venerdì 30 ottobre 2009

Coppa Uefa - Prosegue la calvalcata di Marco DM

A sole due giornate dal termine del girone unico di Coppa Uefa (che in totale ha in programma solo cinque turni e non sei come la Champion's) arrivano una notizia positiva ed una negativa per le nostre squadre; d'altronde era facile prevederlo, visto che il calendario prevedeva l'atteso derby tra il Villareal di Del Monte Marco e l'AS Roma di De Santis Marco. Il verdetto sancisce la vittoria per 2 a 1 del Villareal di Marco DM, che così sale a quota 7 e si candida prepotentemente a conquistare uno dei due posti che regalano l'accesso diretto alle semifinali. Il Villareal, infatti, si ritrova attualmente primo nel girone distaccato di ben tre punti dalle inseguitrici. Assieme a lei, a farle compagnia, sempre a 7 punti, c'è il Benfica di Fuschiotto Jonni che sbanca il big match contro la Dinamo Vagina per 2 a 1; la squadra di Afrune Giovanni subisce un duro colpo e resta così a 4 punti, agganciata dallo Zenit San Pietroburgo di Pimentel Rodrigo, che comunque resta dietro a causa dello scontro diretto perso. E' in ogni caso proprio lo Zenit la rivelazione della giornata grazie alla vittoria stupenda nel tiratissimo match contro il WLF Team di Ciurlia Giovanni, finito 3 a 2 dai padroni di casa proprio grazie al sostegno del pubblico amico. Chiudono la classifica, così, l'AS Roma di De Santis Marco a 2 punti e il WLF Team di Ciurlia Giovanni ancora a 0 punti. Per loro tantissima sfortuna finora ed una situazione critica che sembra quasi impossibile da raddrizzare, anche per il semplice terzo posto. Il prossimo turno, il penultimo, potrebbe già dichiarare i primi verdetti.

Champion's League - Max e Alex sono straordineri...

Ancora una volta bilancio positivo per Ceccano in queste competizioni europee che regalano come sempre tantissime emozioni. Il girone di andata si è concluso ed è bene quindi iniziare a fare qualche primo bilancio; dalla prossima, inoltre, saremmo autorizzati ad iniziare ad usare la calcolatrice visto che si potranno già avere i primissimi verdetti. Ma come sempre, vediamo la situazione girone per girone. Il girone A è dominato da un bellissimo Chelsea che, guidato dal nostro Bovieri Alessandro, stravince 3 a 0 il match contro il D Generation X di Marzolla Fabrizio. Con questa vittoria Alessandro si mantiene a punteggio pieno a 9 punti, staccando di ben cinque punti la seconda classificata, ovvero il Queen's Park Rangers di Armellini Giuseppe che raccoglie un preziosissimo punto in casa di Via del Mare di Lanzilotto Daniele. Il punteggio, uno spettacolare 3 a 3, permette infatti ai Queen's sia di salire in seconda posizione solitaria a 4 punti, uno in più dei 3 di Marzolla Fabrizio, sia di tenere a debita distanza la temibile squadra di Daniele che raccoglie il punto numero 1 di questa sua stagione e che comunque ha ancora la possibilità di rimontare. Nel girone B troviamo l'altra unica squadra rimasta a punteggio pieno, anch'essa ceccanese: si tratta dei campioni in carica del Boca Juniors di Malizia Massimiliano che vince di prepotenza per 4 a 1 lo scontro diretto contro il Cumshoot di Regep Andrea salendo così a 9 punti. Fermo a 6 punti, quindi, il Cumshoot vede avvicinarsi l'U.S. Surbo di Pecoraro Daniele che vince 1 a 0 il match dei disperati contro Giordano e inizia la rincorsa al secondo posto occupato al momento dal suo compagno di lega. Davvero critica è la situazione per il Grasshopers di Ceccantini Giordano, ancora sconfitto ed ancora a 0 punti; ora la priorità diventa la Coppa Uefa ma bisogna sbloccarsi. Nel girone C, finisce in parità per 1 a 1 il match forse più atteso della giornata, quello tra il Flamengo di Crapa Christiane e il Palermo di Del Monte Luca; entrambe a 7 punti, le due squadre sono ancora saldamente in zona qualificazione, ma mettono a rischio la possibilità di essere le migliori prime tra i vari gironi, obiettivo che le permetterebbe di evitare i quarti di finale della Champion's League. D'altronde era prevedibile: nel girone di ferro in cui si trovano è facile che le squadre tra loro si blocchino perdendo punti a vicenda a favore delle capoliste degli altri gironi. In ogni caso, dietro al duo Luca-Christian (dove per ora è in vantaggio Luca per differenza reti) rinasce il Colo Colo di Armellini Filippo, che stravince 3 a 0 contro Emiliano e si rimette in corsa alla ricerca del secondo posto: ne vedremo delle belle. Chiude la classifica, quindi, il Feyenoord di Rossi Emiliano, ancora al palo con 0 punti dopo il girone di andata. Le previsioni della vigilia erano esatte: sarà difficile barcamenarsi in questo girone; per lui c'è ancora qualche possibilità di riscatto anche se oggettivamente sarà durissima. Per ora è davvero tutto; in attesa della importantissima quarta giornata.

mercoledì 28 ottobre 2009

Coppe Europee, III Turno - Serata di scontri diretti

Grandissima serata questa per il fantacalcio nostrano, impegnato in un magico turno infrasettimanale addirittura su due fronti, sia quello nazionale che europeo. Il terzo turno delle Coppe Europee, poi, si presenta come come un decisivo crocevia per i destini di chi vi partecipa, visto che in programma ci sono numerosissimi scontri diretti. Partendo l'analisi dalla Champion's League, nel girone A il Chelsea di Bovieri Alessandro (6) è chiamato a confermarsi al primo posto nella partita casalinga contro una ostica D Generation X di Marzolla Fabrizio. Fabrizio si trova a 3 punti e, dopo la vittoria nel derby, è alla ricerca di punti pesantissimi anche per staccare in seconda posizione il Queen's Park Rangers di Armellini Giuseppe, appaiato con lui a 3 punti e impegnato fuori casa contro la volveriana Via del Mare di Lanzilotto Daniele. La campionessa in carica torinese è ancora al palo con 0 punti e deve assolutamente sbloccarsi questa sera se vuole sperare di proseguire la sua avventura; per questo motivo, quindi, il match di Giuseppe presenta numerosi rischi. Nel girone B troviamo il primo vero scontro diretto della giornata: si tratta della sfida tra il Boca Juniors di Malizia Massimiliano e la sorpresa Cumshoot di Regep Andrea; entrambe appaiate a 6 punti, c'è in palio la testa del girone e un pezzo rilevante di qualificazione. Ben più drammatico sarà il match tra l'U.S. Surbo di Pecoraro Daniele e il Grasshopers di Ceccantini Giordano: le due squadre sono entrambe a 0 punti e perdendo questa si ci ritroverebbe in ultima posizione e staccati anche dalla terza posizione che garantirebbero i quarti di Coppa Uefa. In una situazione analoga si trova il girone C, che presenta anch'esso una sfida tra squadre a punteggio pieno ed una tra compagini ancora ferme. La supersfida della terza giornata è naturalmente quella tra il Flamengo di Crapa Christian e il Palermo di Del Monte Luca: finora le due squadre hanno dominato il girone di ferro, ma stasera si deciderà chi tra esse si potrà considerare praticamente già qualificata. Atmosfera da dentro o fuori è invece il match tra il Colo Colo di Armellini Filippo e il Feyenoord di Rossi Emiliano. In palio c'è innanzitutto il terzo posto, ma soprattutto la speranza di poter ancora lottare con le prime due della classe. Insomma, si tratta di una importantissima giornata che ci chiarirà non poco la situazione delle rispettive classifiche dei gironi. Non si scherza, però, neanche in Coppa Uefa. Anzi, trovandoci qui già al terz'ultimo turno (il girone di Coppa Uefa al contratio di quelli Champion's si disputa solamente su cinque giornate), questa sera c'è in palio davvero tantissimo. La regola degli scontri diretti, poi, vale anche qui, visto che in programma c'è un avvincente Benfica contro Dinamo Vagina, prime entrambe a 4 punti. La squadra pacianese di Fuschiotto Jonni cercherà in ogni modo di sfruttare il fattore campo a suo vantaggio, ma non sarà facile battere la suqadra volveriana di Afrune Giovanni che sinora ha ben impressionato. Per noi ceccanesi, però, l'attenzione sarà tutta rivolta al derbyssimo tra il Villareal (4) di Del Monte Marco e l'AS Roma di De Santis Marco. Marco DM vuole approfittare dello scontro diretto tra le prime della classe per salire in testa da sola in classifica, Marco DS cerca punti preziosi per guadagnare posizioni in classifica e agguantare il terzo posto necessario ad andare avanti nella competizione. Il programma si chiude con la sfida tra lo Zenit San Pietroburgo (1) di Pimentel Rodrigo e il WLF Team (0) di Ciurlia Giovanni: entrambi cercano la prima vittoria, fondamentale se si vuole sperare ancora di andare avanti. Buona serata a tutti!

martedì 20 ottobre 2009

Coppa Uefa - In testa c'è solo una cosa...

Rispetto alla Champion's League, quello che sale subito all'occhio allo sguardo della classifica di questo girone allargato di Coppa Uefa è il grande equilibrio che regna, con nessuna squadra a punteggio pieno e ben tre pareggi finora ottenuti (a fronte di neanche un pareggio registrato in Champion's League!). Ad uno sguardo più attento, e soprattutto malizioso, della classifica, poi, si nota come questa Coppa Uefa sia per ora guidata da due squadre come Dinamo Vagina e Benfica che qualcosa in comune avranno pure. Scherzi apparte, è giusto notare che in realtà le squadre al comando siano tre e curiosamente vi sia una squadra per ogni lega, proprio a confermare l'equilibrio della Coppa anche nella distribuzione delle forze in campo tra le diverse leghe. La prima delle tre regine, in testa nella differenza reti, è il Benfica (4) di Fuschiotto Jonni che stravince 4 a 1 in casa del WLF Team (0) di Ciurlia Giovanni e raggiunge le due squadre che avevano vinto nel primo turno e che non sono riuscite a confermarsi in questo secondo turno; trattasi della Dinamo Vagina (4) di Afrune Giovanni, stoppata sull'1 a 1 in casa dell'AS Roma (2) del nostro De Santis Marco, e del Villareal (4) di Del Monte Marco, che va a cogliere un prezioso punto in quel del Zenit S. Pietroburgo (1) di Pimentel Rodrigo, che raccoglie il primo punto della storia in europa e stacca così il volveriano Giovanni ormai in crisi aperta anche in Coppa Uefa oltre che nel suo campionato. Insomma, per noi ceccanesi arrivano due pareggi tutto sommato positivi, anche se soprattutto Marco DS sta iniziando a collezionarne un pò troppi con il rischio di staccarsi dalle zone alte, per ora comunque ancora ad un passo. Al momento la classifica è quindi abbastanza enigmatica, e per capirci qualcosa in più dovremo aspettare il prossimo turno che sicuramente ci schiarirà le idee. Ricordo che le Coppe Europee tornano già tra due settimane, nella giornata 10, per il terzo turno!

Champion's League - Alex, Max e Luca, trio da Louvre!

Questa importante seconda giornata di Champion's League conferma in larghissima parte quanto visto nella prima giornata e per noi ceccanesi, che nella prima ci eravamo comportati egregiamente, ne traiamo sicuramente vantaggio. In sostanza abbiamo ancora tre vittorie su quattro, addirittura da parte delle stesse tre squadre che avevano vinto la prima giornata, ma soprattutto abbiamo in tutti e tre i gironi una squadra al comando. Che inizio! La sfida di questa giornata contro Paciano (tutti e quattro gli incontri erano tra una squadra di Paciano ed una di Ceccano!) viene vinta in modo netto da noi, con un'unica eccezione; ma andiamo nel dettaglio. Nel girone A il Chelsea (6) di Bovieri Alessandro conquista tre punti importantissimi nel campo del Queen's Park Rangers (3) dell'amico Armellini Giuseppe, battuto 1 a 0 in un vero scontro diretto per la prima posizione, e vola in testa al girone in solitaria. Bella soddisfazione per il nostro vicepresidente che si consola almeno in parte dello sfortunato inizio di stagione vissuto in campionato. Nel derby volveriano tra il Via del Mare (0) di Lanzilotto Daniele e il D Generation X (3) di Marzolla Fabrizio la spunta la seconda, che raggiunge Giuseppe in seconda posizione e si rimette in corsa alla grande; tutto il contrario di Daniele, che deve al più presto iniziare a fare punti se non vuole compromettere ancora di più la già precaria situazione di classifica. Nel girone B è il Boca Juniors (6) del nostro Malizia Massimiliano a farla da padrone; in quest'ultimo turno, vittoria per 2 a 1 sul Grasshopers (0) di Ceccantini Giordano e primato salvaguardato, nonostante la rivelazione Cumshoot (6) di Regep Andrea continua a stupire sbancando 3 a 1 l'altro derby volveriano contro l'U.S. Surbo (0) di Pecoraro Daniele. La classifica, così, appare spezzata in due con Giordano e Daniele ancora al palo ed in aperta situazione di crisi. Situazione analoga troviamo nel girone C dove il Palermo (6) di Del Monte Luca ed il Flamengo (6) di Crapa Christian si confermano anche in trasferta e prenotano già la qualificazione. Luca batte con un sontuoso 3 a 1 esterno il Colo Colo (0) di Armellini Filippo che si mostra grande in campionato e piccolo in coppa; Christian espugna per 2 a 1 il campo del Feyenoord (0) del nostro Rossi Emiliano. Insomma, delle sei squadre che avevano vinto il primo turno, ben cinque (di cui tre sono ceccanesi, mentre Paciano e Torino ne contano una a testa) confermano le loro vittorie restando a punteggio pieno; il che implica sia che le classifiche risultano già ben delineate, sia che ci dobbiamo preparare a due turni in cui ci saranno tantissimi scontri diretti, decisivi sia per la vetta che per evitare l'ultimo posto, sinonimo di eliminazione: il meglio sta per arrivare.

venerdì 16 ottobre 2009

Coppe Europee, II Turno - Quotazioni da confermare...

Di ritorno dalla pausa estiva, l'appuntamento del fantacalcio ci offre una giornata tutta da vivere essendo associata al secondo turno delle Coppe Europee. Dopo il positivo esordio di qualche settimana fa, la lega ceccanese è chiamata ora a confermare quanto di buono fatto vedere sinora, obiettivo tutt'altro che facile. Ma analizziamo più da vicino il programma di questo secondo turno. In Champion's League, si parte dalla importantissima ed attesissima sfida tra il Queen's Park Rangers (3) di Armellini Giuseppe ed il Chelsea (3) di Bovieri Alessandro; al di là del significato della sfida, la prima tra i due "fondatori" di questo sistema di coppe extralega, il match sarà un vero e proprio scontro diretto tra le due squadre in testa al girone e rappresenta quindi un'occasione unica per cercare la fuga. Tesissima è l'aria che tira nella Lega volveriana dopo i numerosi passi falsi del primo turno; a complicare la faccenda, poi, c'è il fatto che questa giornata offre due derby che prevedibilmente saranno dei veri e propri scontri fratricidi. Sicuramente lo sarà la sfida tra il Via del Mare (0) di Lanzilotto Daniele e la D-Generation X (0) di Marzolla Fabrizio, ansiosi di conquistare i primi punti del girone; ma non meno accesa sarà il match del girone B che vedrà di fronte il Cumshoot (3) di Regep Andrea e l'U.S. Surbo (0) di Pecorare Daniele: la prima, l'unica della champion's a vincere in casa piemontese, ha l'opportunità di volare in classifica ma a costo di affossare la squadra di Daniele che a questo punto rischia davvero di perdere contatto con le prime posizioni. Dal nostro punto di vista, poi, il girone B sarà seguito soprattutto per la sfida del Boca Juniors (3) di Malizia Massimiliano che ospita il Grasshopers (0) di Ceccantini Giordano. In evidente difficoltà in campionato, Massimiliano cercherà di approfittare della situazione per portare in cascina altri preziosi punti. Nel girone C, infine, siamo già arrivati ad un momento decisivo; le due squadre vincitrici nel primo turno, il Palermo (3) di Del Monte Luca ed il Flamengo (3) di Crapa Christian sono entrambe impegnate fuori casa e si presentano con la voglia di dimostrare la loro forza anche fuori dalle loro mura. A contrastare la squadra pacianese di Christian sarà il Feyenoord (0) di Rossi Emiliano; già data per spacciato, Emiliano vuole raccogliere una vittoria che farebbe sicuramente scalpore e rimetterebbe tutto in discussione. Attesissima, invece sarà la sfida di Luca con il Colo Colo (0) di Armellini Filippo: entrambi stanno dominando i loro rispettivi campionati, ma qui Filippo arriva fortemente sotto pressione visto che una nuova sconfitta lo metterebbe sicuramente in una posizione di classifica a dir poco complicata. Riuscirà quindi, di fronte a questo primo impegnativo scontro, a dimostrarsi cinico come fa in campionato? Vedremo. Di certo contro il nostro Luca in forma smagliante non sarà affatto facile. Passiamo ora ad analizzare la Coppa Uefa, arrivata al secondo dei cinque turni previsti dal campionato e che vede impegnate le nostre squadre in match molto ostici. Il Villareal (3) di Del Monte Marco, partito subito con slancio in classifica, è chiamato a confermarsi in casa dell'insidioso Zenit S. Pietroburgo (0) di Pimentel Rodrigo, ancora a secco di punti e affamato di vittoria; occorrerà tutto il carattere e la voglia di vincere del nostro talento ceccanese per uscire dal campo pacianese con l'intera posta in palio. Addirittura più difficile, sulla carta, è l'impegno dell'AS Roma (1) di De Santis Marco, visto che arriva la temutissima Dinamo Vagina (3)di Afrune Giovanni, ovvero la capolista del girone e la squadra che più ha stupito nel primo turno, riuscendo a salvare la faccia ai volveriani. Per Marco è importantissimo continuare a racogliere punti e tenersi nelle zone calde della classifica; tifiamo tutti per lui. Il programma, infine, è completato dalla sfida tra il WLF Team (0) di Ciurlia Giovanni e il Benfica (1) di Fuschiotto Jonni; entrambe cercano la loro prima vittoria in questa edizione della Coppa Uefa, anche per cercare di smuovere a loro favore una classifica che finora penalizza la squadra di Giovanni, in evidente crisi in campionato e a rischio anche in questo match dove quel lupo, lui si, di Jonni tenterà di fare il colpaccio. Bene, è tutto pronto per questo secondo turno. Buon divertimenti a tutti i partecipanti e che vinca il migliore!

lunedì 21 settembre 2009

Coppa Uefa - Inizia la missione riscatto per Marco DM

Positivo, in questa prima giornata europea, è anche il bilancio in Coppa Uefa, dove raccogliamo una vittoria ed un pareggio. La protagonista della giornata è senza dubbio la squadra di Del Monte Marco, il Villareal, che vince 1 a 0 contro il volveriano WLF Team di Ciurlia Giovanni: tre punti d'oro che proiettano la squadra di Marco DM, vogliosa di riscatto dopo l'eliminazione beffa dello scorso anno proprio in Coppa Uefa, in testa alla classifica. In realtà, però, il primato è condiviso con la Dinamo Vagina di Afrune Giovanni che si mostra in grande condizione atletica imponendosi per 2 a 1 contro lo Zenit S. Pietroburgo di Pimentel Rodrigo che resta così a 0 punti assieme al WLF Team. In mezzo alla classifica, così, ritroviamo il nostro De Santis Marco che va a prendersi un buonissimo punto in casa del Benfica di Fuschiotto Jonni: rivincita non c'è stata, ma uscire indenni da una insidiosa trasferta a Paciano non fa mai male. La classifica, per ora indicativa, aspetta di essere modellata più significativamente nelle prossime giornate; le nsotre squadre, di sicuro, cercheranno di accaparrarsi la zona podio per cercare di continuare a coltivare il sogno europeo. Alla prossima!

Champion's League - Esordio con i fiocchi per Ceccano

Ceccano c'è. E' la nostra lega, infatti, ha raccogliere il maggior bottino in questa prima giornata di Champion's League, stranamente senza pareggi, portando al successo ben tre squadre su quattro (ed essendoci un derby fare l'en-plein era impossibile...) contro le due vittorie di Paciano ed una sola della debuttante Volvera di Torino. Insomma, anche questa stagione cercheremo di essere protagonisti e portare da noi il trofeo più importante di tutti, la Champion's League. Ma analizziamo la situazione nei vari gironi. Nel gruppo A, il Chelsea di Bovieri Alessandro raccoglie tre pesantissimi punti vincendo in modo rocambolesco per 2 a 1 contro Via del Mare, ad un passo dal pareggio e dalla vittoria (se avesse giocato in casa....); punti pesanti che permettono ad Alessandro di partire con il passo giusto in questo girone eliminatorio dove l'obiettivo è certamente quello di vendicare la cocente e sfortunata eliminazione dello scorso anno. Nell'altro match, sconfitta anche per l'altra volveriana D Generation X di Marzolla Fabrizio, superata in casa per 3 a 2 da un Queen's Park Rangers in formissima: la squadra di Armellini Giuseppe si prende punti e primato del girone, dimostrando di non voler certo ripetere la scorsa stagione in europa dove fece la parte da figurante o poco più. Nel girone B ottiene la massima posta in palio anche l'attesissimo Boca Juniors del campione in carica Malizia Massimiliano: contro l'insidioso U.S. Surbo di Pecoraro Daniele, infatti, la squadra ciociara ottiene un perentorio successo di 3 a 1 fuori casa. Massimiliano così conquista subito la testa del girone con 3 punti; appaiato a lui c'è subito la rivelazione Cumshoot del volveriano Regep Andrea. Unica squadra volveriana ad ottenere punti in champion's, Andrea va a vincere a sorpresa in casa del Grasshopers di Ceccantini Giordano, presentatosi ai nastri di partenza con grandi ambizioni e subito costretto ad inseguire. Chiudiamo l'analisi con il temutissimo girone di ferro, il girone C, che a quanto pare ha mantenuto le attese. Spettacolare il derby tra colossi pacianesi: alla fine risulta decisivo il fattore campo che premia il Flamengo di Crapa Christian, caricatissimo anche per la recente vittoria in Supercoppa: contro il Colo Colo di Armellini Filippo, finisce 3 a 2. Nettissima, invece, è stata l'affermazione del Palermo di Del Monte Luca nel derby ceccanese con il Feyenoord di Rossi Emiliano: un 3 a 0 magistrale che proiettano subito Luca tra le favorite del girone e dell'intera competizione e imprimono una dura lezione al debuttante in europa Emiliano, la cui situazione appare già molto difficile vista la forza degli avversari. Non essendoci stati pareggi, le classifiche appaiono così già con una evidente frattura di 3 punti tra chi scappa e chi insegue: ciò vuol dire che la prossima giornata sarà già decisiva o quasi per molte squadre. A presto!

mercoledì 16 settembre 2009

Coppe Europee, I Turno - Si torna a respirare l'europa

Dopo tanto parlare, eccoci all'inizio di una nuova stagione europea (Supercoppa apparte che può essere considerata un residuo della scorsa). Un'estate che ha apportato grandi innovazioni al format delle coppe europee (come ad esempio la possibilità per ogni lega di decidere autonomamente il meccanismo di qualificazione delle proprie squadre e, dal prossimo anno, l'introduzione dei preliminari) che come principale novità presenta l'allargamento a tre leghe con la debuttante Lega Fanta Volvera di Torino. Dopo i sorteggi, effettuati in video da noi ceccanesi, ecco che il secondo passo di avvicinamento al fischio di inizio è la tradizionale consegna delle liste Uefa, operazione che si concluderà entro la mezzanotte; poi tutti con l'orologio in mano a fare il conto alla rovescia. Ricchissimo e vasto, naturalmente, è il programma. In Champion's League, il girone A vede tra il Chelsea di Bovieri Alessandro a rappresentare i ceccanesi. In questa prima giornata c'è già il debutto casalingo contro il Via del Mare di Lanzilotto Daniele, la temibilissima campionessa in carica della Fanta Volvera; l'altro incontro è quello tra la D Generation X di Marzolla Fabrizio e il Queen's Park Rangers di Armellini Giuseppe: insomma, un girone che riserva molte possibili insidie anche vista la presenza di due squadre torinesi, ancora poco conosciute. Lo stesso discorso si può fare per il girone B che vede protagonista e testa di serie il nostro Malizia Massimiliano, campione in carica della Champion's League con il suo Boca Juniors. Per lui c'è il debutto in casa dell'U.S. Surbo di Pecoraro Daniele, insidiosissima squadra fantavolveriana: uscire indenni è l'obiettivo minimo, per un Boca Juniors che punta a vincere il girone ed a riscattare subito la bruciante sconfitta in Supercoppa Europea. Completa il quadro del girone B, poi, l'incontro tra l'ambizioso Grasshopers del pacianese Ceccantini Giordano (già lo scorso anno nel girone champion's di Massimiliano, sperando in una maggiore fortuna) e il Cumshoot di Regep Andrea, ancora tutto da scoprire. Il terzo girone della Champion's League, il girone C, è il cosidetto girone di ferro; vi partecipano due pacianesi e due ceccanesi, che già in questo primo turno si affrontano in due derby attesissimi. Quello che ci riguarda più da vicino è quello tra il temibile Palermo di Luca e la cenerentola del girone, il Feyenoord di Rossi Emiliano che ha tantissima voglia di stupire; a Paciano, invece, non si parla d'altro che del derby tra il Colo Colo di Armellini Filippo, campionessa in carica della lega di Perugia e già di nuovo in testa al campionato, che va in trasferta a giocarsela sul campo del Flamengo di Crapa Christian, la squadra più titolata non solo a Paciano, ma anche in Europa visti i successi dello scorso anno in Copppa Uefa e di qualche settimana fa in Supercoppa Europea: insomma una sfida importantissima. Nuova è anche la formula della Coppa Uefa, che vede un girone unico allargato con girone all'italiana che constano di partite di sola andata: ogni incontro, quindi, diventa doppiamente decisivo. Si comincia con Marco Del Monte ed il suo Villareal che ospita l'ostico WLF Team di Ciurlia Giovanni, di scuola volveriana; ma l'incontro per noi ceccanesi, più importante è quello tra il Benfica di Fuschiotto Jonni e l'AS Roma di Marco De Santis che quindi incrocia di nuovo il suo recente passato, ovvero quel Jonni che lo aveva eliminato dalla semifinale di Coppa Uefa dello scorso anno estromettendolo dalla finale. Partite sia inedite e che rivincite, quindi, per le nostre squadre. Chiude il programma della prima giornata, infine, il match tra la debuttante Dinamo Vagina di Afrune Giovanni e la novità pacianese per questa stagione, lo Zenit San Pietroburgo di Pimentel Rodrigo. Insomma, tantissimi match fondamentali per una stagione europea che si preannuncia grandiosa. In bocca al lupo a tutti!

martedì 1 settembre 2009

Max, anche la Supercoppa Europea è perduta!

Nel weekend appena trascorso, si è aperta la stagione europea 2009-2010 con la prima edizione della Supercoppa Europea. Di fronte, vi erano la vincitrice della Champion's League 2008-2009, il Boca Juniors del nostro Malizia Massimiliano, e il campione in carica della Coppa Uefa, il Flamengo del pacianese Crapa Christian. Ceccano contro Paciano quindi; e non solo per la conquista del trofeo, ma del primato nei trofei vinti. Chi vinceva la Supercoppa, infatti, diventava la squadra più titolata in questo sistema extralega. Perduta la prima chance di vincere un trofeo con la Supercoppa nella prima giornata, vinta da Enrico, Massimiliano si giocava così questa seconda importante chance con il dente avvelenato; avvelenato perché ancora ferito dall'aver perso un match nonostante un'ottima prestazione. Ed è stato proprio questo a far scendere in campo eccessivamente tesi i giocatori del Boca, che non riescono a contrastare i più vivaci e freschi uomini del Flamengo di Christian. Alla fine è 2 a 0 e Supercoppa Europea che vola a Paciano. Ha vinto colui che non aveva niente (o quasi) da perdere; e in attesa dell'inizio ufficiale delle competizioni europee, è lui l'uomo da battere.