
--Girone A--
Un incontenibile ed insaziabile Jiangsu Suning di Marco Popolla, che chiude una trionfale fase a girone con una vittoria roboante davanti ai propri tifosi, condanna l'Athletic Bilbao di Roberto Parrini all'Europa League. Una débacle, quella dei pacianesi, che ha la forza di trasformare in pochi attimi lo stato d'animo dell'Hellas Verona di Emiliano Rossi: sconfitta al termine di una vera e propria battaglia da un redivivo Equipo del Pibe, impeccabile per orgoglio e dignità nonostante la prematura eliminazione, la squadra veronese si rende conto di essere comunque qualificata solo al termine del match.
EQUIPO DEL PIBE - HELLAS VERONA
4 - 3 (88.5 - 81)
JIANGSU SUNING - ATHLETIC BILBAO
4 - 0 (84 - 64)
14 JIANGSU SUNING - Popolla Marco
7 HELLAS VERONA - Rossi Emiliano
6 ATHLETIC BILBAO - Parrini Roberto
5 EQUIPO DEL PIBE - Lettieri Giovanni
--Girone B--
Per far fuori il Flamengo di Christian, solo prestazioni di questo tipo sono possibili; per far fuori il Flamengo, significa che si è pronti davvero a lasciare un segno in questa competizione. La partita più bella di questo ultimo turno, ma forse dell'intera fase a gironi, si conclude con un esagerato 4 a 5 che elimina una delle squadre più quotate alla vigilia, l'armata di Christian Crapa. Insieme al Frosinone di Francesco Zangrilli, già qualificato con un turno d'anticipo, è la squadra di Giampiero Rotondo e Riccardo Venturelli a volare agli ottavi; un Fantanapoli che risponde come meglio non poteva ai funesti segnali d'allarme che arrivavano dalle ultime prestazioni e che, addirittura, si prende il primato del girone. Obiettivo, questo, possibile anche al contemporaneo pareggio del Frosinone per 1 a 1 in casa della Base 86 di Mattia Basilio, che saluta l'Europa a testa alta.
FLAMENGO - FANTANAPOLI
4 - 5 (84 - 93.5)
BASE 86 - FROSINONE
1 - 1 (70.5 - 70.5)
12 FANTANAPOLI - Rotondo Giampiero
11 FROSINONE - Zangrilli Francesco
7 FLAMENGO - Crapa Christian
4 BASE 86 - Basilio Mattia
--Girone C--
Neanche a volerlo pensare e scrivere su un libro saremmo riusciti a crearlo in questo modo. L'eliminazione dei campioni in carica da questa Champion's League rimarrà agli annali probabilmente come l'eliminazione più inaspettata, dolorosa e crudele mai vista in FFE. E pensare che il Boca Juniors di Massimiliano, al termine del girone d'andata, primeggiava con 7 punti in tre partite e tre punti di vantaggio sulla seconda: sembra passato un secolo. Nelle successive tre partite, sono arrivate tre inaspettate quanto pesantissime sconfitte per l'asso ceccanese, l'ultima delle quali, quella decisiva, il caso ha voluto che fosse proprio contro l'Empoli di Luigi Caporiccio, la squadra sconfitta neanche sette mesi fa nella finalissima di Champions. Sceso in campo con l'unico obiettivo di vincere, il Boca appare sin dai primi minuti contratto e troppo macchinoso dinanzi ad un Empoli che, non avendo nulla da perdere, ha sin da subito pensato solamente ad attaccare. L'1 a 2 con cui gli azzurri espugnano la Bombonera lasciano impietriti tutti gli addetti ai lavori e segnano, probabilmente, il passaggio di consegne verso chi gli succederà nell'albo d'oro. Tra i tanti che ambiscono al suo trono, oltre ovviamente ai vicecampioni dell'Empoli, non possiamo non citare l'S.S. Chiara di Paolo Cesarini: una squadra che non è semplicemente stata costruita per vincere, ma per dominare e annichilire gli avversari. L'ultima sua vittima, in ordine di tempo, il Mollo Team di Luca Di Giambattista, sbattuto fuori dalla Champions con un secco 0 a 3 che gli consente comunque di conquistare l'Europa League.
BOCA JUNIORS - EMPOLI
1 - 2 (68 - 73.5)
MOLLO TEAM - S.S. CHIARA
0 - 3 (60.5 - 78)
12 S.S. CHIARA - Cesarini Paolo
8 EMPOLI - Caporiccio Luigi
7 MOLLO TEAM - Di Giambattista Luca *
7 BOCA JUNIORS - Malizia Massimiliano
--Girone D--
Il bello, ed il brutto, del fantacalcio. Nella tana della Giojac Real si consuma uno dei più sorprendenti e incredibili epiloghi di questa stagione e, forse, di sempre. Per chiunque abbia seguito questo girone sin dall'inizio, una eventuale qualificazione del Manchester Utd, data da tutti come una semplice comparsa, ai danni poi addirittura della Giojac Real, la favorita sulla carta del raggruppamento, era impensabile. Ed il bello è che lo era fino a due settimane fa, quando il buon Marco Antonucci non aspettava altro che la condanna della matematica eliminazione e l'altro Marco, Arlesi, era in piena lotta per la vittoria del girone. Poi, improvvisamente, qualcosa di inaspettato. Due turni fa, dopo tre prestazioni da dimenticare per il Manchester (in cui l'unico punto raccolto è stato un colpo di fortuna causato da uno scivolone proprio della Giojac), ecco la prima, bellissima vittoria in Europa dei Red Devils. Sembrava finita lì, con tutto a tornare nella normalità già nello scorso turno, quando il Manchester tra voti persi e prestazioni deludenti torna a cedere anche davanti ad un raffinato ma ormai troppo stanco pubblico inglese. Sembra il preludio dell'addio, ma lo scivolone della Real regala una incredibile opportunità. Alla fine, ecco il finale perfetto: vittoria, addirittura esterna, degli uomini di Antonucci in casa del tanto osannato Marco Arlesi, che resta a bocca aperta completamente scioccato. A Manchester Utd scoppia immediatamente la festa, così come anche a Milano, dove l'F.C. Brambilla riesce a mantenere la seconda posizione nonostante il campo di Giulio sia stato violato da una A.S. Juveforever 2006 di Andrea Luchini insaziabile e cinica come mai l'avevamo vista.
F.C. BRAMBILLA - A.S. JUVEFOREVER 2006
0 - 1 (65.5 - 66.5)
GIOJAC REAL - MANCHESTER UTD
0 - 1 (64 - 70)
12 A.S. JUVEFOREVER 2006 - Luchini Andrea
9 F.C. BRAMBILLA - Brambilla Giulio
7 MANCHESTER UTD - Antonucci Marco *
7 GIOJAC REAL - Arlesi Marco
--Girone E--
L'attenzione a questo girone, dopo le qualificazioni già ufficiali della capolista West Ham e della Diaccalcio, era tutta rivolta al duello a distanza, ed a parole, tra il presidente dell'ABDC Diego Nobile e il compagno di lega Marco Ferrari. GG Dieg e Jurassic Mark, capitati per uno scherzo del destino, nello stesso girone, hanno vissuto molto intensamente questa aria di derby europeo. Forse anche troppo, visti gli scarsi risultati che li hanno costretti ad accontentarsi al massimo della terza piazza. Ma anche per un semplice posto agli ottavi di Europa League, la voglia di prevalere e la determinazione di continuare la propria avventura ai danni dell'altro era fortissima. Alla fine, ad esultare è la GG Dieg di Diego, che si sbarazza con un secco 3 a 0 della Diaccalcio di Francesco Ruvio e gode della contemporanea sconfitta dei rivali sul proibitivo campo del West Ham. Per nulla appagato dalla qualificazione già raggiunta, lo squadrone di Simone regla ai propri tifosi l'ennesima gioia che assicura il primato e, contemporaneamente, condanna all'eliminazione il pur volenteroso Jurassic Mark. Per miste Ferrari, colpito da una serie incredibile di circostanze sfortunate, è questo un addio davvero amaro; è probabilmente il duro dazio da pagare a chi per la prima volta si affacciava sui campi europei, lo stesso che pagò Diego un anno fa.
WEST HAM - JURASSIC MARK
2 - 1 (73 - 70.5)
GG DIEG - DIACCALCIO
3 - 0 (80 - 62.5)
13 WEST HAM - Occhini Simone
8 DIACCALCIO - Ruvio Francesco
7 GG DIEG - Nobile Diego
5 JURASSIC MARK - Ferrari Marco
--Girone F--
Dopo i verdetti più attesi emessi già lo scorso turno, in ballo in questo girone infernale c'erano solamente il primo posto e, più importante, il terzo posto che valeva l'Europa League. Alla fine, dobbiamo dire che i pronostici della vigilia sono stati ampiamente rispettati, con il primato dei Quee'ns di Giuseppe Armellini e il salvagente dell'Europa League andato proprio alla squadra campione di questa competizione, il Barcellopa, che potrà così tentare uno storico bis. Questo ultimo turno, comunque, ha confermato che alla fine ad andare agli ottavi sono effettivamente le squadre migliori; sia il Qpr che la Banda Baldini di Daniele, infatti, hanno dato spettacolo in una gara che, senza troppe pressioni, ha divertito e fatto divertire, con il pareggio che è sembrato a tutti il risultato più giusto. C'era meno voglia di festeggiare, e molta più tensione, nell'altro match, quello con cui il Barcellopa di Francesco Mattia Lopez ha prevalso abbastanza nettamente per 2 a 0 sull'Oriente Petroledo di Giordano. La squadra pacianese esce così malconcia da questo match e dall'Europa, ma siamo sicuri che il prossimo anno sarà ancora qui, a riprovarci.
BARCELLOPA - ORIENTE PETROLERO
2 - 0 (72 - 65.5)
QUEEN'S PARK RANGERS - BANDA BALDINI
3 - 3 (78.5 - 81.5)
11 QUEEN'S PARK RANGERSA - Armellini Giuseppe
9 BANDA BALDINI - Baldini Daniele
8 BARCELLOPA - Lopez Francesco Mattia
4 ORIENTE PETROLERO - Ceccantini Giordano
--Girone G--
Il girone più incerto e più da scoprire di tutti, trattandosi di squadre tutte debuttanti in Europa, non ha mancato di appassionarci e fare divertire. Con tanto di sorpresona finale. Eh si perché l'A.S. Re del Pollame, che fin da subito si era contraddistinta e fatta notare per le ottime prestazioni, è stata un pò clamorosamente fatta fuori dalla vera rivelazione del girone, il Game Over. La squadra della santeliana guidata da Giuseppe D'Agostino e Matteo Iacquaniello, reduce da tre vittorie consecutive che hanno rivoltato completamente il girone, chiude la pratica con un bel pareggio per 2 a 2; un punto che poteva andare bene agli ospiti solamente in caso di non vittoria dell'Atletico Domiee, ma che invece è risultato vano. La squadra di Daniele Domeniconi, infatti, non indugia un attimo a fare il suo dovere e, a testa bassa, rifila un esagerato 5 a 0 ai rivali annichiliti del Fernandello. La squadra di Domenico Serrao, che ormai era già praticamente eliminata, sperava di dare una mano ai compagni di lega, ma sono stati letteralmente travolti dallo squadrone milanese, che può finalmente brindare alla qualificazione.
GAME OVER - A.S. RE DEL POLLAME
2 - 2 (72 - 72.5)
ATLETICO DOMIEE - FERNANDELLO F.C.
5 - 0 (90.5 - 63.5)
10 GAME OVER - D'agostino Giuseppe *
10 ATLETICO DOMIEE - Domeniconi Daniele
9 A.S. RE DEL POLLAME - Roano Francesco
4 FERNANDELLO F.C. - Serrao Domenico
--Girone H--
Chiudiamo infine con un girone H che aveva già emesso tutti i suoi verdetti. Qui pathos, ansia da prestazione e tensioni erano già state dissipate e consumate settimane fa, ma restavano comunque da giocare pur sempre gare molto interessanti ed attese. La capolista Cosenza, dopo una cavalcata trionfale, manca l'appuntamento con l'ultima vittoria casalinga dell'anno; tuttavia, il pubblico di casa non può che esser soddisfatto dello spettacolo visto in campo e messo in scena da Foggia Umile e dall'Hellas Vanzin di Flaviano. Voleva congedarsi con una vittoria davanti al proprio pubblico anche l'A.S. Vecchie Maniere di Marco Brenna, che contro la cenerentola Los Padrinos di Delgado Miguel aveva già preparato i fuochi d'artificio. Alla fine arriva un pò inaspettato 1 a 1, ma i fuochi d'artificio per una qualificazione storica, sono arrivati lo stesso.
COSENZA - HELLAS VANZIN
2 - 2 (74 - 74.5)
A.S. VECCHIE MANIERE - LOS PADRINOS
1 - 1 (66 - 69.5)
14 COSENZA - Foggia Umile
9 A.S. VECCHIE MANIERE - Brenna Marco
6 HELLAS VANZIN - Vanzin Flaviano
2 LOS PADRINOS - Delgado Miguel
17 commenti:
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE A--
EQUIPO DEL PIBE - LETTIERI GIOVANNI
Handanovic 7
Alex Sandro 6-0.5
Krafth 6
D'Ambrosio 6
Laxalt 5.5
Memushaj 5.5
Hamsik 7
Mertens 9+12
Bacca sv sost Falcinelli 5.5
Insigne 7.5
Meggiorini 7+3
+2 fattore campo
TOTALE: 88.5 - 4 GOL
VS
HELLAS VERONA - ROSSI EMILIANO
Sorrentino 6.5-1
Chiellini 6.5
Barzagli 6
Antonelli 6.5
Hamsik 7
Krejci 6.5+3
Milinkovic savic 6.5+1
Cuadrado 5.5
L.Insigne 7.5
Thereau 7.5+6
Defrel 6
TOTALE: 81 - 3 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE A--
JIANGSU SUNING - POPOLLA MARCO
Marchetti 7+3-1
Ansaldi 6
Acerbi 6.5
Felipe 6
Joao Mario 6.5-0.5
Marchisio 6
Dzemaili 7+3
Benali 5
Kalinic 5
Belotti 6+3
Thereau 7.5+6
+2 fattore campo
TOTALE: 84 - 4 GOL
VS
ATHLETIC BILBAO - PARRINI ROBERTO
Perin 4.5-1 -4
Benatia sost Albiol 6
Alex Sandro 6-0.5
De Vrij 6.5
De Paul 5.5
Milinkovic-Savic 6.5+1
Perisic 5
Candreva 7+3
Dzeko 5.5-0.5
Zapata 6.5+1
Destro 6
TOTALE: 64 - 0 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE B--
FLAMENGO - CRAPA CHRISTIAN
Consigli 7-1
Edenilson 5-0.5
Rugani 7-0.5
Manolas 5
Bonaventura 6.5-0.5
Mertens 9+12
Nainggolan 6.5-0.5
Zielinski 6.5
Trotta 5.5-0.5
Higuain 7.5+3
Ocampos sost Quagliarella 5
+2 fattore campo
TOTALE: 84 - 4 GOL
VS
FANTANAPOLI - ROTONDO GIAMPIERO
Skorupski 7+3
Izzo 6+1
Campagnaro 5
Rispoli 6.5+3
Mertens 9+12
Tello 5.5
Lulic 6.5
Dzemaili 7+3
Immobile 6+1
Muriel 5.5
Mandzukic 6.5
TOTALE: 93.5 - 5 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE B--
BASE 86 - BASILIO MATTIA
Donnarumma 6.5
Izzo 6+1
De Vrij 6.5
Albiol 6
Bonaventura 6.5-0.5
Biglia 6.5+3
Perisic 5
Laxalt 5.5
Icardi 5.5
Sau 5
Destro 6
+2 fattore campo
TOTALE: 70.5 - 1 GOL
VS
FROSINONE - ZANGRILLI FRANCESCO
Donnarumma 6.5
+1 modificatore
Acerbi 6.5
Widmer 6.5
Romagnoli 6.5
Manolas 5
+2 modificatore
Pjanic 6
Gomez 6-0.5
Castro 6.5
Joao Mario 6.5-0.5
Gilardino 6-0.5
Immobile 6+1
TOTALE: 70.5 - 1 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE C--
BOCA JUNIORS - MALIZIA MASSIMILIANO
Marchetti 7+3-1
Cacciatore 6
Benatia sost Rugani 7-0.5
Pasqual 6
Ljajic 4.5
Bonaventura 6.5-0.5
Perisic 5
Rincon sost Benali 5
Mandzukic 6.5
Destro 6
Muriel 5.5
+2 fattore campo
TOTALE: 68 - 1 GOL
VS
EMPOLI - CAPORICCIO LUIGI
Handanovic 7
Widmer 6.5
Izzo 6+1
Zampano 5.5
A.Gomez 6-0.5
Krejci 6.5+3
Castro 6.5
De Paul 5.5
Ocampos sost Insigne 7.5
Icardi 5.5
D.Zapata 6.5+1
TOTALE: 73.5 - 1 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE C--
MOLLO TEAM - DI GIAMBATTISTA LUCA
Perin 4.5-1 -4
Hysaj 6.5
Gastaldello 6-0.5+1
Milic sost Martella 5.5
Suso 5.5
Brozovic 6-0.5
Saponara 5.5-0.5
Castro 6.5
Niang sv sost Kessiè 5.5
Defrel 6
Ocampos sost Mandzukic 6.5
+2 fattore campo
TOTALE: 60.5 - 0 GOL
VS
S.S. CHIARA - CESARINI PAOLO
Reina 5.5-3
Lichtsteiner 6
Bastos 6-0.5
Albiol 6
Perotti 5.5
Felipe Anderson 6
Mertens 9+12
Suso 5.5
Keita 7+3
Quagliarella 5
Dzeko 5.5-0.5
TOTALE: 78 - 3 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE D--
F.C. BRAMBILLA - BRAMBILLA GIULIO
Tatarasanu 6-3
Ghoulam 6.5
Lichsteiner 6
Aleesami 6
Pjanic 6
Gomez 6-0.5
Tello C 5.5
Ljajic 4.5
Belotti 6+3
Defrel 6
Muriel 5.5
+2 fattore campo
TOTALE: 65.5 - 0 GOL
VS
A.S. JUVEFOREVER 2006 - LUCHINI ANDREA
Buffon 6
Pasqual 6
Barzagli 6
Isla 5-0.5
Brozovic 6-0.5
Nainggolan 6.5-0.5
Hamsik 7
Benassi 5
Defrel 6
Callejon 7.5+1+1
Kalinic 5
TOTALE: 66.5 - 1 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE D--
GIOJAC REAL - ARLESI MARCO
Perin 4.5-1 -4
Conti 6-0.5
Widmer 6.5
Izzo 6+1
Iago Falque 6+3
Perisic 5
Khedira 6
Birsa 6
Higuain 7.5+3
Muriel 5.5
Ilicic 4.5-3
+2 fattore campo
TOTALE: 64 - 0 GOL
VS
MANCHESTER UTD - ANTONUCCI MARCO
Skorupski 7+3
Bastos 6-0.5
Castan sost Basta sost De Silvestri 5.5
Antei 5.5
L. Rigoni 6.5+1-0.5
Kessié 5.5
Borja Valero sost D'Alessandro sost /
Birsa 6
Gabbiadini sost Inglese sost Gilardino 6-0.5
Simeone 7.5+6+1
Quagliarella 5
TOTALE: 70 - 1 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE E--
WEST HAM - OCCHINI SIMONE
Hart 5.5-5
Acerbi 6.5
Hertaux sost Rosi 5.5
Hysaj 6.5
Kessie 5.5
Viviani 7+1
Biglia 6.5+3
Bonaventura 6.5-0.5
De guzman 6.5
Belotti 6+3
Insigne 7.5
+2 fattore campo
TOTALE: 73 - 2 GOL
VS
JURASSIC MARK - FERRARI MARCO
Skorupski 7+3
Rudiger 6-0.5
Romagnoli 6.5
Astori 5.5-0.5
Antonelli 6.5
Hallfredsson 6.5
Saponara 5.5-0.5
Banega 6
Higuain 7.5+3
Ilicic 4.5-3
Zapata 6.5+1
TOTALE: 70.5 - 1 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE E--
GG DIEG - NOBILE DIEGO
Bizzarri 6.5-3
+1 modificatore
Alex Sandro 6-0.5
Acerbi 6.5
De Vrij 6.5
Abate 6.5
+2 modificatore
Iago Falque 6+3
Biglia 6.5+3
Khedira 6
Kessiè 5.5
Candreva 7+3
Mandzukic 6.5
+2 fattore campo
TOTALE: 80 - 3 GOL
VS
DIACCALCIO - RUVIO FRANCESCO
Buffon 6
Bruno Peres sv sost Dodò sost G. Gomez /
Pasqual 6
Paletta 6.5
Felipe Anderson 6
Diamanti 6.5+1
Saponara 5.5-0.5
Krejci 6.5+3
Kessie 5.5
Dzeko 5.5-0.5
Bacca sv sost Inglese sost Pandev sv sost Cuadrado 5.5
TOTALE: 62.5 - 0 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE F--
BARCELLOPA - LOPEZ FRANCESCO MATTIA
Buffon 6
Zappacosta 5.5
Rugani 7-0.5
Widmer 6.5
Joao Mario 6.5-0.5
Bonaventura 6.5-0.5
Torreira 6
Perotti 5.5
Muriel 5.5
Immobile 6+1
Callejon 7.5+1+1
+2 fattore campo
TOTALE: 72 - 2 GOL
VS
ORIENTE PETROLERO - CECCANTINI GIORDANO
Tatarusanu 6-3
Conti 6-0.5
Castan sost Dramè 6
Masina 7+3
Cuadrado 5.5
Bernardeschi 6.5-0.5
Perotti 5.5
Fernandes 5.5
Gilardino 6-0.5
Insigne 7.5
Muriel 5.5
TOTALE: 65.5 - 0 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE F--
QUEEN'S PARK RANGERS - ARMELLINI GIUSEPPE
Donnarumma 6.5
Zappacosta 5.5
Izzo 6+1
Zampano 5.5
Strootman 6
Bertolacci 6-0.5
Gomez 6-0.5
Felipe Anderson 6
Thereau 7.5+6
Icardi 5.5
Keita 7+3
+2 fattore campo
TOTALE: 78.5 - 3 GOL
VS
BANDA BALDINI - BALDINI DANIELE
Handanovic 7
Hysaj 6.5
B. Alves 5.5
Ghoulam 6.5
F. Anderson 6
Milinkovic-Savic 6.5+1
Mertens 9+12
Ljajic 4.5
Lulic 6.5
Salah 5.5
Sau 5
TOTALE: 81.5 - 3 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE G--
GAME OVER - D'AGOSTINO GIUSEPPE
Tatarusanu 6-3
Chiellini 6.5
Lichtsteiner 6
Hysaj 6.5
Marchisio 6
Gomez 6-0.5
Saponara 5.5-0.5
Milinkovic-Savic 6.5+1
Memushaj 5.5
Thereau 7.5+6
Palladino 5
+2 fattore campo
TOTALE: 72 - 2 GOL
VS
A.S. RE DEL POLLAME - ROANO FRANCESCO
Bizzarri 6.5-3
Acerbi 6.5
De Vrij 6.5
Chiellini 6.5
Badu sv sost Cataldi 6
Bruno Fernandes 5.5
Pjanic 6
Lulic 6.5
Icardi 5.5
Higuain 7.5+3
Zarate 6.5+3
TOTALE: 72.5 - 2 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE G--
ATLETICO DOMIEE - DOMENICONI DANIELE
Hart 5.5-0.5
Gastaldello 6-0.5+1
G. Rodriguez sost Widmer 6.5
Chiellini 6.5
Khedira 6
Brozovic 6-0.5
Perotti 5.5
Mertens 9+12
Callejon 7.5+1+1
Thereau 7.5+6
Nestorovsky 7+1-0.5
+2 fattore campo
TOTALE: 90.5 - 5 GOL
VS
FERNANDELLO F.C. - SERRAO DOMENICO
Donnarumma 6.5
Isla 5-0.5
Paletta 6.5
Munoz 5.5
Birsa 6
Allan 6
Quaison 6.5+3
Diousse 6.5
Sau 5
Zapata 6.5+1
Dybala sv sost Matos sv sost Jovetic sost Barba sost Adnan sost Baselli 5
-5 penalità 1° mancata consegna
TOTALE: 63.5 - 0 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE H--
COSENZA - FOGGIA UMILE
Reina 5.5-3
G. Rodriguez sost Albiol 6
Romagnoli 6.5
Burdisso 5
Perisic 5
Ljajic 4.5
Felipe Anderson 6
Khedira 6
Meggiorini 7+3
Keita 7+3
Higuain 7.5+3
+2 fattore campo
TOTALE: 74 - 2 GOL
VS
HELLAS VANZIN - VANZIN FLAVIANO
Reina 5.5-3
Alex Sandro 6-0.5
Maietta 6
Lirola 6
Candreva 7+3
Kums 6
Memushaj 5.5
Suso 5.5
Niang sv sost Gabigol 6-0.5
Simeone 7.5+6+1
Insigne 7.5
TOTALE: 74.5 - 2 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--GIRONE H--
A.S. VECCHIE MANIERE - BRENNA MARCO
Sorrentino 6.5-1
Widmer 6.5
Albiol 6
G. Rodriguez sost Barzagli 6
Burdisso 5
Kums 6
Zielinski 6.5
Borja Valero sost Rincon sost De Rossi 5-0.5
Immobile 6+1
Ilicic 4.5-3
Callejon 7.5+1+1
+2 fattore campo
TOTALE: 66 - 1 GOL
VS
LOS PADRINOS - DELGADO MIGUEL
Buffon 6
Radu 7+3
Barzagli 6
Abate 6.5
Murillo 6
+2 modificatore
Martella 5.5
Di Gennaro 5.5
Jorginho 6.5
Perisic 5
Salah 5.5
Eder sost Manaj 5
TOTALE: 69.5 - 1 GOL
---CHAMPIONS LEAGUE---
--VI TURNO--
--Girone A--
EQUIPO DEL PIBE - HELLAS VERONA
Lettieri Giovanni - Rossi Emiliano
4 - 3 (88.5 - 81)
JIANGSU SUNING - ATHLETIC BILBAO
Popolla Marco - Parrini Roberto
4 - 0 (84 - 64)
--Classifica
14 JIANGSU SUNING - Popolla Marco
7 HELLAS VERONA - Rossi Emiliano
6 ATHLETIC BILBAO - Parrini Roberto
5 EQUIPO DEL PIBE - Lettieri Giovanni
--Girone B--
FLAMENGO - FANTANAPOLI
Crapa Christian - Rotondo Giampiero
4 - 5 (84 - 93.5)
BASE 86 - FROSINONE
Basilio Mattia - Zangrilli Francesco
1 - 1 (70.5 - 70.5)
--Classifica
12 FANTANAPOLI - Rotondo Giampiero
11 FROSINONE - Zangrilli Francesco
7 FLAMENGO - Crapa Christian
4 BASE 86 - Basilio Mattia
--Girone C--
BOCA JUNIORS - EMPOLI
Malizia Massimiliano - Caporiccio Luigi
1 - 2 (68 - 73.5)
MOLLO TEAM - S.S. CHIARA
Di Giambattista Luca - Cesarini Paolo
0 - 3 (60.5 - 78)
--Classifica
12 S.S. CHIARA - Cesarini Paolo
8 EMPOLI - Caporiccio Luigi
7 MOLLO TEAM - Di Giambattista Luca *
7 BOCA JUNIORS - Malizia Massimiliano
* Mollo Team terzo, essendo in vantaggio negli scontri diretti (2 - 4 e 3 - 0)
--Girone D--
F.C. BRAMBILLA - A.S. JUVEFOREVER 2006
Brambilla Giulio - Luchini Andrea
0 - 1 (65.5 - 66.5)
GIOJAC REAL - MANCHESTER UTD
Arlesi Marco - Antonucci Marco
0 - 1 (64 - 70)
--Classifica
12 A.S. JUVEFOREVER 2006 - Luchini Andrea
9 F.C. BRAMBILLA - Brambilla Giulio
7 MANCHESTER UTD - Antonucci Marco *
7 GIOJAC REAL - Arlesi Marco
* Manchester Utd terzo, essendo in vantaggio negli scontri diretti (0 - 0 e 1 - 0)
--Girone E--
WEST HAM - JURASSIC MARK
Occhini Simone - Ferrari Marco
2 - 1 (73 - 70.5)
GG DIEG - DIACCALCIO
Nobile Diego - Ruvio Francesco
3 - 0 (80 - 62.5)
--Classifica
13 WEST HAM - Occhini Simone
8 DIACCALCIO - Ruvio Francesco
7 GG DIEG - Nobile Diego
5 JURASSIC MARK - Ferrari Marco
--Girone F--
BARCELLOPA - ORIENTE PETROLERO
Lopez Francesco Mattia - Ceccantini Giordano
2 - 0 (72 - 65.5)
QUEEN'S PARK RANGERS - BANDA BALDINI
Armellini Giuseppe - Baldini Daniele
3 - 3 (78.5 - 81.5)
--Classifica
11 QUEEN'S PARK RANGERSA - Armellini Giuseppe
9 BANDA BALDINI - Baldini Daniele
8 BARCELLOPA - Lopez Francesco Mattia
4 ORIENTE PETROLERO - Ceccantini Giordano
--Girone G--
GAME OVER - A.S. RE DEL POLLAME
D'Agostino Giuseppe - Roano Francesco
2 - 2 (72 - 72.5)
ATLETICO DOMIEE - FERNANDELLO F.C.
Domeniconi Daniele - Serrao Domenico
5 - 0 (90.5 - 63.5)
--Classifica
10 GAME OVER - D'agostino Giuseppe *
10 ATLETICO DOMIEE - Domeniconi Daniele
9 A.S. RE DEL POLLAME - Roano Francesco
4 FERNANDELLO F.C. - Serrao Domenico
* Gamer Over primo, essendo in vantaggio negli scontri diretti (3 - 0 e 2 - 1)
--Girone H--
COSENZA - HELLAS VANZIN
Foggia Umile - Vanzin Flaviano
2 - 2 (74 - 74.5)
A.S. VECCHIE MANIERE - LOS PADRINOS
Brenna Marco - Delgado Miguel
1 - 1 (66 - 69.5)
--Classifica
14 COSENZA - Foggia Umile
9 A.S. VECCHIE MANIERE - Brenna Marco
6 HELLAS VANZIN - Vanzin Flaviano
2 LOS PADRINOS - Delgado Miguel
Posta un commento