati in bilico e tante emozioni ancora da vivere prima di conoscere la finalissima di questa Champion's League 2008/2009.

sabato 14 marzo 2009

Coppe Europee, Andata Semifinali - Calamitano l'attesa!

Archiviate le semifinali di Coppa Italia...ecco che ci prepariamo a nuove, importantissimi, semifinali. Eh si, siamo proprio nella fase più calda ed avvincente della stagione. Questa settimana le emozioni della nostra Lega ci regalano un nuovo bellissimo capitolo delle Coppe Europee e della nostra sfida ceccanese contro Paciano. Semifinali di andata di Champion's League e Coppa Uefa, con in entrambe le coppe due rappresentanti a testa nel segno del più totale equilibrio. L'attesa più grande viene vissuta, naturalmente per la Champion's League; e non solamente per il maggiore prestigio della competizione. Infatti, il destino ci ha regalato due semifinali derby con la sfida tutta pacianese tra Armellini Filippo (Colo Colo) e Musotti Mirko (Shaktar Donetsk, guidato ormai come sappiamo tutti da Roberto) e lo scontro fratricida ceccanese tra Malizia Massimiliano (Boca Juniors) e Del Monte Luca (Palermo); stando a quanto visto nei gironi Filippo e Luca partono certamente da favorite, ma per loro il compito in questa giornata è reso ancora più difficile per il fatto di giocare fuori casa (proprio la vittoria dei gironi gli consente di affrontare il ritorno in casa). In Coppa Uefa, invece, c'è un doppio confronto tra Ceccano e Paciano, con la possibilità quindi di avere una finale monocolore. In verità è proprio questa Coppa Uefa che più ha fatto parlare nella vigilia della sfida, a causa del ritiro di Malizia Daniele (AS Ceccano) e la conseguente mancata consegna della seconda lista Uefa. Incerti sul che fare, tra il ripescare Del Monte Marco (Villareal, arrivato terzo nel girone Uefa), continuare la Coppa Uefa a tre o dare vittoria a tavolino al suo avversario Christian Crapa (Flamengo), alla fine ha prevalso la scelta di fargli valere lista e formazione precedente, con la penalità di 4 punti che spetta a chi non consegna la formazione. Se questa sfida sembra comunque già decisa, molto più incerta è la sfida tra De Santis Marco (AS Roma) e Fuschiotti Johnni (Benfica). In Coppa Uefa giocano in casa per prima le formazioni che provengono dalla champion's League e quindi Christian Crapoa e Marco De Santis. Buon divertimento a tutti!