
WEST HAM - A.S. VECCHIE MANIERE
3 - 1 (83.5 - 68.5)
(and. 2 - 3)
Si sono studiati, hanno scherzato e si scambiati i reciproci complimenti di rito; ma sia Simone Occhini che Marco Brenna sapevano benissimo che una volta che si fosse udito il fischio di inizio sarebbe stata battaglia vera. Il vantaggio dell'A.S. Vecchie Maniere di Marco, per quanto importante, ha avuto un peso minore rispetto alla determinazione del West Ham di Simone di prendersi questi quarti. Ormai nel panorama fantacalcistico europeo da anni, Simone vuole finalmente entrare nel gotha del nostro fantacalcio, e non può certamente accontentarsi di una buona stagione interrotta agli ottavi. Spinto da un pubblico di casa come sempre caldissimo, arriva così una vittoria netta, mai in discussione e che ribalta il risultato facendo prevalere, in modo inequivocabile, le sensazioni della vigilia: il presente è del West Ham.
A.S. JUVEFOREVER 2006 - DIACCALCIO
3 - 0 (79.5 - 65.5)
(and. 2 - 2)
Un Andrea Luchini così, davvero non ce lo ricordiamo. E' vero, già due anni fa l'allora Juventus, oggi A.S. Juveforever 2006, raggiunse i quarti di finale; ma era, fantacalcisticamente parlando, un'altra era, con una federazione a quattro leghe in cui Andrea fece una breve comparsa nelle fasi finali senza peraltro riuscire ad incidere o segnare un gol. Tutto il contrario di questa spumeggiante A.S. Juveforever 2006, che l'ormai esperto Andrea sembra aver costruito in modo davvero saggio e sapiente. Per la povera Diaccalcio di Francesco Ruvio, a cui vanno fatti i complimenti per essere arrivato sin qui già nella sua stagione del debutto, c'è stata una lezione davvero severa: 3 a 0 e tutti a casa. Anche in questo caso passa quindi la squadra di casa, quella uscita vincitrice dal girone, quella più esperta e con maggiore anzianità. Passa anche in questo caso una squadra del cucinino: e si sente già profumo di derby.
GAME OVER - BANDA BALDINI
0 - 0 (50 - 55)
(and. 1 - 2)
Tensione alle stelle. A proposito di esperienza, ecco cosa accade quando le gambe tremano e la cosiddetta paura di vincere prende il sopravvento proprio lì, nel momento decisivo. Giuseppe D'Agostino e Matteo Iacquaniello da una parte, Daniele Baldini dall'altra, erano debuttanti in una fase finale; e di fronte a loro c'era l'incredibile prospettiva dei quarti di finale, oltretutto con davanti a sé una mezza autostrada rappresentata da questo scontro diretto tra matricole. Insomma, l'occasionissima. Ma è proprio in questi casi che l'esperienza e l'abitudine a respirare l'affascinante ma impegnativa aria d'Europa esce fuori. E chi non ne ha rischia di pagare i propri errori con prezzi salatissimi. Questo 0 a 0, allora, si spiega così; con il Game Over che rimane dentro gli spogliatoi preso da un'improvviso attacco di panico, e una Banda Baldini che, impaurita, fragile e spaesata come non mai, sentitamente ringrazia prendendosi questo regalone che in virtù della vittoria casalinga gli vale l'accesso nella top eight. Ci vorrà tuttavia ben altro per sperare di giocarsela con il prossimo, gigante, ostacolo.
COSENZA - ATLETICO DOMIEE
2 - 1 (74.5 - 71)
(and. 3 - 1)
E l'ostacolo gigante è proprio lui, colui che per quanto fatto finora vedere è davvero la squadra da battere. Il Cosenza di Foggia Umile, dopo otto partite in Champions, è ancora imbattuto, con sei vittorie e due pareggi. Numeri da record per una squadra che sembra davvero destinata ad arrivare fino in fondo. E siamo sicuri che, mentre Umile magari si stia dando la grattatina di rito, Daniele Domeniconi non possa che concordare con questa analisi. Dopo esser passato egli stesso sotto le forche caudine del San Vito, l'Atletico Domiee ne esce fuori distrutto. Non tanto nel risultato (perdere 2 a 1 non è affatto male) quanto nella sensazione che il Cosenza abbia voluto semplicemente giocare al gatto ed al topo senza mai affondare veramente e mostrare tutto il suo potenziale. Vedremo più avanti se sarà così, come avremo tempo per parlare dei lupi cosentini che terrorizzano mezza europa: per ora è giusto comunque dare merito ad una delle squadre più coriacee, grintose e di qualità tra quelle che hanno debuttato quest'anno e che escono dalla Champions davvero a testa alta. Bravo Daniele!
QUEEN'S PARK RANGERS - EMPOLI
1 - 2 (66.5 - 74) (2-4dcr)
(and. 2 - 1)
Era meglio se si stava zitto. Lo psicodramma vissuto nello scorso weekend da Giuseppe ha oltretutto una ancor più amara premessa. Il mezzo sfogo o mezza battuta (dipende da come la si voglia intendere) su questa novità dei rigori, come nel più beffardo dei destini, gli si è rivoltato contro. Il contrappasso è stato violento, inaspettato, doloroso. Perché uscire così davanti al proprio pubblico di casa, dopo aver lottato prima per difendere il proprio vantaggio, poi per ricomporlo, poi per limitare i danni.. è davvero straziante. E la gioia per aver raggiunto proprio sul finale l'approdo ai calci di rigore non sono stati altro che una breve illusione, preambolo della fine. E così, i vicecampioni dell'Empoli passano anche questo ostacolo dopo che nessuno o quasi gli avevano dato credito; una vera impresa per Luigi Caporiccio, che ne sa davvero una più del diavolo e si conferma l'ammazzagrandi numero uno. Il problema, al massimo, è che per carriera, palmares e storia... tra le squadre rimaste i più grandi sono proprio loro.
FANTANAPOLI - F.C. BRAMBILLA
2 - 1 (72 - 69.5)
(and. 1 - 5)
Che non fosse stata una partita normale lo si sapeva; del resto, dopo un 5 a 1, è difficile anche solo immaginare che la qualificazione possa essere in pericolo. C'era però il concreto rischio di trasformare questo match in una mezza farsa, con il Fantanapoli che avrebbe potuto tirare i remi in barca e l'F.C. Brambilla che si sarebbe potuta presentare in versione turistica. Per fortuna, tra la ragione e l'orgoglio ha prevalso la seconda. Si, perché seppur già eliminati, Riccardo Venturelli e Giampiero Rotondo hanno voluto ringraziare i loro tanti sostenitori regalandogli un'ultima, vittoriosa, uscita di Champions; e allo stesso modo Giulio Brambilla ha reso l'onore delle armi a questa squadra, che dopotutto nella fase a gironi ha davvero stupito mezza Europa, impegnandosi fino alla fine. Ne è uscito fuori un bel 2 a 1 per i padroni di casa, che escono tra gli applausi del proprio pubblico e dei loro avversari, che strappano ufficialmente il biglietto per i quarti.
S.S. CHIARA - HELLAS VERONA
1 - 1 (67.5 - 68.5)
(and. 3 - 2)
..e tre. Il peso di non vedere mai il proprio nome sull'albo d'oro della federazione, nonostante siamo ormai alla quarta stagione di partecipazione, probabilmente inizia a sentirsi. O probabilmente, molto più semplicemente il vento è cambiato. Ma qualunque sia il motivo, è davvero impressionante vedere ben tre squadre del cucinino ai quarti di finale della Champions. Il messaggio è stato lanciato ed è forte e chiaro; il Cucinino ha voglia di iniziare finalmente a scrivere la storia. E questo match che decreta questa straordinaria qualificazione ha forse il senso di una sorta passaggio di consegne, tra la federazione simbolo di questi primi anni di FFE e il futuro. La lega campione in carica, infatti, esce di scena già agli ottavi, senza nessuna rappresentante nelle top eight d'Europa. Non era mai accaduto. L'ultimo ad arrendersi è stato Emiliano Rossi, ma il suo Hellas Verona non è andato oltre l'1 a 1 nella tana dell'S.S. Chiara di Paolo Cesarini, che in virtù del colpaccio di due settimane fa approda per la prima volta ai quarti della massima competizione europea. La mina vagante della Champions è proprio lui.
JIANGSU SUNING - FROSINONE
3 - 2 (80.5 - 76.5)
(and. 3 - 1)
Non c'è solo il cucinino. A farla da padroni nella competizione più ambita d'Europa c'è anche il Fanta Gruppo Misto; questa si una lega già vincente. Dopo Empoli e Cosenza, infatti, arriva l'affermazione anche dei milionari cinesi del Jiangsu Suning, la potenza orientale guidata dall'ambizioso Marco Popolla. Il 3 a 1 esterno con cui aveva liquidato le velleità del piccolo Frosinone di Francesco Zangrilli non solo certificavano che per Ceccano l'aria era ormai cambiata, ma anche che si, ci troviamo davanti ad una delle più serie candidate alla vittoria finale. Del resto, è da settembre che lo squadrone di Marco viaggia a mille a fa impazzire i suoi avversari; ed i sei gol rifilati in due partite al Frosinone devono davvero far riflettere. Per l'S.S. Chiara di Paolo ai quarti sarà davvero dura!
9 commenti:
---CHAMPION'S LEAGUE---
--RITORNO OTTAVI--
WEST HAM - OCCHINI SIMONE
Mirante 6.5-1
+1 modificatore
Bonucci 6.5
Acerbi 7
Paletta 6.5
Caldara 8.5+6
+4 modificatore
Kessie 5-1
Verdi 5
Praet 5.5
Salah 6
Insigne 6
Belotti 7+6-3
+2 fattore campo
TOTALE: 83.5 - 3 GOL
VS
A.S. VECCHIE MANIERE - BRENNA MARCO
Sorrentino 6
Aleesami 6.5
Albiol 5.5
Go. Rodriguez 6
Krejci 5
Zielinski 5.5
Verdi 5
Borja Valero 6+1
Immobile 7+3
1Palladino sost Ilicic sost Parolo 6.5
Callejon 5.5
TOTALE: 68.5 - 1 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--RITORNO OTTAVI--
A.S. JUVEFOREVER 2006 - LUCHINI ANDREA
Buffon sost Neto 6
Fazio 7-0.5
Rugani 6.5
Isla 6.5
Benassi 5-0.5
Nainggolan 8.5+6
Hamsik 5
Cuadrado 6.5
Callejon 5.5
Mandzukic 7
Kalinic 6+3
+2 fattore campo
TOTALE: 79.5 - 3 GOL
VS
DIACCALCIO - RUVIO FRANCESCO
Neto 6
Bruno Peres 6.5
Emerson sost Danilo 6-0.5
Koulibaly sost Pasqual 5
Kessiè 5-1
Felipe Anderson 5.5
Cuadrado 6.5
Krejci 5
Dzeko 6.5
Bacca 6+3
Inglese 6
TOTALE: 65.5 - 0 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--RITORNO OTTAVI--
GAME OVER - D'AGOSTINO GIUSEPPE
Viviano 6.5-1
Bonucci 6.5
Chiellini sost Hysaj 4.5-0.5
Lichtsteiner sost Astori 5.5
Parolo 6.5
Milinkovic Savic 6
Gomez 6.5
Verdi 5
Palladino sost Pinilla 5.5
Thereau 5.5
Berardi 5-3-0.5
+2 fattore campo
-10 penalità
TOTALE: 50 - 0 GOL
VS
BANDA BALDINI - BALDINI DANIELE
Handanovic 6.5-3
Hysaj 4.5-0.5
Hoedt 6-0.5
Ghoulam 5.5
F. Anderson 5.5
Ljaijc 6
Lulic 6
Mertens 5.5
Berardi 5-3-0.5
Sau 6
Salah 6
TOTALE: 55 - 0 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--RITORNO OTTAVI--
COSENZA - FOGGIA UMILE
Reina 5.5-2
Bruno Peres 6.5
Albiol 5.5
Astori 5.5
Nainggollan 8.5+6
Politano 6
Perisic 6.5-0.5+1
F. Anderson 5.5
Higuain 6
Keita 6
Meggiorini 6.5
+2 fattore campo
TOTALE: 74.5 - 2 GOL
VS
ATLETICO DOMIEE - DOMENICONI DANIELE
Hart 7-2
Widmer 6
G. Rodriguez 6
Rispoli 6.5
De Rossi 6.5-0.5
Rigoni 5.5
Perotti 6.5+3
Mertens 5.5
Nestorosky 6.5+3
Deulofeu 6
Callejon 5.5
TOTALE: 71 - 1 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--RITORNO OTTAVI--
QUEEN'S PARK RANGERS - ARMELLINI GIUSEPPE
4 Reina 5.5-2
8 Bruno Peres 6.5
10 Zappacosta 6
3 Zampano 5.5
6 Felipen anderson 5.5
5 Memushaj 5.5-0.5
2 A. Gomez 6.5
1 Politano 6
9 Defrel 5-0.5
11 Icardi 6.5+3
7 Keita 6
+2 fattore campo
TOTALE: 66.5 - 1 GOL
RIGORI
SI Politano
SI A. Gomez
NO Zampano
NO Reina
NO Memushaj
VS
EMPOLI - CAPORICCIO LUIGI
11 Posavec 6-1
9 Zampano 5.5
8 Izzo 5.5
10 Murru 6
7 Krejci 5
6 Castro 7+3
5 Joao Pedro 6.5+3
2 A. Gomez 6.5
4 Falcinelli 5.5
1 Icardi 6.5+3
3 Zapata 6
TOTALE: 74 - 2 GOL
RIGORI
SI Icardi
SI A. Gomez
SI Zapata
NO Falcinelli
SI Joao Pedreo
---CHAMPION'S LEAGUE---
--RITORNO OTTAVI--
FANTANAPOLI - ROTONDO GIAMPIERO
Consigli 7-1
Izzo 5.5
Murru 6
Rispoli 6.5
Mertens 5.5
Dzemaili 6.5
Lulic 6
Tello 5
Milik 5.5
Immobile 7+3
Muriel 6.5+1
+2 fattore campo
TOTALE: 72 - 2 GOL
VS
F.C. BRAMBILLA - BRAMBILLA GIULIO
Tatarusanu 6-2
Biraghi 5
Ghoulam 5.5
Conti 6.5+1
Pjanic 6.5
Gomez 6.5
Ljajic 6
Dzemaili 6.5
Belotti 7+6-3
Muriel 6.5+1
Defrel 5-0.5
TOTALE: 69.5 - 1 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--RITORNO OTTAVI--
S.S. CHIARA - CESARINI PAOLO
Reina 5.5-2
Dani Alves 6.5
B. Peres 6.5
Albiol 5.5
Mertens 5.5
F. Anderson 5.5
Suso 5,5
Perotti 6,5+3
Keita 6
Dzeko 6.5
Schick 5
+2 fattore campo
TOTALE: 67.5 - 1 GOL
VS
HELLAS VERONA - ROSSI EMILIANO
Sorrentino 6
Dani Alves 6.5
Barzagli sost Chiellini sost Bruno Alves 5.5
Fazio 7-0.5
Krejci 5
Zielinski 5.5
Cuadrado 6.5
Hamsik 5
Insigne 6
Dybala 6
Quagliarella 7+3
TOTALE: 68.5 - 1 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--RITORNO OTTAVI--
JIANGSU SUNING - POPOLLA MARCO
Strakosha 6
Radu 6
Koulibaly sost Cacciatore 6.5
Acerbi 7
Dzemaili 6.5
Milinkovic 6
Marchisio 6
Zielinski 5.5
Borriello 7+3
Kalinic 6+3
Belotti 7+6-3
+2 fattore campo
TOTALE: 80.5 - 3 GOL
VS
FROSINONE - ZANGRILLI FRANCESCO
Donnarumma 7
Acerbi 7
Manolas 7
Barreca 5.5
Pjanic 6.5
Gomez A 6.5
Castro 7+3
Pellegrini 5.5-0.5
Parolo 6.5
Immobile 7+3
Falcinelli 5.5
TOTALE: 76.5 - 2 GOL
---CHAMPION'S LEAGUE---
--RITORNO OTTAVI DI FINALE--
WEST HAM - A.S. VECCHIE MANIERE
Occhini Simone - Brenna Marco
3 - 1 (83.5 - 68.5)
(and. 2 - 3)
A.S. JUVEFOREVER 2006 - DIACCALCIO
Luchini Andrea - Ruvio Francesco
3 - 0 (79.5 - 65.5)
(and. 2 - 2)
GAME OVER - BANDA BALDINI
D'Agostino Giuseppe - Baldini Daniele
0 - 0 (50 - 55)
(and. 1 - 2)
COSENZA - ATLETICO DOMIEE
Umile Foggia - Domeniconi Daniele
2 - 1 (74.5 - 71)
(and. 3 - 1)
QUEEN'S PARK RANGERS - EMPOLI
Armellini Giuseppe - Caporiccio Luigi
1 - 2 (66.5 - 74) (2-4dcr)
(and. 2 - 1)
FANTANAPOLI - F.C. BRAMBILLA
Rotondo Giampiero - Brambilla Giulio
2 - 1 (72 - 69.5)
(and. 1 - 5)
S.S. CHIARA - HELLAS VERONA
Cesarini Paolo - Rossi Emiliano
1 - 1 (67.5 - 68.5)
(and. 3 - 2)
JIANGSU SUNING - FROSINONE
Popolla Marco - Zangrilli Francesco
3 - 2 (80.5 - 76.5)
(and. 3 - 1)
Posta un commento