
EMPOLI - PALERMO
3 - 0 (78 - 63.5)
(and. 0 - 1)
Luca sapeva bene che la trasferta al Castellani sarebbe stata dura. Mai e poi mai, però, si sarebbe aspettato un blackout dai suoi. I rosanero non hanno sottovalutato l'avversario, ma sono scesi in campo scarichi e soprattutto stanchissimi; hanno lottato, allungando il match fino al giovedì sera quando, seppur attaccato ormai ad una flebile speranza, si poteva ancora sperare in un rocambolesco 2 a 2. Ma alla fine, è andata un pò come doveva andare. Nessun miracolo è arrivato, ed anzi, c'è stata una punizione anche maggiore di quella preventivata. Il nettissimo 3 a 0 con cui l'Empoli liquida alla fine questo Palermo è forse fin troppo severo, ma dimostra che la squadra toscana ha ormai raggiunto una maturità ed una consapevolezza nei propri mezzi tipica solamente delle grandissime squadre. E dopo aver trionfato dodici mesi fa in Europa League, l'Empoli è ormai pronto a riscrivere completamente la storia della nostra Federazione con una impresa davvero titanica, mai vista prima.
FLAMENGO - BOCA JUNIORS
3 - 4 (82.5 - 89)
(and. 2 - 1, 73-70.5)
E se sarà davvero l'Empoli ad entrare nella storia, è giusto che lo faccia davanti a loro. Parliamo della squadra forse più temuta d'Europa, del primo storico presidente che si è potuto fregiare del titolo di Campione d'Europa nell'ormai lontano 2009 e che, nel bene o nel male, sarà ancora una volta il protagonista di questa indimenticabile pagina di fantacalcio. Il match di ritorno con il Flamengo di Christian, altro grande monumento vivente di questa federazione, è uno di quelli che non si dimenticheranno facilmente. Dopo aver vinto 2 a 1 in trasferta, il pacianese gustava già la prima finalissima della storia in Champions, ma non ha fatto i conti con un Boca stellare. Il Flamengo da il meglio di sé, segna tre gol e regala spettacolo; ma non può davvero nulla di fronte a Massimiliano, che si supera andando ad infilare per ben 4 volte la porta avversaria, rispondendo colpo su colpo e, alla fine, infliggendo il colpo di grazia che non lascia scampo. Un match da scorticarsi le mani dagli applausi, come il quarto di finale tra Flamengo e Internacional; allora era stato Christian a prevalere, stavolta è costretto a lasciare strada agli avversari. Ma più che il verdetto finale, a contare è la soddisfazione di aver assistito ad una delle sfide più belle che si ricordi.
3 commenti:
---CHAMPION'S LEAGUE---
--RITORNO SEMIFINALI--
EMPOLI - CAPORICCIO LUIGI
Handanovic 7-1
Abate 6.5
Acerbi 6
Manolas 6+3+1
A.Gomez 6.5
Quaison 6.5
B.Fernandes 6+1-0.5
Saponara 6.5+1-0.5
Pazzini 5.5
Zarate 7+3
El Shaarawy 5.5
+2 fattore campo
TOTALE: 78 - 3 GOL
VS
PALERMO - DEL MONTE LUCA
Reina 6
Paletta 6.5+3
Koulibaly 6.5
Acerbi 6
Antonelli 5.5
Boateng 5
Florenzi 5.5-0.5
Quaison 6.5
Salah 6
Berardi 5-3-0.5
Inglese sost Dzeko 6
TOTALE: 63.5
---CHAMPION'S LEAGUE---
--RITORNO SEMIFINALI--
FLAMENGO - CRAPA CHRISTIAN
Sportiello 6.5-2
Tonelli sost Paletta 6.5+3
Danilo 6.5
Rudiger 6
Bonaventura 5.5
Nainggolan 6.5
Mertens 8.5+9+1
Zielinski 6
Soriano 5.5
Quagliarella 6
Salah 6
+2 fattore campo
TOTALE: 82.5 - 3 GOL
VS
BOCA JUNIORS - MALIZIA MASSIMILIANO
Gollini 7-1
+1 modificatore
B.Peres 6.5+1
G.Rodriguez 5
Manolas 6+3+1
Widmer 7+1
+1 modificatore
Perotti 6.5+1
Saponara 6.5+1-0.5
Nainggolan 6.5
D. Zapata 7+3
Dybala 8+3+3
Ilicic 5.5
TOTALE: 89 - 4 GOL
---CHAMPIONS LEAGUE---
--RITORNO SEMIFINALI--
EMPOLI - PALERMO
Caporiccio Luigi - Del Monte Luca
3 - 0 (78 - 63.5)
(and. 0 - 1)
FLAMENGO - BOCA JUNIORS
Crapa Christian - Malizia Massimiliano
3 - 4 (82.5 - 89)
(and. 2 - 1, 73-70.5)
Posta un commento